DE RENZI, Salvatore
Vincenzo Cappelletti-Federico Di Trocchio
Nacque a Paternopoli (prov. di Avellino) il 19 genn. 1800, da Donato e Maria Rosaria Del Grosso. La famiglia, "già ricca e agiata" a dire [...] del Regno di Napoli dove si sviluppano, ibid. 1826) è dedicata non solo alla malaria, che ne è l'oggetto principale, ma anche al colera Garzia di insegnare lo specimen Historiae medicae. Nel piano della riforma murattiana del 1º genn. 1812tale ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] l'obesità. Il ruolo di quest'ultima è stato però dimostrato solo nella gonartrosi del sesso femminile (Felson 1988). Anche malattie articolari . Si tratta di una forma più attiva sul piano flogistico locale, che può portare alla perdita del movimento ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] ortogonali. L’introduzione del tensore permette non solo di derivare quantità scalari invarianti per rotazione ( spin subiscono un’inversione di magnetizzazione durante il passaggio dal piano stesso, detto appunto labelling plane. Dopo un breve ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] 'età. Fra queste, le demenze occupano un posto di primo piano per la frequenza e la gravità delle conseguenze sia sociali sia lento, che è di solito valutato nella giusta prospettiva solo a posteriori; ne deriva che nella maggior parte dei ...
Leggi Tutto
CACACE, Ernesto
Domenica La Banca
Nacque a Napoli il 21 agosto 1872 da Crescenzo, capitano della marina mercantile, e Maria Francesca Florio.
Fin da giovanissimo si distinse per una spiccata attitudine [...] scuola pediatrica napoletana.
Agli inizi della sua carriera, dunque, la vicinanza con Fede fu molto stimolante non solo sul piano lavorativo ma anche su quello scientifico. Con questi firmò il pionieristico studio sul rachitismo fetale in cui fu ...
Leggi Tutto
Arti superiori
Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] profonda decorre al di sotto dei tendini e a ridosso del piano osseo. Per quanto riguarda le vene, a livello del sottocutaneo movimento delle quattro dita. Il movimento isolato di un solo dito è limitato dalla tensione dei legamenti interdigitali. ...
Leggi Tutto
Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] sinteticamente, può essere puntualizzato il ruolo negativo sul piano socioeconomico delle cefalee primarie. Il 'contagio' poiché è coinvolto il sistema viscerosensitivo) sono presenti solo sensazioni dolorose e non dolorose viscerali. Tra queste ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] strati (fig. 7), in cui lo strato di input ha tre piani di colore che corrispondono alle matrici bidimensionali dei coni rossi, verdi e recettivi cromatici si formino in base a una correlazione non solo spaziale, ma anche cromatica tra i tre tipi di ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] era messo in gioco come animale che morde: bocca non solo vorace ma anche aggressiva. I termini bulimia e cinoressia esprimono bene sono sempre rappresentativi di tutta la popolazione obesa.
Sul piano della distribuzione tra i sessi, il BED è più ...
Leggi Tutto
Fumo
Claudio Castellano
Silvia Franceschi
Comunemente utilizzato per designare sia l'atto sia l'abitudine di fumare, il termine, se non è accompagnato da altra determinazione, indica generalmente il [...] 6B). Buona parte dell'aumento osservato è dovuto al solo tumore del polmone, che è l'organo principalmente e passivo e le nuove sigarette
È estremamente difficile provare, sul piano epidemiologico, i danni alla salute di esposizioni a basse dosi ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...