CUCCHIARI, Domenico
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Carrara il 24 luglio 1806 da Francesco e da Maria Rossi, sorella del celebre giurista, Pellegrino.
Compiuti gli studi nell'ateneo pisano con la laurea [...] il cervello ad ogni ufficiale superiore dei nostro paese, che solo ha appreso la guerra sui libri, se è giovane, è stata sostenuta, sulla base di una sua conoscenza del piano, dal curatore della pubblicazione dei Protocollo della Giovine Italia (II ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Francesco Saverio
Silvio De Majo
Poche ed incerte sono le notizie sulla sua nascita e la sua famiglia. Secondo il Serra di Gerace - che è l'unico a riportare dati precisi - sarebbe nato [...] Quaranta però il D. ebbe una parte di secondo piano nella repressione delle maggiori congiure e si limitò ad arrestare Riabilitato, ma ormai vecchio, non ebbe alcun incarico, ma solo promozioni e mansioni di prestigio formale. Fece parte della nobile ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Pier Vincenzo
Alfonso Scirocco
Nacque a Montepeloso in Basilicata (od. Irsina, prov. di Matera) il 23 nov. 1835 da Saverio e Faustina Di Nardi, e studiò a Molfetta, poi a Napoli, dove si laureò [...] la preparazione culturale e l'esperienza giornalistica il D. fu in primo piano quando il gruppo anarchico ispirato da Bakunin (questi era rimasto volutamente opere filosofiche di Hegel e Rosenkranz, ma pubblicò solo la Logica di J. K. Rosenkranz, e ...
Leggi Tutto
CORTESE, Nino
Mario Themelly
Nacque a Perugia il 25 sett. 1896 da Vincenzo ed Emilia Sperandeo. Gli obblighi di servizio del padre, un preside di scuola secondaria, napoletano d'origine, segnarono, [...] periodo che aveva assicurato al Mezzogiorno una posizione di primo piano nella storia intellettuale italiana del '600 e del '700 i sentimenti e i costumi, le fantasie, i miti ... non solo lo Stato ma l'antistato, ... la vita morale del popolo nel ...
Leggi Tutto
AMBROSIO, Vittorio
Alberto Monticone
Nato a Torino il 28 luglio 1879, iniziò la carriera militare nell'arma di cavalleria. Quale comandante di squadrone prese parte alla campagna di Libia; nella prima [...] ormai che occorreva sbarazzarsi di Mussolini, fece preparare quel piano di cattura, che, dietro suo ordine e col ., anche per volere di Badoglio, tenne al corrente degli eventi solo un ristrettissimo numero di persone.
Il 1° settembre, nella riunione ...
Leggi Tutto
BOZZELLI, Francesco Paolo
Guido D'Agostino
Nato a Manfredonia il 22 maggio 1786 da Michele e da Maria Vittoria Ricci, dopo la prima istruzione ricevuta presso gli scolopi, studiò diritto a Napoli dal [...] schieramento liberale che era avversa ai Borboni e al piano di riforme da attuarsi all'interno del regime. dichiarato decaduti i Borboni. Dal marasma che ne seguì trasse vantaggio solo il sovrano, che l'aveva probabilmente architettato ad arte, il ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Laura detta Parisina
Roberta Iotti
Figlia di Andrea detto Malatesta, signore di Cesena, e della seconda consorte di questo, Lucrezia di Francesco Ordelaffi, nacque a Cesena [...] nelle ville di campagna, senza destare rischiosi sospetti, e solo la delazione di una donzella portò alla conoscenza stupefatta di Furente e ferito, egli si appostò con un testimone al piano sopra la camera della M. e lì poté vedere confermata ...
Leggi Tutto
BELENZANI, Rodolfo
Giorgio Cracco
Appartenente a un nobile casato di Trento che aveva costruito la sua fortuna economica amministrando e sfruttando i feudi del vescovo-principe (un suo ascendente, Guglielmo, [...] soppressione dell'ufficio di referendario. Egli evitò la prigione solo perché un amico, Pietro di Sporo, versò in cauzione di scienze storiche, VII(1926), pp. 222-247. Su un piano più generale, ma non meno importanti per capire il B., si vedano ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Giacomo
Angelo Del Boca
Nacque il 21 sett. 1849 a Londra da Giacomo, diplomatico del Regno delle Due Sicilie e da Amata Ehrenhoff.
Dopo alcuni anni di permanenza in Gran Bretagna, rientrò [...] impaziente governatore. Onor, tra l'altro, era contrario al piano del D. di favorire l'insediamento di coloni italiani , a differenza che in Tripolitania, non si era sparato un solo colpo di fucile durante il conflitto mondiale e ciò perché l'Italia ...
Leggi Tutto
FRANCESCO V d'Austria-Este, duca di Modena, Reggio e Guastalla
Marina Romanello
Battezzato come Francesco Geminiano, nacque a Modena il 1° luglio 1819, secondogenito e primo maschio dei quattro figli [...] Adelgonda, figlia del re Luigi I di Baviera: dal loro matrimonio solo il 19 ott. 1848 sarebbe nata l'unica figlia, Anna Beatrice iniziative migliori prese dal duca di Modena sul piano economico accentuando i lati moderni ancorché paternalistici che ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...