Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] M. Mitchell segna la massima altezza di tutto il sistema (2048 m.); poi perde di unità perché i numerosi Mountains sono continuate da dorsali alte 4-500 m. sopra la piattaforma, ricchissima di laghi, a contorni irregolari: la Saddleback Mountain si ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] è invece completamente inattivo. Il collasso del sistema infrastrutturale ha portato alcune attività economiche a formazioni armate contro le forze del regime e di una piattaforma politica di opposizione. Quest’ultima fu ospitata in Turchia, ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] di servizi energetici (ESCo,Energy Service Company) o che si dotano di un sistema di gestione dell’energia ISO 50001) con contratti bilaterali o sulla piattaforma spot istituita dal GME (Gestore dei Mercati Energetici).
Il prezzo dei CB che si ...
Leggi Tutto
Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Silurico e anteriore al Carbonico. Fu istituito, come grande divisione stratigrafica, nel 1839 da Sedgwick e Murchison, su proposta del Lonsdale [...] lato e con quelle del Carbonico dall'altro. Il nome del sistema fu tratto appunto dalla contea di Devon, nella quale il complesso in concordanza dal Carbonico inferiore marino. La grande piattaforma russa è pure in gran parte formata da strati ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE.
Carlo Marsich
– Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia
La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] brevetto fu presentata nel 1980 da Hideo Kodama per un sistema di fabbricazione 3D a fotopolimerizzazione, ma il primo brevetto con polveri, un rullo depone uno strato di polvere sulla piattaforma di costruzione, poi un laser o un fascio elettroni o ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] ’AEEGSI (Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico) con la delibera ARG/gas 45/11 ha dato il via a un mercato del bilanciamento del gas naturale, organizzato su piattaforma gestita dal GME, per garantire l’equilibrio giornaliero tra ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] , ecc. Lo host computer, che è il cervello di tutto il sistema, genera le risposte appropriate; con l'aiuto di un altro elaboratore che creano l'immagine dell'esterno sono montati su una piattaforma d'acciaio, sulla quale si trova anche una zona ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] da impedire pericolose interferenze di origine antropica con il sistema climatico e limitarle a un livello in cui 15, 2009), gli accordi di Cancún (COP 16, 2010) e la piattaforma di Durban per un’azione rafforzata (COP 17, 2011), gran parte delle ...
Leggi Tutto
(I, p. 946; App. III, I, p. 48; IV, I, p. 60)
In Italia, dopo una frenetica e spesso irrazionale corsa alla meccanizzazione delle campagne, durata qualche decennio, si assiste, negli ultimi tempi, a una [...] nella tab. 4, relativi alle immatricolazioni delle trattrici secondo il sistema di avanzamento, le relative percentuali, fino al 1989, sono dell di controllo che, situato nell'elevatore dalla piattaforma di taglio al battitore, agisce su un ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] allo stato solido. Si è affermata come piattaforma tecnologica grazie allo sviluppo di: materiali organici il monitoraggio, la stimolazione e il trattamento di patologie del sistema nervoso centrale: epilessia (Khodagholy, Doublet, Quilichini et al. ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...