. Nelle opere dell'ingegneria civile per cui si renda necessaria la rimozione di grandi masse di terreno, come la costruzione di strade e ferrovie, la fondazione di dighe, l'apertura di canali, la fondazione [...] benna si riempie. Si solleva la benna e si fa ruotare tutta la piattaforma. Quando la benna si viene a trovare sul luogo di scarico, se scarico attraverso una condotta galleggiante. Esse rappresentano il sistema più economico per i lavori in sabbia, ...
Leggi Tutto
SOCIAL NETWORK.
Paolo Marocco
– Differenze tra social network e community. Sviluppo e prospettive. Confronti tra social network. Ricadute commerciali e proliferazione dei social network. Bibliografia
Un [...] fissato, le chat-lines, fecero la loro apparizione come sistema di messaggistica in tempo reale (IRC, Internet Relay Chat) ribaltato le carte in gioco. LinkedIn è la più nota piattaforma professionale di servizio assimilabile in parte ai s. n., ...
Leggi Tutto
Proteoma
Gennaro Marino
I progetti di sequenziamento dei genomi hanno posto le basi per lo studio dei fenomeni biologici con metodologie globali, in genere descritte dal suffisso -omica. Lo studio della [...] maggiore successo consiste nell'impiego di un sistema cromatografico capillare multidimensionale che combina la separazione a scambio ionico con quella su fase inversa, e di una potente piattaforma informatica per la ricostruzione della sequenza dei ...
Leggi Tutto
L'e. è la scienza del comportamento animale. Si è sviluppata particolarmente dopo la seconda guerra mondiale secondo due linee distinte, rappresentate dalla scuola americana o comportamentista (behaviorista), [...] alto, sovrapponendo delle scatole per costruirsi una piattaforma oppure congiungendo insieme due bastoni per tirarlo giù circuiti cerebrali e il fatto che in qualche punto del sistema nervoso deve essere immagazzinato, per poterlo poi richiamare, il ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] brevi. La lunghezza degli impulsi generati in molti sistemi di misura ultracustici per mezzo di trasduttori piezoelettrici componenti spettrali, quando si mutino le posizioni della piattaforma orchestrale, dei pannelli correttivi o degli altri arredi ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 10 luglio 138 al 7 marzo 161. Nacque il 19 settembre 86 in una villa presso Lanuvio da Aurelio Fulvo, senatore e console nell'89, e da Arria Fadilla; secondo l'uso invalso nel secondo [...] Rough Castle, nel settore est, presenta nel suo sistema difensivo una particolarità interessante: una zona di 60 metri tre metri. Questo terrapieno era separato dal fossato mediante una larga piattaforma. Il fossato, molto largo - 12 m. in media - ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] Fu, infatti, il Testo unico - poi abrogato - a dare una sistemazione unitaria e organica alle diverse norme di tutela dei beni culturali. Tale Extensible Markup Language), indipendente da ogni piattaforma informatica, che consente, attraverso la ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Meridionale, che con i suoi affluenti costituisce il più grande sistema idrografico del mondo. Il suo bacino imbrifero, che con quello del Tocantins si calcola copra una superficie di [...] e a S. dagli altipiani terziarî del Brasile. La piattaforma gneissica della Guiana, inoltre, forma una soglia sotterranea, il Madeira e il Tapajóz, ed infine il Rio Beni. Il sistema dell'Ucayali è illustrato dall'ammiraglio Tucker tra il 1868 e il ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] fa capo ai porti e che completa così il sistema planetario delle relazioni; la disponibilità dell'energia necessaria strutture di ricerca e sfruttamento degli idrocarburi sulle piattaforme marine, che naturalmente presuppone un'adeguata organizzazione ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] e orientale, e cioè con la liquidazione delle strutture stesse del sistema di alleanze dell'URSS, è stata portata avanti da G. rispetto al centro e al sorgere della corrente ''Piattaforma democratica'' uscita dal partito dopo il 28° Congresso ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...