DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] se le rivendicazioni dei meridionali potevano costituire la piattaforma d'una nuova maggioranza. Ma non solo per liberale (1861-1900), Bologna 1979; L. Graziano, Clientelismo e sistema politico. Il caso dell'Italia, Milano 1980; A. Capone, Destra ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] ortogonali di 2-3 m di ampiezza divide la città in 7 insulae urbane, alcune delle quali insistono su vasti sistemi di piattaforme in crudo. L'angolo sud-occidentale (un'area di 136 × 111 m) fu interpretato come una "acropoli", isolata e sostenuta ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] Kronecker: egli sviluppò un sistema elaborato, partendo da una piattaforma filosofica generale e giungendo ii=(−1, 0)=−1, cosicche i è la radice quadrata di −1 nel nuovo sistema. Un numero complesso α=(a, a′) può essere rappresentato da un punto di ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] via veniva chiamato alle armi e a provvedere alla sistemazione delle comunità espulse dai monasteri requisiti dalle autorità militari. di alcuni e le difficoltà a trovare una comune piattaforma di accordo impedirono che si approdasse a una fusione ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] analogici e digitali e le schede delle reti neurali. Queste schede costituiscono un sotto sistema VME, che può essere facilmente connesso a una piattaforma di elaborazione a elevate prestazioni. Nella figura (fig. 10) viene mostrato il diagramma a ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Maurice Duverger
di Maurice Duverger
Partiti politici
sommario: Introduzione. 2. Differenti tipi di partito. a) I partiti di quadri. b) I partiti di massa. 3. Le funzioni dei partiti. [...] partiti hanno una dottrina o, quanto meno, una piattaforma. I partiti socialisti europei erano molto dottrinari prima del due - non è l'unico criterio per una classificazione dei sistemi di partito. Il criterio numerico è in realtà inseparabile dalla ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Emrys Jones
Le origini dell'agricoltura
Introduzione e teorie sulle origini
La nascita dell'agricoltura risale così indietro nella storia dell'umanità che la ricerca delle sue origini si [...]
L'uso del cavallo diede inizio a una vera rivoluzione nei sistemi di trasporto, a partire dall'età del Bronzo, e determinò il 1968. Le zone più pescose del mondo sono la piattaforma continentale dell'Europa, il Mare del Nord, il Mediterraneo ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] trovare altri tentativi di definire la cultura e la civiltà come due sistemi entrambi specifici, nessuno dei quali è comprensivo dell'altro. La piattaforma teorica di questi tentativi è offerta dalla concezione spengleriana della storia, nella ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] di Ma᾽rib, nello Yemen, rappresenta il punto focale di un sistema di questo tipo. A partire dalla sua costruzione, nell'VIII sec. verticalmente per un'altezza di 4-5 m fino a una piattaforma larga circa 8 m che corre intorno alla diga per tutta la ...
Leggi Tutto
Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] - 6 passi e un piede ( = 6,20 passi secondo il sistema metrico decimale); la differenza di un piede corrispondeva alla differenza fra la asciutto la raccolta giornaliera di sale. Questa diga, piattaforma di carico, era situata fra le saline, ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...