PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] Piazza del Duomo, iniziato nel 1278 da Giovanni di Simone e compiuto in e fossi per la bonifica del contado e la sanità dei cittadini, ampliò il vecchio palazzo di S. l'accogliesse, indisse il concilio del Laterano (18 luglio), conchiuse la Lega ...
Leggi Tutto
. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] battisteriali, a Roma, in S. GiovanniLaterano, a Milano nella in alto come torri. Sorge da un organismo simmetrico ricollegandosi al San Lorenzo milanese, in forme barocche è nelle due cupole di piazza del Popolo, quelle delle chiese dei ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] 1265 e i primi del 1266.
Il 6 genn. 1266 inLaterano C. fu incoronato re di Sicilia. Già il 20 gennaio il 29 ott. 1268 sulla piazza del Mercato di Napoli; i a SanGiovanni d'Acri; il capo della spedizione, Ruggero Sanseverino, riuscì in breve ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] piazza del palazzo, e, a S, l'ala del conclave. InGiovanni, il Battista e l'Evangelista, si è vista un'allusione a un tema trattato inLaterano 276-362; L. Bellosi, Il Maestro del Codice di San Giorgio, in Il Gotico a Siena, cat. (Siena 1982), Firenze ...
Leggi Tutto
Nato a Trebisonda il 2 genn. 1403, probabilmente ricevette il nome di battesimo di Basilio. Di famiglia artigiana, venne affidato dai genitori al metropolita della sua città, Dositeo, e da questo venne [...] ebbero una qualche parte nella decisione di Giovanni VIII di accettare l'invito rivoltogli dal 1443 il papa trasferì il concilio al Laterano, anche B. si trasferì a Roma guerra e fu proclamata la crociata inpiazzaSan Marco. Il 28 settembre arrivò a ...
Leggi Tutto
Benedetto XIII
Gaspare De Caro
Pierfrancesco Orsini nacque a Gravina il 2 febbraio 1650, secondo i calcoli del Vignato, mentre la maggior parte dei biografi lo dice nato nel 1649. Era figlio primogenito [...] X, Ludovica Altieri: Giovanna Orsini pretese nei patti e poi quella del Piazza, candidato di Vienna, intervento avrebbe potuto sanare le controversie vive in questo senso ha un significato centrale il concilio provinciale romano celebrato inLaterano ...
Leggi Tutto
TUTINI, Camillo
Silvana D'Alessio
Nacque a Napoli nel 1594, da Angela Salerno, mentre non è noto il nome di suo padre. La famiglia paterna era originaria di Sant’Angelo a Fasanella, nel Cilento.
Il [...] sono sicuramente il ricco repertorio Porta di SanGiovanniLaterano e l’Anatomico discorso del Regno di storiografia irpina del XVII secolo, in Il libro e la piazza. Le storie locali dei Regni di Napoli e di Sicilia in età moderna. Atti del Convegno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Celebrato come uno dei più grandi maestri di tutti i tempi, Michelangelo incarna la [...] luogo. In questo frangente la piazza viene dotata di un fulcro fisico e simbolico, la statua equestre di Marco Aurelio trasferita dal Laterano per proposte elaborate a partire dal 1559 per SanGiovanni dei Fiorentini (non realizzate) sviluppano una ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Anche le scuole vescovili restano contagiate dalla tradizione pagana delle feste stagionali, legate a [...] dei fedeli. In particolare le feste paraliturgiche di chierici, diaconi, presbiteri (celebrate rispettivamente il 28 dicembre come Festa degli Innocenti, il 26 dicembre nell’occorrenza di Santo Stefano, il 27 dicembre per SanGiovanni) avevano aperto ...
Leggi Tutto
Michele Tagliabracci
Luca Persiutti, figlio di Orfeo e nipote abiatico di Giuliano, nasce a Fano attorno al 1546 e similmente al fratello Ercole adotta il cognome patronimico. L'appartenenza alla famiglia [...] che l'O. fosse detto a Roma il «Perosotti».
L'amanuense Giovanni Francesco Cresci afferma che O. fosse già a Roma prima del suo ) inpiazzaSan Bernardo, la quale riporta in calce anche la firma dello stesso O., le iscrizioni per l'Obelisco Laterano, ...
Leggi Tutto