Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] e provoca il vomito mattutino. Se molte persone provano che una piccola quantità di vino, 100-200 grammi, stimola l'appetito e risponde alla ventraia.
Entrato l'alcool nella grande circolazione, circola con il sangue nei varî territorî del corpo. ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] , cioè per frequenze relativamente basse oppure per valori molto piccoli di Cag, e nel caso che l'impedenza di B. Il funzionamento in classe A-B è caratterizzato da un angolo di circolazione 360° > θ > 180°. L'inserzione in controfase con l ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] sviluppo di specie produttrici di acido acetico e di piccole quantità di altre sostanze miglioranti il gusto e il i semi, o si annaffia il terreno.
Azioni batteriche nella circolazione naturale dello zolfo, del ferro, del manganese, e di altri ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] in 0,0757 gr. di oro fino. I biglietti in circolazione vennero cambiati al saggio di 400.000 quadrilioni di pengő e gli scavi eseguiti in questi ultimi anni son venute alla luce piccole case di abitazione di forma quadrangolare (tipo a megaron) e ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] crisi familiare che va di pari passo con la crisi economica di una piccola città, e che solo in parte riflette l'ambiente contadino di molti i volumi edificati e gli spazi di circolazione in funzione igienico-ambientale e di locomozione tranviaria ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] da due serpentine disposte l'una dentro l'altra; nell'interna circola il vapore, mentre l'acqua circola in senso inverso nell'intercapedine fra un tubo e l'altro. In alcuni piccoli condensatori di questo tipo, il serpentino esterno è costituito da ...
Leggi Tutto
È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] in avanti e a sinistra, il margine anteriore o ventrale (piccola curvatura) si porrà in dietro e a destra. Il fegato alle pareti addominali. Quando sia ostacolato per cause patologiche il circolo epatico e il sangue prenda questa via, esse si vedono ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] tradizionale, e ormai secolare, sistema di essiccazione mediante circolazione d'aria calda è stato studiato nei suoi di notevole sezione, ne viene semplificata e alleggerita la piccola orditura a sostegno del coperto.
Sempre a proposito dell'impiego ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] vendemmiati in recipienti in cui è presente una piccola quantità di acido carbonico).
Lavorazione delle uve le regolamentazioni comunitarie complementari come quella sul controllo della circolazione dei v. (regolamento 1769/72), quella sull' ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] e gli Stati Uniti dovette esser sospeso (salvo piccole spedizioni attraverso Petsamo) e gli scambî intensificati invece 1946 fu disposto il cambio della moneta e il volume della circolazione fu così drasticamente ridotto a 7.952 milioni. Il cambio ...
Leggi Tutto
circolo
cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo termine sia usato nel sign....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...