Genere di piante della famiglia Liliacee, sottofamiglia Melantioidee o Colchicacee (Linneo, Genera plantarum); sono piante tuberose, con foglie lineari che si sviluppano insieme o dopo i fiori; questi [...] che deve essere prescritto con prudenza e a piccola dose per evitare che si manifesti una paralisi il colchico possa agire sulla gotta modificando in qualche modo la circolazione non è affatto provata. S'adopera specialmente la tintura, meno ...
Leggi Tutto
Padre scolopio, studioso di fisica e inventore del motore a scoppio, nacque a Pietrasanta il 12 ottobre 1821 e morì a Liegi il 18 aprile 1864. Compì i primi studî nel cittadino istituto delle scuole pie, [...] o a contatto di fiamma; il raffreddamento dei cilindri a circolazione d'acqua. Benché il carburante usato fosse il gas, luglio 1863. Difficoltà sorte nella costruzione in serie dei motori di piccola potenza, di cui vi era richiesta, decisero il B. a ...
Leggi Tutto
. Zona della superficie terrestre nella quale l'aria si mantiene normalmente calma ed animata da movimenti irregolari e di piccola intensità.
Zona delle calme. - La circolazione generale dell'atmosfera [...] pressione, presentano le caratteristiche del tempo anticiclonico, cioè sereno e secco. Come per tutti i fenomeni relativi alla circolazione generale dell'atmosfera presso il suolo, le zone di calma si possono osservare soltanto sugli oceani e non ...
Leggi Tutto
L'alambicco, adoperato per la prima volta dagli alchimisti arabi, come attesta il suo nome (al-anbīq), è un apparecchio che serve per distillare, cioè per separare un liquido da altri corpi, mediante vaporizzazione [...] serpentino è collocato in un refrigerante R, ed è raffreddato da una circolazione di acqua, che entra per a a′ ed esce per b. Se volatile; e così lo raccoglieremo in B, mescolato con piccola quantità di acqua. Gli alambicchi sono di vetro resistente ...
Leggi Tutto
. Nome generico di una misura degli aridi egiziana, derivato probabilmente dalla misura omonima persiana. L'artaba persiana, ragguagliata da Erodoto a 51 choenices attiche (litri 55,68), non trova riscontro [...] antica misura egiziana. Nei testi bizantini si distinguono un'oipi piccola ragguagliata a 1/6 di artaba di 40 choenices (litri 4 Lipsia 1882, p. 366 segg.; A. Segrè, Metrologia e circolazione monetaria, Bologna 1928, pp. 19 segg., 29 segg., 104 segg ...
Leggi Tutto
La repubblica di Ragusa ordinò nel 1627 la coniazione d' una nuova moneta d' argento, del valore di tre grossi, che imitava il tipo di una moneta della Polonia, molto accreditata in Turchia, dove correva [...] l'indicazione del valore in cifre e in lettere, con una piccola figurazione della città fiancheggiata da due stemmi. La moneta porta conosciuta è del 1701; nel 1706 venne tolta dalla circolazione.
Bibl.: Corpus Nummorum Italicorum, VI; P. Rešetar ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] fig. 13) è molto spesso costituito da molecole circolari, di un tipo molto più piccolo (5 μ di lunghezza; peso molecolare attorno a 10.106 dalton). Anche il DNA batterico è circolare, ma il suo peso molecolare è molto più alto, dell'ordine di 2,5•109 ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] si cibano di loro e che a loro volta saranno mangiati da piccoli carnivori, i quali saranno a loro volta mangiati da carnivori più .
Il ciclo biologico (v. fig. 22) è la circolazione degli elementi biogeni in seno all'ecosistema. Il ciclo biologico ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del 16° e la fine del 18° secolo i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima ed ebbero una posizione di primo piano in [...] Balkenende (del Cda), a cui partecipavano anche il Pvda e la piccola Unione cristiana (Christen Unie, Cu), alla guida del paese tra il hanno alzato il livello di guardia a seguito della circolazione del cortometraggio Fitna, prodotto e co-scritto dal ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] il 1929 e il 1939 il numero delle autovetture private in circolazione per milione di abitanti era cresciuto soltanto da 189.000 a paesi e nei diversi gruppi di paesi; un divario anche piccolo fra i saggi di aumento può determinare nel giro di pochi ...
Leggi Tutto
circolo
cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo termine sia usato nel sign....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...