Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] inferiore, da 50 a 300 km (a quest'ultima quota, intesa, come tutte le altre qui nominate, come quota largamente media nel grande lunghezza d'onda, intorno a 1000 m, e relativamente piccola frequenza, intorno a 300 kHz; il servizio commerciale, presto ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] infatti, il secondo non trasporta a S. di al-Qurnah che una piccola frazione (forse un decimo) del proprio tributo solido, mentre il primo in mezzo a continue difficoltà prodotte dalla necessità di un'intesa con l'Inghilterra, da un lato, e da quella ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] emissioni di energia elettromagnetica. Questa suddivisione non va intesa, però, in senso assoluto. Infatti le ECM viene sparato dal pilota al momento opportuno a mezzo di un piccolo razzo o cartuccia. Il tempo di persistenza in aria della radiazione ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] utilizzata dal manto vegetale che ricopre la terra è piuttosto piccola; la maggior parte dell'energia inviata dal sole sulla sono dette xenobiotiche. Tale denominazione non deve essere intesa come sinonimo di tossicità, perché nell'ambito di ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] una forma qualsiasi di abbigliamento, la moda, intesa come perpetuo mutamento del costume stesso, non si manifesta nel costume dell'Egitto antico, creato per un tipo piuttosto piccolo e magro, bruno di pelle e di capelli. Composto semplicemente ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] Col progredire della tecnica, nell'industria edilizia, intesa nel senso più lato, si sono create carcassa, e frantumato. Nella fig. 3 è data la sezione d'un frantoio per piccole produzioni (2 ÷ 4 mc. all'ora). Per produzioni più forti, fino a 10 ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] regione Abruzzo che, pur istituendo il servizio di p.c., inteso come unità organizzativa complessa, prevede anche la creazione di un fondo che richiede un riversamento di grandi quantità su piccole zone. L'elevata concentrazione di acqua riversata e ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] la Nuova Guinea. Si sogliono distinguere nell'Oceania, così intesa, tre grandi complessi: Melanesia, Micronesia e Polinesia. le brezze di terra e di mare, in vicinanza pure delle piccole isole, ed esse rendono possibile la navigazione a vela non ...
Leggi Tutto
, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione [...] Martini e B. Stringher, di un'enciclopedia a carattere nazionale.
D'intesa con Gentile e con l'editore C. Tumminelli, Treccani impostò un avviamento di un'enciclopedia ''media'', o ''piccola'', già predeterminata in dodici volumi, che diventerà ...
Leggi Tutto
INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DE SANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] , quell'interminabile e stucchevole serie di libri intesi soltanto a sbalordire il giovane lettore con le , oltre ai libri già citati di Yambo, quelli di Carlo Dadone (Una piccola Robinson), di Luigi Motta (La sposa del Sole; Gli adoratori del Fuoco; ...
Leggi Tutto
intesa
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...