LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] diMilano, della prima metà del sec. XI, con smalti di imitazione bizantina di vivo effetto cromatico, e quello della cattedrale di 'altra dei capitelli. 7. Capitelli: sono quelle piccole venature di seta o di cotone, tessute in uno o più colori, che ...
Leggi Tutto
LUCCA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Augusto MANCINI
Adelmo DAMERINI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Città della Toscana, e sino al 1847 capitale di uno stato [...] fece edificare nella via del Moro un teatro più piccolo, chiamato poi Teatro Goldoni. C. Valentini ( di Suplimburgo poté compiere un'efficace opera di pacificazione (1133).
Anche il Barbarossa (schiere lucchesi combatterono contro la libertà diMilano ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] Nord. A New York visse come operaio in una piccola fabbrica di candele creata a Staten Island dal suo compatriota Antonio Inviato a Bergamo e poi richiesto d'urgenza dal comitato di difesa diMilano, giunge a Monza, dove ha notizia dell'armistizio ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] Milano 1902 e 1903; E. Bertaux, L'art dans l'Italie méridionale, Parigi 1904; A. Vinaccia, I monumenti mediev. di Terra di Bari, Bari 1915; M. Salmi, il Duomo di numero relativamente piccolodi agglomerati urbani; nella Terra di Bari questa ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] a bassa tensione e dipiccola potenza (circuiti di comando e di blocco, circuiti di regolazione, circuiti d'illuminazione di trazione e del personale di macchina.
La stazione diMilano Porta Garibaldi è provvista di 12 binari di testa e di 8 binari di ...
Leggi Tutto
È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] con il ducato diMilano nel sec. XV, ed espiò col terribile saccheggio di Gian Gastone di Foix nel 1512 di 500.000 quintali, quella dei bozzoli di 2 milioni di chilogrammi. Nella parte montuosa domina la piccola proprietà, con tutti i caratteri di ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] pennelli per disegnare sono di martora, di pelo lungo, molto appuntiti; ne occorrono almeno due, uno più piccolo per stendere l'inchiostro, diMilano, il Gabinetto dei disegni e stampe presso la Galleria Corsini in Roma, della Biblioteca reale di ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] minuto esso diventa preponderante prima, e, con un piccolo ulteriore incremento di velocità, eccessivo e tale da annullare qualunque altra all'altro rientra invece il carrello della soc. CIT diMilano, che viaggia lungo il fronte del filatoio e l' ...
Leggi Tutto
. La grandiosa figura del massimo architetto della Rinascenza, di colui che fu giustamente chiamato il rinnovatore dell'architettura italiana e "il più grande inventore di nuove idee architettoniche che [...] pur in un piccolo tema.
Ma i due maggiori lavori di quest'ultimo tempo del periodo milanese - altre opere sono attribuite al B. senza sicuro fondamento come il completamento dell'Ospedale Maggiore diMilano, il duomo di Como, S. Maria di Canepanova e ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] della prima vera facoltà del Design presso il Politecnico diMilano, dove fino a quel momento l'insegnamento della disciplina produttivi italiani, cioè quei territori dove si addensano piccole industrie e laboratori che operano tutti nello stesso ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...