PIANETA (dal gr. πλανήτης "errabondo")
Francesco PORRO de SOMENZI
Ornella TOMASSONI
Questo nome si attribuiva dagli antichi a tutti i corpi celesti che si spostano sul fondo immutabile delle stelle [...] la distanza di Plutone dal Sole.
Gli antichi fissavano a sette il numero dei pianeti, comprendendo numerosi corpuscoli noti sotto il nome di piccoli pianeti o pianetini (v.), sino ad popoli; e così anche nel mondo greco, specie ellenistico, nell'arte ...
Leggi Tutto
(II, p. 591; App. I, p. 99; II, I, p. 143; III, I, p. 74; IV, I, p. 107)
Geografia fisica. - L'importanza permanente della catena alpina è testimoniata dal fatto che il tema del XXV Congresso Internazionale [...] regioni di montagna. La costante attenzione al mondo fisico alpino ha portato ad applicare alla alpina. Di quell'antico oceano restano dei frammenti in atto sono più vari e selettivi e agiscono sia a piccola che a grande scala.
Bibl.: P. e G. Veyret ...
Leggi Tutto
Matera
Carlo Pozzi
M. è un piccolo centro della Basilicata (il comune ha 58.643 ab., secondo stime del 2004), ma più di una volta è riuscita a catturare l'attenzione nazionale e internazionale. Già [...] 1955) rinviò a tempo indeterminato il risanamento degli antichi rioni, registrando che la cultura meridionale era ancora ; La passione di Cristo) opera di M. Gibson, a riproporre al mondo l'immagine di M., ma in una versione che, se ha suscitato un ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] di circa 1600 m.; più a N. l'isola di Hou-ki, più piccola, alta alla sommità circa 100 m., ha un importante faro. La costa letteratura storica cinese è una delle più ricche del mondo. Oltre alla più antica raccolta di documenti, lo Shu king, formata, ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] del vecchio mondo. Foglie profondamente divise in 5-7 lobi oblungo-lanceolati stretti, spesso con un piccolo lobo o vi erano molto cotone e alcune manifatture di fine mussola.
Gli antichi Egiziani non coltivavano e non usavano il cotone e se pure ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] l'unica idea universale che è al mondo. Se il Vaticano rinuncia a Roma, volta quell'esaltazione fascista di Roma antica e dei valori spirituali da essa la gioventù dagli 8 ai 14 anni (Balilla e Piccole Italiane), e dai 14 ai 18 (Avanguardisti e ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] un solo potere. Si ebbe allora l'antica magna Bulgaria, che si estendeva dal fiume nobili o bagaini. Il popolo si divideva in piccole tribù e famiglie, slave o bulgare. I capi generalmente geometrici o tratti dal mondo vegetale; figure umane o animali ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] di crostacei. Più della metà della pesca consiste di aringhe grandi e piccole. La pesca ebbe nel 1933 un valore, in cifra tonda, di proprio entusiasmo a far rivivere l'anticomondo nordico negli studî e l'antico spirito nordico nella poesia. Isaias ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] 0,3 a 2,7%. Inoltre si hanno in esso piccole tracce di altri elementi, come cobalto (0,06-0,93 gli Stati Uniti erano i primi nel mondo nell'estrazione del minerale, sorpassando la con la Spagna, una delle più antiche opere conservate è la cattedra di S ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] 'unità. Abbattute le vecchie barriere dei piccoli stati, i giornali possono a poco a copie, cioè la più grande tiratura del mondo. È diretto da Coudy e Legrand, con 50.000 copie; notevole per la sua antichità è anche la più che bicentenaria Feuille d' ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...