.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] in Grecia, checché ne abbiano favoleggiato gli antichi e, fino a tempi recenti, abbiano congetturato basi così larghe, che il nuovo mondo fu detto la "Grande Grecia". Ai 1584 occupate la Virginia e qualcuna delle Piccole Antille. Tra il 1585 e il ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] o a contatti. Uno studio particolare delle trappole di tutto il mondo non si è ancora fatto, forse per la difficoltà che stata usata talvolta nella caccia della piccola selvaggina. Sembra che gli antichi Egizî abbiano adoperato per analogo scopo ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] figg. 12, 13, 14 e 15).
Uno dei più semplici e più antichi telai a licci è stato trovato in India (figura 14): consisteva in due conquistò il mondo.
Tecnologia.
che si tratti di telai bassi con navetta piccola, sia di telai alti con navetta grossa e ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] ad altri ritrovati in Eubea, alcune tra le più antiche saghe del mondo classico. Ad Atene (v. atene: Archeologia) è degli scavi di rapina ottocenteschi, è stata individuata e integralmente scavata una piccola sala (355) di soli 4,40×2,70 m, cui ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] anche ridotta l'altezza per tornare all'antico rapporto fra i due lati dell'immagine Dottor Caligari il Wiene volle presentare il mondo non come è, ma come appariva Capucins. Il programma comprendeva una serie di piccoli films di 16 o 17 m., i quali ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] zona con 25 e 50 ab. per kmq., con qualche piccolo nucleo superiore ai 50 e 100 ab. Invece una zona ma non si può escludere che l'antico copricapo non permanesse in quel "berretto che si erano ormai diffusi nel mondo civile. Per la penisola si diffuse ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] era affidata la conservazione delle tradizioni antiche, non è proprio di un piccolo popolo, ma corrisponde a un VII-VIII. Fra le Fís o "visioni", racconti di viaggi nell'altro mondo, sono quelle di Fursa (morto nel 680) scritta prima in latino poi ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] a somiglianza di quanto veniva praticato dagli antichi orafi. Il risultato è assai simile alla meno occasionali; e si eseguirono di proposito piccole stampe a uso niello, le quali si loro pittura. In tutt'altro mondo ci portano altri quattro incisori, ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] .
Complessivamente, la concia con questo antico processo alla fossa durava poco meno vasta scala in tutto il mondo, anche per colpa del compratore per le pelli grosse o nei mulinetti per le piccole pelli.
Nel processo a un bagno la sostanza conciante ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] hanno saputo ridestare in tutto il mondo civile la visione dell'Ellade antica, riescono, malgrado l'opposizione della partenza di quella nuova serie di alleanze, conosciuta col nome di Piccola Intesa. Infine il 10 agosto 1920 il trattato di Sèvres, ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...