ARREDAMENTO
F. Matz
L'a. della casa antica ci è noto attraverso tre specie di testimonianze: il materiale di scavo, gli accenni e le descrizioni che di esso fanno gli scrittori, e le rappresentazioni [...] della tarda età imperiale.
Mondo classico. - Nell'architettura greco questa klìne si distingue dal letto più antico, noto dalle scene funebri di vasi geometrici V. Sotto il loro piano si trova un piccolo armadio munito di sportello a due battenti, in ...
Leggi Tutto
Vedi VILLA dell'anno: 1966 - 1973
VILLA (villa; vella, in Varr., Re rust., i, 2, 14; connesso con vicus)
G. A. Mansuelli
Il termine latino indica l'edificio per abitazione e attività agricola, isolato [...] 'inserimento nel complesso e nelle sue dipendenze di un piccolo fiordo. In altro senso, per la sua posizione dominante G. A. Mansuelli, Le v. nel mondo romano, Milano 1958; G. Lugli, La tecnica edilizia in Roma antica, Roma 1957, passim; L. Crema, L ...
Leggi Tutto
Acquamanile
U. Mende
E. Cruikshank Dodd
Prezioso recipiente destinato a contenere l'acqua per lavarsi le mani, foggiato a forma di animale, creatura leggendaria, cavaliere, testa o busto umano. Nel [...] il 105 a.E./723-724. Un altro antico recipiente di bronzo, islamico, noto come 'brocca 72, tav. 30). A loro volta questi piccoli animali di bronzo imitano i leoni, di maggiori Secondo una tradizione risalente al mondo classico, per secoli i volatili ...
Leggi Tutto
GHIRZA
E. Vergara Caffarelli
Con questo nome arabo viene designato il più importante dei centri militari che i Romani, presumibilmente intorno alla fine del III sec. d. C., impiantarono in Tripolitania [...] costituito da due gruppi di abitazioni, separati da un piccolo affluente denominato Shabet el-Gsur, e da due necropoli lato opposto dell'uadi. Il centro abitato antico consta di 38 edifici di assai differente di fuori del mondo classico - mentre ...
Leggi Tutto
Vedi SECTILE, Opus dell'anno: 1966 - 1997
SECTILE, Opus
S. Aurigemma
Si disse in antico opus sectile marmoreum quella specie di mosaico che risultò non già dall'impiego di piccole o piccolissime tessere [...] di marmi colorati, si ha un vivido riflesso, nel mondo romano, nella partizione orizzontale della parete di stucco - sia di proprietà dei principi Colonna, un piccolo intarsio che, su una tavola di rosso antico, recava la scena della lupa allattante ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Piermatteo, detto Giovanni Boccati
Cecilia Prete
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio di Piermatteo, vissuto nel XV secolo e originario di Camerino, nelle Marche.
Il [...] , quasi piccoli gnomi, senza collo" e nella stessa composizione "raccolta in quella specie di mondo chiuso che frate Filippo" (L. De Angelis - A. Conti, Un libro antico della sagrestia di S. Ambrogio, in Annali della Scuola normale superiore di ...
Leggi Tutto
FRONTONE (τύμπανον, tympanum)
P. E. Arias*
Spazio triangolare situato al disopra dell'architrave dei lati brevi del tempio greco, limitato dalla cornice orizzontale (gèison) e dai rampanti. Alla teoria [...] in due grandi classi: dei f. monumentali e dei piccoli frontoni. Dei primi vanno segnalati quello con due leoni affrontati età arcaica in poi.
Il più antico esempio di rivestimento di mutulus è e in seguito diffusa nel mondo romano e più tardi ...
Leggi Tutto
CIBELE (Κυβέλη, Κυβήβη; Cybele; in hittito Kubaba)
B. M. Felletti Maj
Divinità le cui origini si identificano probabilmente nella grande divinità femminile, venerata dall'epoca micenea, sia in Asia che [...] mondo mediterraneo. Ma negli scavi d'Asia Minore gli strati più arcaici hanno restituito alla luce immagini diverse della antica con corona turrita, posta fra due fiaccole, ha davanti un piccolo Hermes; nell'altro si accosta con due fiaccole accese al ...
Leggi Tutto
OLINTO (῎Ολυνϑος)
G. Scichilone
Città della penisola calcidese, a N di Potidea, nei pressi del Golfo di Torone. Sorta sul sito di un villaggio neolitico, si espande in età classica fino a coprire due [...] comincia, intanto, a far sempre più consistente la pressione del mondo macedone; O., dopo aver tentato cautamente di controllarne la Dello stanziamento più antico si conserva parte delle fondazioni di una piccola abitazione monocamerale (House ...
Leggi Tutto
Vedi PERSEPOLI dell'anno: 1965 - 1996
PERSEPOLI (ant pers. Pārsa; Πέρσοι, Περσέπολις; Persepolis)
C. A. Pinelli
È il più celebre complesso monumentale dell'Iran antico. Le sue rovine giacciono lungo [...] colonne, preceduto da un portico e fiancheggiato da piccole camere. Lungo le pareti dell'ambiente centrale si , pur restando saldamente ancorata al mondo iranico, usciva finalmente dai limiti di corte, ma l'antico politeismo naturalistico degli iranici ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...