CONVENTO
Red.
J. Auboyer
Il più antico esempio di c. occidentale finora noto è quello recentemente scoperto in Palestina, nel deserto presso il Mar Morto. Gli scavi condotti, a partire dal 1951, nel [...] c. fu distrutto dalle truppe romane che vi lasciarono una piccola guarnigione.
Le rovine, che sorgono su una terrazza circondata o come ritiro, separato dal mondo, l'eremo viveva di proprie dimore separate e l'antica anarchia fu sostituita da ...
Leggi Tutto
Foro Romano
Tommaso Gnoli
Il cuore pulsante di Roma antica
Nella civiltà romana, il foro era il punto d'incontro ufficiale dei cittadini di tutti i territori della Repubblica e poi dell'Impero: lì essi [...] era ovviamente quello di Roma, che costituiva il centro del mondo allora conosciuto. In più di mille anni di esercizio ininterrotto, i culti della Roma primitiva. Questo piccolo edificio è uno dei più antichi di tutto il Foro Romano. Proseguendo ...
Leggi Tutto
MARSIA (Μαρσύας, Marsyas, Marsya)
E. Paribeni
È in Frigia un antico dèmone delle acque, collegato con una fonte presso la città di Kelainai nella vallata del Meandro. Gli è proprio il flauto e, per estensione [...] ritornano in antiche pratiche magiche per la propiziazione dei venti.
L'ingresso di M. nel mondo figurato Apollo trionfante della Sala della Biga ha già iscritto sulla cetra un piccolo M. appeso: e questo tipo statuario va certamente combinato con le ...
Leggi Tutto
Vedi ALICARNASSO dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ALICARNASSO (῾Αλικαρνασσός, Halicarnāssus)
L. Rocchetti*
Antica città della Caria, oggi Būdrūm in una insenatura della frastagliata penisola che divide [...] delle sette meraviglie del mondo. Nel centro dell'acropoli Pietro a E. Il circuito delle mura antiche è visibile ininterrottamente lungo la cresta delle alture 8,75 × 12,5 circa), come una piccola cittadella, con resti delle fondazioni di una torre ...
Leggi Tutto
Vedi CALLATIS dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CALLATIS (v. vol. ii, p. 277)
D. M. Pippidi
G. Bordenache
Oggi Mangalia, colonia di Heraklea Pontica sulla costa occidentale del Mar Nero, tra Tomis a N e [...] Satyros "il peripatetico" diventano famosi in tutto il mondo ellenistico con le loro opere letterarie o scientifiche.
il piccolo museo di Mangalia, quello di Costanza (Museo Archeologico), e due musei di Bucarest (Museo Nazionale di Antichità, Museo ...
Leggi Tutto
LUNI sul Mignone
C. E. Östenberg
Acropoli nel comune di Blera, provincia di Viterbo, sotto i Monti della Tolfa, presso il fiume Mignone, a circa 20 km da Tarquinia, verso l'interno. Gli scavi svolti [...] È, questo, l'edificio monumentale più antico finora scoperto nell'Italia centrale, ed è contatti tra l'Italia centrale ed il mondo miceneo.
Non vi è dubbio che
Stratigrafia di Tre Erici su un piccolo altipiano, considerevolmente più in basso dell' ...
Leggi Tutto
ERMAFRODITO (῾Ερμαϕρόδιτος, Hermaphroditus)
L. Laurenzi
Macrobio (Sat., iii, 8) e Servio (ad. Aen., ii, 632) ricordano che esisteva a Cipro la statua di una divinità chiamata Aphroditos, rappresentata [...] anni cominciò ad andare in giro per il mondo. In Caria, Salmacis, la ninfa del lago per informarci sulle predilezioni degli antichi in età ellenistica per determinate mancano anche rappresentazioni differenti: due piccoli bronzi, una gemma e un ...
Leggi Tutto
TRIONFO (triumphus, ϑρίαμβος)
G. A. Mansuelli
La tradizione letteraria antica fa concordemente risalire la pratica e l'apparato trionfale all'Etruria; gli studî recenti hanno riconnesso il termine latino [...] il t., essa è particolare del mondo romano, per quanto rappresentazioni analoghe, se fanciulli (evidentemente i figli). Il più antico monumento d'ambiente latino che si possa , in ordine di tempo, è il piccolo fregio dell'Arco di Settimio Severo a ...
Leggi Tutto
CAMMEO di Francia
L. Rocchetti
La più grande delle sardoniche antiche, lavorata a ben cinque strati con raffigurazioni di personaggi imperiali romani, la cui identificazione ha fatto di questo celebre [...] (14); Honos (9) con corona e rotulo, con il piccolo Tiberio Gemello (10) - figlio di Druso Minore e di globo, emblema del suo dominio sul mondo: egli è come il simbolo della continuità 12). In tal modo il c. antico sarebbe divenuto il "Grand Camée de ...
Leggi Tutto
SUNIO (Σούνιον)
L. Vlad Borrelli
Promontorio roccioso all'estremità sud-orientale dell'Attica, al limite del golfo Saronico e del canale di Eubea, uno dei più importanti demi attici per la sua posizione [...] aperto alle esperienze del mondo iomco. Dal frontone E strada che, partendo dal propileo, menava al piccolo porto di N-O.
Alla distanza di circa trattarsi di parti di fattorie agricole, di cui le più antiche risalgono alla metà dei V sec. a. C. ed ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...