Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] fare il suo ingresso.
b) Collera divina. Nel mondoantico tutti gli esseri umani si consideravano peccatori: il peccato provocava paleobabilonese a Mari l'olio profumato era consegnato in piccole quantità e a uso essenzialmente del palazzo, per ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] lontane dalla vera scienza.
Le connessioni tra mondoantico e medievale sono evidenti. Tanto Dioscuride quanto 20.000 e, secondo le numerose liste dell'epoca, i più piccoli potevano accogliere soltanto due o tre lebbrosi, mentre alcuni, nei dintorni ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] si legge in alcuni studi storici sulle scienze nel mondoantico, non sono mai state oggetto dell'insegnamento di ) gli attribuisce, fra l'altro, anche un trattato sul Piccolo astrolabio, mentre attribuisce a sua figlia Ipazia i commenti agli ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] attenta osservazione diretta; l'autore vi inserisce quel 'piccolo numero di cose' viste e sperimentate durante la medioevo, Milano, Silvana, 1983.
‒ 1988: Le biblioteche nel mondoantico e medievale, a cura di Guglielmo Cavallo, Roma-Bari, Laterza, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] luce.
Il più grande telescopio nel mondo. Nel mese di novembre entra in e Tebe (221); si tratta di corpi celesti piuttosto piccoli, con dimensioni (in km e nell'ordine detto) tratta dei resti cellulari più antichi sinora scoperti.
Il rilassamento ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] , invece, percorrono fibre più piccole.
La fusione di cellule umane valore è maggiore dell'età delle più antiche tra le rocce terrestri. La successiva missione è, al momento, la più grande nel mondo.
La 'riscoperta' dell'elemento chimico transuranico ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] Roma, il primo in Italia, costituito da Innocenzo III sull'antica Schola Saxonum e già operante nel 1100.
c) Le università
per la prima volta nel mondo, l'asportazione di un tumore cerebrale (meningioma della piccola ala dello sfenoide), con ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] ebbero buona accoglienza in tutto il mondo, sia da parte di organizzazioni e di beneficio è di antica data e tradizione nelle discipline economiche storia d'un individuo, oppure in individui di piccoli gruppi d'una collettività di lavoro o d'una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] porta a considerarlo come l'organismo noto più antico e più grande.
Retrodatata a 2,4 collaboratori un ecosistema unico al mondo trovato nelle grotte di Movile 19 parti per milione.
Prodotto il più piccolo fullerene, C20. Nell'ambito di una ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] ca. -1590), che giunse nel nuovo mondo a trent'anni e passò il resto della quali a volte era aggiunto sale. Anche nell'antico Egitto il miele era usato per medicare le eztetl e la coda di un piccolo animale chiamato tlacuatzin. La donna dovrebbe ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...