Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] km. di lunghezza. Nessun altro stato del mondo si stende tanto in senso meridiano (l . Malgrado la lenta infiltrazione di sistemi moderni, gli Araucani vivono conservando gli antichi , ma poi le offerse quello più piccolo di vitor, situato a sud del ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] individuare diverse correnti di m. moderna. Le più note in Occidente misticismo islamico vanno ben al di là del mondo arabo. Il flauto nāy e il tamburo da sezioni marcate da colpi di gong più piccoli o da cimbali.
Un'altra caratteristica comune al ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] civiltà dell'Oriente antico hanno trasmesso al mondo occidentale medievale e moderno quali, per es., tra gli degli scavi di rapina ottocenteschi, è stata individuata e integralmente scavata una piccola sala (355) di soli 4,40×2,70 m, cui conduceva ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] dell'aria (la meteorologia nel senso moderno della parola). Lo studio del mare sono quelle che si verificano attraverso il mondo vegetale e animale. Ad es. le in una quantità enorme di località abitate, piccole e grandi, sono certo non meno cospicue ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] nei paesi più avanzati le medie e piccole imprese coesistono con le grandi, nonostante il costruttivi.
Per quanto riguarda il mondo professionale, è evidente come una sala rispondente alle esigenze del teatro moderno; esigenze dovute non solo a un' ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] esiste, oltre il piccolo scalo dei Chemins de fer orientaux a Sirkegi, anche un porto moderno, Ḥaidar Pascià, appartenente nel suo abbandono malinconico appare veramente come una cosa unica al mondo. Si è parlato molto della morte di Stambul, ed è ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] , di peso e corso forzoso.
Nel mondo ellenico tale definitiva fase di sviluppo si di corso di 26 piccoli veneziani, ossia di 13 denari piccoli imperiali. A poca distanza e la moneta d'oro nella forma moderna del ducato ricompare con Ludovico il Bavaro ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] per capitale Tiaret. Dell'antica città nulla rimane; la moderna è il piccolo centro urbano di un'estesa regione agricola, dove il dry del Nord ha i più ricchi giacimenti di fosfati del mondo e l'Algeria ne contiene una buona parte, specialmente nella ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI
Gianfranco Pasquino
Vittorio Vidotto
Paolo Ridola
(v. partito, XXVI, p. 423; partiti politici, App. IV, II, p. 745)
Politologia: origini e funzioni dei partiti politici. − I p.p. [...] nascita dei partiti del Terzo Mondo, spesso organizzazioni di tipo politico e costretto i partiti più piccoli ad accorparsi. La proposta tuttavia non politica assoluta, Milano 1993; La sconfitta del moderno principe, a cura di G. Quagliarello, ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] ma per segregare il complesso dal resto del mondo: il palazzo ha l'aria d'una piccola città a sé, provvista di tutto il fabbisogno uno con la sistemazione edilizia di tutta una zona di città moderna, essa è sfondo a un grandissimo piazzale, da cui s' ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...