Provincia dell’Iran (63.213 km2 con 4.274.979 ab. nel 2006), al margine della bassa Mesopotamia. È un vasto bassopiano, ai piedi dei Monti Zagros, che si affaccia sul Golfo Persico. La regione, con clima [...] subtropicale, è aridissima e l’agricoltura è praticata quasi esclusivamente dove è possibile l’irrigazione. Importantissimi sono i giacimenti petroliferi, i più ricchi di tutta la zona iraniano-irachena, ...
Leggi Tutto
Città della Bolivia centrale (1.506.200 ab. nel 2008), capoluogo del dipartimento di Santa Cruz, a 423 m s.l.m. ai piedi della Sierra di Cochabamba. Attivo centro commerciale con qualche industria (concerie, [...] fabbriche di sigarette, di calzature, zuccherifici, raffinerie).
Il dipartimento di Santa Cruz (370.621 km2 con 2.626.700 ab. nel 2008) occupa un bassopiano, compreso tra le Ande e il Mato Grosso, coperto ...
Leggi Tutto
Stanga, bastone di legno, piuttosto lungo, impiegato per vari usi.
Unità di misura di lunghezza in uso nell’antica Roma, equivalente a 10 piedi, cioè a 2,96 m.
Unità di misura di lunghezza e di superficie [...] usata in vari paesi prima dell’adozione del sistema metrico decimale: in Italia la misura di lunghezza si aggirava intorno a 3 m; la misura di superficie (p. agraria), intorno a 600 m2. La p. metrica censuaria ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Napoli (17,7 km2 con 65.224 ab. nel 2008). La città è situata nel Golfo di Napoli, ai piedi dei Monti Lattari. Si stende a semicerchio, in mezzo a una rigogliosa vegetazione; è una [...] delle più attive e vivaci della Campania, con numerosi stabilimenti industriali (pastifici, oleifici, cartiere, fabbriche di conserve alimentari e di bevande) tra i quali il cantiere navale. Nel suo territorio ...
Leggi Tutto
Terreno pietroso con vegetazione a macchia. Il termine è frequente come toponimo.
Le Garigues sono una serie di altipiani calcarei nella Francia meridionali ai piedi delle Cévennes. ...
Leggi Tutto
Razza di gatti domestici dal pelo folto e morbido, di colore grigio tendente al giallastro con striature nere. Le labbra e le piante dei piedi sono nere. ...
Leggi Tutto
Città marittima delle Filippine, nella parte SE. dell'isola di Luzon, capoluogo della provincia omonima. È situata ai piedi del vulcano Albay (o Mayon), alto 2734 m., che la distrusse con la sua terribile [...] eruzione del 1814. Altre eruzioni notevoli furono quelle degli anni 1827, 1845, 1846, 1855 e 1871.
Albay conta ora 71.091 abitanti, ed è una città assai commerciale. I suoi dintorni, costituiti di terreni ...
Leggi Tutto
Amioun
E. Cruikshank Dodd
La città di A. è situata in territorio libanese, nel distr. di Koura, tra Tripoli e Batroun, nella vasta pianura ai piedi della valle Qadisha. All'epoca delle crociate quest'area [...] teste di Davide e di Salomone e sopra di esse un angelo in volo; sotto la scena dell'Anastasi sono schierati in piedi i dodici apostoli. La parete settentrionale della chiesa è decorata da una grande figura di s. Foca situata a metà della lunghezza ...
Leggi Tutto
Città della Bolivia (835.300 ab. nel 2008), capitale amministrativa dello Stato (quella costituzionale è Sucre) e capoluogo del dipartimento omonimo. Situata ai piedi della Cordigliera Reale e bagnata [...] dal Río de La Paz, ha clima freddo e asciutto. Si estende da 3250 a 4100 m s.l.m. con una pianta irregolare; centro della città è la Plaza Murillo, nella cui zona soprattutto è riscontrabile la struttura ...
Leggi Tutto
surfing Sport acquatico di origine polinesiana, praticato specialmente lungo le spiagge dell’Australia e dell’America. Consiste in velocissime planate compiute mantenendosi in piedi sul surf, una tavola [...] (in schiuma di poliuretano espanso rivestita in vetroresina), fornita sul lato inferiore di tre pinne terminali, trasportata da grandi onde dal largo verso la riva. Le dimensioni della tavola (in genere ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
Piedi puliti
loc. s.le m. pl. Scandalo legato a presunte frodi fiscali o a ingaggi gonfiati dei giocatori da parte delle società calcistiche e ai dissesti finanziari denunciati. ◆ [tit.] «Piedi puliti»: chiesti 10 rinvii a giudizio [testo]...