Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] 1955 risulta membro il marito Francesco Buzzi).
La tre spettacoli: Calderon di Pier Paolo Pasolini, La del 1999, Cosmos, da Goya a De Chirico, da Friedrich a Kiefer. L’arte Enzo Biagi, Umberto Eco e Guido Rossi).
In seguito a malattia, Gae Aulenti ...
Leggi Tutto
GUARINI, Battista
Elisabetta Selmi
Discendente da una famiglia di illustri letterati che vantava le sue origini da Guarino Veronese, nacque a Ferrara nel 1538 da Francesco e Orsina Macchiavelli.
Al [...] future nozze del duca con Eleonora de' Medici. L'opera era molto la corte urbinate di Francesco Maria II Della Rovere, che sotto il nome di Pier A. Salmone, nella Baldessarri, Venezia 1999.
Fonti e Bibl.: V. Rossi, B. G. e il Pastor fido. Studio ...
Leggi Tutto
PERTI, Giacomo Antonio
Francesco Lora
PERTI, Giacomo Antonio. – Figlio di Vincenzo e di Angiola Beccantini, nacque a Bologna il 6 giugno 1661.
Come si legge negli appunti biografici raccolti dall’allievo [...] defilate: Perseo (Pier Jacopo Martello; Rossi - F. Passadore, Firenze 1994, pp. 567-603; J. Riepe, Die Arciconfraternita di S. Maria e “degno di lunga vita”, in G.A. Perti, Abramo vincitor de’ proprii affetti, Bologna 2010, pp. 4-7; Id., Note a ...
Leggi Tutto
LONGHI, Roberto
Simone Facchinetti
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 28 dic. 1890, da Giovanni e da Linda Battaglia, originari della provincia modenese: di Concordia sulla Secchia il primo, di Carpi [...] (1907), il L. risiedette presso la famiglia Rossi, in una camera divisa con il compagno e del Partito d'azione.
Insieme avrebbero innescato, dalle pagine de LaVoce (13 e 20 maggio 1909, pp. 87 ideata da Mario Broglio.
"Col Piero Longhi si classifica ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Armando
Antonio Ciaralli
Ultimo di tre fratelli, nacque a Roma il 1° maggio 1932, da Alfredo, nativo di San Nicandro Garganico, storico dell’arte e dell’incisione, incisore egli stesso, [...] manoscritti del Fondo Rossi. Sezione Corsiniana, Pier Francesco Foggini (Sezione Corsiniana), a cura di A. Petrucci, Roma 1963) e di Luigi Maria e colleghi, si leggono: R.Chartier, Morphologie et histoire de la culture écrite: A. P., pp. 11-21; ...
Leggi Tutto
PACIOLI, Luca
Francesco Paolo Di Teodoro
PACIOLI, Luca. – Nacque a Sansepolcro (allora Borgo Sansepolcro), presso Arezzo, attorno al 1446-48, da Bartolomeo, piccolo allevatore e coltivatore, e da Maddalena [...] mani o che plagia, in particolare manca il nome di Piero della Francesca per il Libellus e l’Abaco. Notevole è pp. 72-79; A. Rossi, Omaggio all’alfabeto. Felice Feliciano, L.P., Giovannino de’ Grassi, Giuseppe Maria Mitelli, presentazione di D. Isella ...
Leggi Tutto
MASO di Banco
Enrica Neri Lusanna
MASO di Banco. – Figlio di Banco, nacque probabilmente agli inizi del Trecento in territorio fiorentino, dove operò durante il secondo quarto del secolo XIV, come certificano [...] prospettico Piero della vite… (1550), a cura di L. Bellosi - A. Rossi, Torino 1986, pp. 169 s.; Id., Le vite… Orcagna, Fresken im Hauptchor von S. Maria Novella und deren Fragmente, in Studi 1, pp. 77-88; P. Leone de Castris, A margine di «I pittori ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa
Barbara Curli
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella)
Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia [...] in Italia, sotto la guida di Mario Tchou e Pier Giorgio Perotto e con disegno di , fu citata nel numero del 9 agosto 1985 de L’Express su L’Italie des condottieri.
Nella dell’industria italiana, a cura di S. Rossi, Bologna 1993, pp. 449-485; Id ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] la girerebbe Pier Paolo?” e la scenografa e costumista Maria Paola Maino, che cura di C. Carabba - G. Rizza - G.M. Rossi, Firenze 2003; B. B., La certezza e il dubbio, 2011; B. B., a cura di G. De Vincenti, Venezia 2012; Una Regione piena di cinema. ...
Leggi Tutto
GARDELLA, Ignazio Mario
Stefano Guidarini
La famiglia e gli anni della formazione
Nacque a Milano il 30 marzo 1905 da Arnaldo e Rosa Balsari, primogenito, seguito dalle sorelle Laura (1906-1990) e Camilla [...] Mario Bacciocchi, Luciano Baldessari, Giancarlo De Carlo, Gian Luigi Giordani, Angelo Mangiarotti, Mario Terzaghi, Pier , giugno 1958, pp. 91-110; G.C. Argan, I. G., Milano 1959; A. Rossi, I. G., in A+U, n. 12, luglio 1976, pp. 89-120; Razionalismo e ...
Leggi Tutto