GADDI, Taddeo
Ada Labriola
Figlio del pittore Gaddo di Zanobi, nacque probabilmente tra la fine del Duecento e i primi anni del secolo successivo. Fu operoso come pittore a Firenze e in Toscana tra [...] Pier Maggiore (1550), a cura di L. Bellosi - A. Rossi, Torino 1986, pp. 159-165; (1568), a 52, 199-201; C. Guasti, S. Maria del Fiore, Firenze 1887, pp. 83, , 607, 617-621; C. Sterling, La nature morte de l'antiquité à nos jours, Paris 1952, pp. 17- ...
Leggi Tutto
Il primo documento sul F. risale al 25 nov. 1508, quando è citato l'"Egregio viro magistro Cola Petri Gentilis de Amatrice" come testimone in un atto stipulato nell'abbazia di Farfa (Archivio abbaziale, [...] e Melozzo), umbra (Perugino e Pier Matteo d'Amelia) e abruzzese ( facere et pignere cappellam sancte Mariede Ancarano vel coelum et dell'arte, in L'Italia, Roma 1884, pp. 94, 103; A. Rossi, Cola dell'Amatrice a Norcia, in Arch. stor. dell'arte, I ( ...
Leggi Tutto
DESIDERIO da Settignano
Anne Markham Schulz
Figlio di Bartolomeo di Francesco, detto Meo di Ferro, che nel 1427 era contadino nella parrocchia di S. Maria a Settignano e, probabilmente, di una Andrea, [...] casa in via S. Maria nella parrocchia di S. Pier Maggiore a Firenze, casa belle Imagine et figure de nostra dona de gesso ornate de oro: et colorite", R. J. M. Olson, "Caveat Emptor": Egisto Rossi's activity as a forger of drawings, in Master drawings ...
Leggi Tutto
GHISOLFI (Grisolfi), Giovanni
Giulia Conti
Figlio di Giuseppe, architetto piacentino, nacque nel 1623 a Milano, dove studiò pittura con G. Chignoli. La prima notizia certa sulla sua attività è legata [...] sinistro della chiesa di S. Maria della Vittoria a Milano (Torre). in Conca.
Fonti e Bibl.: G.B. Passeri, Vite de' pittori, scultori e architetti… (1673), Roma 1772, p in Pier Francesco Mola, 1612-1666 (catal., Lugano-Roma), a cura di M. Kahn Rossi, ...
Leggi Tutto
CASELLI, Cristoforo (detto anche Cristoforo Parmense, Cristoforo da Parma, Cristoforo Temperelli o il Temperello)
Anchise Tempestini
*
Figlio di Giovanni di Cristoforo, forse pittore anch'egli, nacque [...] nato nel 1508); Francesco Maria, ricordato solo in già Parma, coll. Rossi, Madonna col Bambino, 5 s., 10, 27, 54 s., 87, 107); L. Testi, Pier Ilario e Michele Mazzola, in Boll. d'arte, IV (1910), 3, 357 s.; G. B. De Siati, Venticinque opere restit. all ...
Leggi Tutto
DEI
Alessandro Guidotti
Famiglia originaria dei dintorni di Poggibonsi (nei documenti più antichi chiamata anche Pittolli o Pictelli, in quelli più recenti Ormanni, dal nome di un podere di sua proprietà), [...] la rivenderanno nel 1455 a Gerozzo de' Pilli che già ne possedeva Deo sembra autonomo e affitta dalla chiesa di S. Pier Celoro una bottega a uso d'orafo (e prima pp. 95, 100, 102; F. Rossi, Il bel S. Giovanni, S. Maria del Fiore, l'Opera del duomo ( ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Francesco, detto il Franciabigio
Maria Elena Massimi
Nacque il 30 genn. 1484 nella parrocchia fiorentina di S. Maria in Verzaia - dove venne battezzato il 1° febbraio - dal tessitore di pannilini [...] Giovanni Antonio di Francesco, marito di Elisabetta e padre Battista di Iacopo (il Rosso Fiorentino) e il Pontormo famiglia Corbizzi in S. Pier Maggiore, l'Annunciazione della nel 1515 e alle esequie di Giuliano de' Medici duca di Nemours nel 1516 ( ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Pietro, detto lo Spagna (Spagnia, Spana)
Enrico Parlato
Non si conoscono la data e il luogo di nascita di questo pittore, del quale solo il nome di battesimo, il patronimico e l'origine spagnola, [...] colloca nella bottega di Pier Matteo d'Amelia. città, troppo nimici de' forestieri, non l Montesanto, G. lavorò a S. Maria della Consolazione (1508) e, nel 'arte, I (1888), pp. 80 s.; A. Rossi, Contributo alla cronologia della vita e delle opere di G ...
Leggi Tutto
PIATTI, Giovanni Antonio
Vito Zani
PIATTI, Giovanni Antonio. – Nacque a Milano nel 1447 o nel 1448, come si evince dall’atto di morte, stilato nella città natale il 26 febbraio 1480, in cui lo scultore [...] a un «Antonius de Platis lapicida» presenti Ambrogio a Milano dell’umanista Pier Candido Decembrio (morto nel Casale Monferrato, in Il portale di Santa Maria di Piazza a Casale Monferrato e la Sculture, a cura di M. Rossi - A. Rovetta, Milano 2009, ...
Leggi Tutto
GIOTTO di maestro Stefano, detto Giottino
Ada Labriola
Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore, che nel 1368 risulta essere iscritto alla Compagnia di S. Luca di Firenze (Gualandi). [...] tabernacolo); a Roma, in S. Maria d'Aracoeli e in S. Pier Maggiore Vasari, Le vite… (1550), a cura di L. Bellosi - A. Rossi, Torino 1986, pp. 169-172; G.B. Gelli, Vite d'artisti (1994), pp. 299-310; C. De Benedictis, in Enc. dell'arte medievale, ...
Leggi Tutto