Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Radici ITA
8. Franco Bieler ITA
slalom speciale maschile
1. Piero Gros ITA
2. Gustav Thoeni ITA
3. Willy Frommelt LIE
USA
2. Sabine Völker GER
3. Jennifer Rodriguez USA
10. Chiara Simionato ITA
velocità - 1500 m femminile
1. Anni Friesinger GER ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] superiore, posteriore e laterale è chiusa da una rete di colore chiaro in fibra vegetale o sintetica, la cui maglia non deve consentire ha trovato altri grandi protagonisti in Ettore Bortolini, Piera Brigatti, campioni italiani nel 1931; nel novarese ...
Leggi Tutto
Antichi giochi italiani
Gianfranco Colasante
I giochi con la palla
Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] Si è già detto che i giocatori erano 27 per partito (anche se non è chiara l'origine di tale numero). Al fondo del campo, la cui misura non era bolognese". C'era anche chi, come il marchese Piero Antinori, coltivava "con tanta passione il più bello ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Berlusconi-pensiero
loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...