Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Luca Cagnazzi de Samuele
Francesco Di Battista
Questo economista pone un problema storico rilevante: in che senso possiamo considerarlo un economista di transizione? E dunque più in generale: con quali [...] l’altro come membro della Giunta delle arti manifatture ed industrie. Collaborò con il ministro delle Finanze PierreLouisRoederer al riordino dell’imposta fondiaria preparandogli due memorie sull’andamento secolare dei prezzi delle derrate e dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Fuoco
Rosario Patalano
Il contributo analitico di Francesco Fuoco è stato per un lungo periodo offuscato dalla querelle filologica nota come caso Fuoco, che ha concentrato l’attenzione degli [...] un à l’autre, 1776), fu anche la presenza diretta a Napoli di esponenti eminenti dell’Institut de France, come Pierre-LouisRoederer (1754-1835). Le idee degli idéologues furono ampiamente diffuse a Napoli anche attraverso riviste come la «Biblioteca ...
Leggi Tutto