DANDOLO, Francesco
Giorgio Ravegnani
Della nobile famiglia veneziana del ramo di S. Luca, nacque da Giovanni detto Cane intorno al 1258: scrive infatti il cronista Caroldo (f. 170r) che aveva settantuno [...] favorevoli agli alleati. Pietro de' Rossi, che effetti nel testamento del 22 apr. 1348 Elisabetta Contarini dispose di essere tumulata ai Frari: ma all' da Paolo Veneziano in cui si vedono s. Francesco e s. Elisabetta che presentano alla Vergine ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Pasquale
Angelo Baiocchi
Nacque a Venezia il 27 maggio 1509, da Gabriele di Francesco e da Marina Manolesso fu Marco.
La sua famiglia faceva parte del gruppo entrato nel Maggior Consiglio nel [...] due sorelle. Dei fratelli, Francesco morì ancora bambino; Marco percorse quarantuno per l'elezione del doge Pietro Loredan. Nel prosieguo del 1567 Milano-Messina 1946, p. 146; G. Cozzi, Il doge Nicolò Contarini, Venezia-Roma 1958, , pp. 4, 31, 35; A. ...
Leggi Tutto
MICHELI, Parrasio
Francesco Sorce
MICHELI (Michiel), Parrasio. – Nacque a Venezia intorno al 1516. Il padre, Salvador, apparteneva a una famiglia aristocratica (Venturi, p. 1046).
Già nelle fonti antiche [...] datata settembre 1549, in cui Pietro Aretino, nel chiedere la restituzione cui si fa menzione nelle Pitture di Anton Francesco Doni (p. 219) e che pertanto doveva . insieme con il Ritratto di Tommaso Contarini (Ibid., Fondazione Cini), nell’ambito ...
Leggi Tutto
TRON, Nicolò
Martino Mazzon
– Nacque (forse a Venezia), in un anno compreso fra il 1396 e il 1399, da Luca Tron (avogador di Comun e consigliere ducale, figlio di Donato, della famiglia detta di Sant’Agata [...] omaggio inviata al nuovo papa Paolo II, il veneziano Pietro Barbo, e quindi, il 12 febbraio 1467, divenne presbiterio, di fronte a quello di Francesco Foscari.
Nel manufatto il defunto fu Duodo, Michiel, Querini e Contarini, con le quali Tron ...
Leggi Tutto
CASTALDI, Panfilo
Paolo Veneziani
Nacque a Feltre intorno al 1430 da una famiglia appartenente alla piccola nobiltà feltrina, i cui membri tuttavia esercitarono spesso le professioni liberali: il nonno [...] , su proposta del podestà Leonardo Contarini, per discutere la questione della nomina le suore del convento di S. Demetrio e Francesco Gritti.
Il C. mori a Zara nel ;E. Motta, P. C., Antonio Planella, Pietro Ugleimer ed il vescovo di Aleria, in Riv. ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Giandomenico (Giovanni Domenico, Domenico). ‒ Nato a Venezia il 30 agosto 1727 da Giambattista (v. la voce in questo Dizionario) e da Cecilia Guardi, fu battezzato il 10 settembre nella chiesa [...] trovò riferimenti nell’opera coeva di Pietro Longhi, imitato anche dallo zio Francesco Guardi (ibid.): recava la data 1754 soffitti della chiesa di S. Lio e di una sala in palazzo Contarini dal Zaffo (Mariuz, 1971, pp. 143, 145 s.).
Dall’aprile ...
Leggi Tutto
BUSENELLO (Businello, Bosinello), Giovanni Francesco
Martino Capucci
Nacque a Venezia il 24 sett. 1598 da Alessandro e da Laura Muscorno, in una famiglia ricca e influente, della quale più volte evoca [...] di Milano; e tra i successori ricordava un Pietro (1225), un Francesco, segretario dei Dieci (1330), e altri membri . Correr 1137, II, cc. 177 s.: Lettera a S.E. Alvise Contarini per l'accomodamento tra la Repubblica di Venezia e i gran signori per l ...
Leggi Tutto
BURATTI, Pietro
Armando Balduino
Nacque il 13 ott. 1772 a Venezia, da Petronio e dall'olandese Vittoria Van Uregarden, dove la sua famiglia, bolognese d'origine, si era trasferita da parecchi anni, [...] e seguita anche dall'amico Pietro Negri. Soprattutto - per quanto 15 genn. 1814) da parte del governatore Francesco Seras e la condanna (scontata peraltro a dalla campagna al n. u. Giov. Maria Contarini). Solonel '17aveva acconsentito che il Gamba ne ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Federico
Giampiero Brunelli
Nacque a Genova intorno al 1480 da Agostino - all'epoca capitano generale della Repubblica - e da Gentile, figlia naturale di Federico da Montefeltro, duca d'Urbino. [...] a una piccola corte che annoverava Pietro Bembo (che nella casa del F Il F. richiese insistentemente a Francesco I soccorso e sostenne più s., 213-223; Regesten und Briefe des Cardinals Gasparo Contarini, a cura di Fr. Dittrich, Braunsberg 1881, ad ...
Leggi Tutto
MOCENIGO, Tommaso. –
Giuseppe Gullino
Primogenito di Pietro di Giovanni, da San Samuele, e di Elena, il cui casato è ignoto, nacque a Venezia nel 1343.
La prima notizia sul M. riguarda la sua partecipazione [...] XXIII e fissare la convocazione del futuro concilio di Costanza; il M. si trovava appunto a Lodi con i colleghi Antonio Contarini e Francesco Foscari, quando fu eletto doge in seguito alla morte di Michele Steno. Era il 7 genn. 1414, la notizia gli ...
Leggi Tutto