NIŽNIJ NOVGOROD (detta ora Gor'kij; A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
*
Sergio VOLKOBRUN
Celebre città russa sorta lungo il corso del Volga nel punto di confluenza di questo fiume [...] . Nel 1505 gli abitanti di Nižnij Novgorod sotto il comando di Chabar Simskij, respinsero le truppe dello zar tataro Mehmet Anūn, e nel 1508 fu terminata, sui progetti del veneziano Pietro Francesco (Petr Frjazin secondo iRussi) la costruzione delle ...
Leggi Tutto
Il soldato a piedi o a cavallo, vestito, armato e disciplinato per le fazioni della milizia leggiera; è stato chiamato cacciatore per la similitudine coi cacciatori campestri, dei quali imita in guerra [...] in Russia, in Spagna. Avevano una stretta tunica e in capo un casco all'ungara, e portavano gualdrappa di montone.
I cacciatori Gaetano Lipari, Giovanni Ferrari, Narciso Bronzetti, Pietro Rosaguti, Gabriele Camozzi, Ludovico Mancini, Eleuterio ...
Leggi Tutto
VILNA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
*
Città della Polonia nord-orientale (in polacco Wilno, in lituano Wilnius: Vilna è forma dovuta a influenza russa), della quale è il centro più notevole [...] battaglie più aspre fra Tedeschi e Russi nel 1915 - sì che il di benessere e di prosperità. Anche i successori di Jagiello e Vitoldo pongono molta cura nell'incremento della capitale della Lituania: sorgono allora numerosi edifici dipietra ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1776 a Corfù da una famiglia istriana immigratavi sin dal sec. XIV. Studiò medicina a Padova e parve simpatizzare allora per le idee rivoluzionarie; ma quando, dopo Leoben e Campoformio (1797), [...] 'essere troppo ossequiente alla Russia e persino di aspirare alla corona, credette di dover ricorrere alla maniera forte, facendo - fra l'altro - arrestare Pietro Mauromicalis. Allora i Maurocordato, i Conduriotis, i Colettis, i Miaulis, e altri capi ...
Leggi Tutto
OLIMPIADI.
Alessandro Capriotti
– Giochi olimpici estivi. Pechino 2008. Londra 2012. Giochi olimpici invernali. Vancouver 2010. Sochi 2014
Giochi olimpici estivi. – Pechino 2008. – Alla XXIX O., svoltasi [...] di 88 medaglie). Terzi i padroni di casa della Gran Bretagna (65 medaglie, di cui 29 d’oro, 17 d’argento, 19 di bronzo). Solo quarta la Russia d’argento (Pietro Piller Cottrer nella 15 km a tecnica libera di fondo maschile) e tre di bronzo (Alessandro ...
Leggi Tutto
Significa ora il finimento completo del cavallo da sella, e significò in passato la sua completa armatura acconciata in modo da difenderlo tutto.
Se l'uso delle briglie e del morso va certamente riportato [...] i più semplici sono in bronzo, ma molti anche, provenienti particolarmente dalla Russia meridionale, sono dii cavalli, ed in alcune miniature che illustrano il codice diPietro da Eboli, scritto durante il breve regno di Enrico VI (figlio di ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN (A. T., 92 e 103-104)
Giorgio Pullè
Con questo nome si suole indicare la repubblica federata dei Tagiki (Avtonommaja Tadžikskaja S.S. Respublika), una delle sette che fanno parte dell'U.R.S.S. [...] diPietro il Grande, che in effetto si divide in tre catene minori, le quali presentano grande varietà di elementi geomorfologici; in essa si trovano il picco di Garmo (7500 m.), la cima più elevata di tutta l'Asia centrale russa, e, fra i molti ...
Leggi Tutto
IMMAGINE (lat. imago -inis; fr. image; sp. imagen; ted. Bild; ingl. image)
Umberto FRACASSINI
Giuseppe DE LUCA
Laura OLIVIERI
*
Rappresentazione visibile, spesso idealizzata, ottenuta mediante il [...] dubbio che al principio i dottori cristiani pensassero in teoria sulla figurazione di Dio allo stesso Russia - esso tiene, nella liturgia pubblica e nella devozione privata, un posto di pauliciani e bogomili, seguaci diPietrodi Bruys, wicliffiti e ...
Leggi Tutto
È la provincia più occidentale delle quattro in cui si divide la Repubblica di Lettonia. Ha una superficie di 14.208,5 kmq. ed è suddivisa nei cinque distretti di Liepāja (Libau), capoluogo, Aizpute, Kuldiga, [...] grandi proprietà vi era quindi di 2232 ettari, e ben 25 di esse supeiavano i 6500 ha. I cosiddetti "poderi dei contadini" di Jakob, Friedrich-Wilhelm (1698-1711) con la nipote diPietro il Grande, Anna Joannovna, si rafforzò l'influenza della Russia ...
Leggi Tutto
Solfuro di mercurio (HgS) dalla composizione centesimale: Hg = 66,2%, S = 13,8% Il cinabro cristallizza nel sistema romboedrico, classe trigonale trapezoedrica (o del quarzo). La costante è data dal rapporto: [...] romboedrico, ma se ne hanno anche tabulari, prismatici, aghiformi e capillari. Belli i geminati di penetrazione secondo l'asse trigonale, che si trovarono specialmente a Nikitovka (Russia) e a Kwei-chow (Cina).
Il cinabro si trova spesso in masse ...
Leggi Tutto
fratellista s. f. e m. Chi sostiene la formazione politica Fratelli d’Italia o ne fa parte. ◆ Fratelli quasi fratellisti. Dopo tanto peregrinare, Pino e Tonino Gentile sono forse riusciti a trovare una nuova casa. Falliti i tentativi di ostacolare...
neoalleato
(neo-alleato), s. m. Chi si è alleato con qualcuno recentemente. ◆ I riflessi della battaglia tra Vodafone e Mannesmann continuano ad attirare l’interesse degli investitori per il settore delle telecomunicazioni e dei media: ieri...