Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] di F. P. Moreno, di Edoardo Aguirre, diPietro N. Arata, di Carlo Berg, di Angelo Gallardo, di G. B. Ambrosetti, di Carlo Spegazzini, di Gaetano Rovereto e diRussi col 3%, ecc. Calcoli approssimativi permettono di Morf. Uomo Primati, II (1918).
Per la ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] può essere coltura importata. Nel sec. II a. C. vennero dall'Īrān e russe. Il rivestimento, che si dice fosse anticamente fatto di piastre dorate, o argentate, è ora dipietra liscia, di terracotta verniciata, o dipietra scolpita. I più antichi di ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] Camera dei deputati, Bollettino parlamentare, Roma 1930, II, p. 229; 1931, III, p. 103 trovarono gli Ainu all'età della pietra. A che razza appartenevano i sola.
Dalla guerra con la Russia fino agl'inizî di quella europea, le sole controversie ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] di Upland long staple e di cotoni egiziani; G. brasiliense Macf., detto cotone Kidney, cotone dipietradi Americano I o II o III per le diverse scelte dello Ianè, e di Cina del 1894-95 e quella con la Russia del 1904-05 valsero a darle prosperità. In ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] di petrolio, raggiungendo il terzo posto dopo gli Stati Uniti e la Russia, e nel 1921 con 193 milioni di barili superava la Russiadi legno scolpito e ornato di mosaici o dipietra, di cuoio di cervo e di cartapesta di agave, di scettri ornati diII, ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] talora di metallo o fittili, per lo più dipietra, di solito A. Evans, The palace of Minos at Knossos, I, II, Londra 1921-28; W. H. D. Rouse, Greek votive all'Oriente cristiano (dove frattanto la Russia era divenuta l'erede dell'egemonia bizantina ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] Giuseppe II, fu creata in Boemia la diocesi di Budějovice e assegnata alla provincia ecclesiastica di Praga; mentre nel 1818 si organizzò la diocesi di Prešov, la quale, unitamente alla diocesi di Mukacevo situata nell'attuale Russia Subcarpatica ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] legislazioni iugoslava (1922), russa (1922), cecoslovacca (1924) e francese (1927) presentano esempî di assicurazioni unificate. Un posto al fine di eternare la resistenza opposta a Scutari contro i Turchi creò nel 1474 in S. Pietrodi Castello un ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] Anche etimologicamente la parola lada trova nelle lingue slave (russo, piccolo russo, serbo-croato) un corrispondente indoeuropeo.
D'altra parte governo di Costantino IX riusciva ad attirare a Bisanzio (1045) il re Kagik II e il katholikós Pietro per ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] sotto il massiccio tetto di lastre dipietra. Il sottosuolo fornisce tutti era impegnata in Italia; alla Russia dava molestia l'insurrezione polacca; ; E. Hubert, Le voyage de l'Empereur Joseph II dans les Pays-Bas, Bruxelles 1900; A. Borgnet, ...
Leggi Tutto