In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] dipietra e spesso avevano la forma a ventre di pesce o a solido di l'Austria, la Danimarca, la Russia, la Svizzera si limitano ad merci, in totale L. 2.064.000 per km.
II più basso prodotto chilometrico è stato quello della linea Golfo Aranci ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] ha adottato la seguente scala di pesi di nastro pettinato: merinos: 180 gr. ogni 10 m.; croisé I e II: 220 gr. ogni 10 il vasto mercato russo; molti stabilimenti furono in Prato, Prato 1920; V. Ormezzano, Pietro Sella e la grande industria laniera, e ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] contro i soprusi dei grandi. Federico II accolse parecchi Ebrei nella sua corte, specialmente in Sicilia.
Nuove persecuzioni di Ebrei ebbero luogo in seguito all'invasione dei Tatari che, entrati in Russia e Polonia, minacciavano la Germania: gli ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] smalto, con pietre preziose. I cosiddetti codici purpurei sono codici di gran lusso nel 1880, in Olanda nel 1881, in Russia nel 1885, in Portogallo nel 1886, nel e della Finlandia, in Riv. dir. proc. civ., II (1925), I, p. 240 segg.; per il ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] vassallo della Russia. Quanto alla posizione dei cosiddetti stati vassalli indiani (native princes), in numero di circa 700 leggi di Maria Teresa, Giuseppe II, Pietro Leopoldo). Si giunse, con il trionfo delle teorie demo-liberali, a eccessi di natura ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] . C., con scena appoggiata alle mura della città e torre al centro di essa; ad Eniade un teatro scavato per metà nella roccia del sec. nascente teatro russo; dove Pietro il Grande accoglie però anche il pubblico estraneo, e a cui Caterina II dà nuovo ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] Russia cioè e soprattutto la Francia. Salito sul trono imperiale etiopico Menelik II, l'Italia, che con lui era in stretti rapporti di , com'erano già di fatto militarmente, unificate sotto il governo del maresciallo d'Italia Pietro Badoglio e, prima ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] anche da confrontare in Cesare (ibid., II, 4; VII, 75-76) le di proporzione di poco inferiore in Olanda; altissimo, specialmente fra il 1830 e il 1910 in RussiaPietro Verri (1728-1797), concordi nel riconoscere che il primo fondo della robustezza di ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] secondo paese del mondo, dopo la Russia, per la produzione del platino, che clava di legno, a spatola o a sciabola; le asce dipietra sono probabilmente Klimakunde von Südamerika, in Handbuch der Klimatologie, II, parte G, Berlino 1930, cfr. pp. ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] esistere anche durante la rivoluzione, finché Carlo II non chiamò a dirigerla sir Sackville Crow; ma di Scania su cartoni di Pieter Andersen.
Russia. - Anche se un Martin Stuerbout, di Anversa, era in Moscovia nel 1607, solo Pietro il Grande pensò di ...
Leggi Tutto