Antica stirpe medievale italiana che, secondo una tradizione familiare, trae la sua origine dai consoli (o ipati) e duchi di Gaeta (sec. IX-1032). Ad essa si è voluto attribuire da taluno papa Gelasio [...] cardinale della famiglia. Il duca Pietro III e suo fratello Ruggero II combatterono sotto Alessandro Farnese in Fiandra (1583-96). Francesco IV, grande di Spagna, fu governatore di Milano (1660-62) e viceré diSicilia (1662-67). Le numerose legazioni ...
Leggi Tutto
È l'antica Teate, centro dei Marrucini, ora capoluogo d'una delle provincie abruzzesi, già detta Abruzzo Citeriore. Sorge sulla destra del fiume Pescara a 15 km. circa dalla foce, su una dorsale (330 m.) [...] alla conquista normanna. Nel 1140 i figli di Ruggiero II, re diSicilia, iniziarono la conquista di questi paesi. Poco dopo la contea di Chieti fu assorbita da quella di Manoppello. Sotto gli Svevi torna di nuovo autonoma. Gli Angioini mantennero la ...
Leggi Tutto
Una brevissima storia delle enciclopedie, con speciale riguardo a quelle tedesche, è stata pubblicata da B. Wendt, Idee und Entwicklungsgeschichte der enzyklopädischen Literatur, Würzburg 1941.
Brasile. [...] I, in un volume che sostituiva e integrava i fascicoli (I, II e III-IV) pubblicati tra il 1934 e il 1936. Successivamente ( di dotazione dell'Istituto, e ne hanno l'amministrazione, il Banco di Napoli, il Banco diSicilia, il Monte de' Paschi di ...
Leggi Tutto
Comune già appartenente alla provincia di Caserta ed ora a quella di Frosinone. La città antica, grandemente danneggiata al tempo dei Longobardi, fu sin d'allora abbandonata per le condizioni poco salubri [...] , e regina diSicilia; e Riccardo, suo fratello, conte di Acerra, privato della contea da Errico VI e condannato a morte. Questi fu l'avo di S. Tommaso d'Aquino, al cui padre spettò Roccasecca per la fedeltà mostrata a Federico II, anche nel periodo ...
Leggi Tutto
Primogenito di Carlo I re diSicilia, nacque nel 1248. Divenuto, con l'assunzione del padre al trono diSicilia, principe ereditario, col titolo di principe di Salerno (1271), non ebbe una sua particolare [...] di molti cortigiani aragonesi, solo perché - come si narra - la regina Costanza, moglie diPietro d'Aragona e figlia di Cutolo, Il regno diSicilia negli ultimi anni di Carlo II d'Angiò, Milano 1924; M. Schipa, Un princ. napol. amico di Dante, Carlo ...
Leggi Tutto
RAPISARDI, Mario
Pietro Paolo Trompeo
Nacque a Catania il 25 febbraio 1844 e vi morì il 4 gennaio 1912. Nella città natale trascorse la più gran parte della vita, professore di letteratura italiana [...] di ascendenze lontane, di Magna Grecia, di filosofi eleati: è, se mai, un greco diSicilia che ritrova sé stesso nel pessimismo cosmico di R., Catania 1899; B. Croce, La letteratura della nuova Italia, II, 3ª ed., Bari 1929, pp. 179-202 (il saggio sul ...
Leggi Tutto
. Questa famiglia, ch'ebbe dei momenti di grande splendore e potenza, è un ramo dei Caracciolo. Ne fu capostipite Gregorio Caracciolo, detto Carafa (perché concessionario, forse, della gabella sul vino, [...] 1676 fu capitano generale in Sicilia; uno zio di lui, Girolamo, che riportò, con le navi di Malta, una vittoria navale di Maddaloni, che trasse inizio da Diomede (v.), figlio di Antonio Malizia. Il personaggio più illustre fu Gian Pietro dei conti di ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia settentrionale nella provincia di Palermo, sede vescovile e già capoluogo di circondario, posta su di un'altura prospiciente la costa del Tirreno ai piedi d'una nuda e. ripida roccia. [...] (1131-1148), sorto per volere di Ruggiero II, palesa sensibili influssi d'arte Giambruno e L. Genuardi, I capitoli delle città demaniali diSicilia, Palermo 1918, p. 237 seg.; A. Salinas, Di alcune iscrizioni cefalutane del sec. XIII, in Arch. stor ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Cosenza, distante 52 km. dal capoluogo, sul Mar Tirreno, lungo la ferrovia Battipaglia-Reggio. La parte antica dell'abitato non sorge tuttavia sulla spiaggia, ma sui fianchi di [...] , Firenze 1854-1872; id., La guerra del Vespro Siciliano, 9ª ediz., Milano 1886; L. Duchesne, in Mélanges Paul Fabre, Parigi 1901; G. Del Giudice, Codice diplomatico del regno di Carlo I e II d'Angiò, Napoli 1882-1902; G. Pardi, in Archivio stor ...
Leggi Tutto
Famosi soldati di fanteria leggera e irregolare, che compaiono nel territorio d'Aragona nel sec. XII e molto più tardi vengono introdotti nella Catalogna, quale milizia mercenaria, da Pietro IV (1336-1387). [...] ") passarono in Grecia e vi fondarono, nel 1311, il ducato di Atene per il secondogenito del re Federico (Fadrique) II d'Aragona e Sicilia; ducato che continuò come stato vassallo della corona diSicilia e d'Aragona sino al 1385.
Bibl.: B. Desclot ...
Leggi Tutto
madre di tutte le veglie
loc. s.le f. La veglia pasquale, la più importante veglia liturgica del cattolicesimo. ◆ Singolare Veglia di una notte singolare. Veglia, madre di tutte le Veglie, durante la quale la Chiesa intera resta in attesa...
parzialita
parzialità s. f. [der. di parziale]. – 1. non com. Carattere di ciò che è parziale, cioè non completo (generalm. in contrapp. a totalità): è difficile azzardare previsioni, vista la p. dei dati finora pervenuti; la proposta è stata...