CALAMECH (Calamecca)
Francesco Neri Arnoldi
Famiglia di artisti carraresi, attivi a Messina nella seconda metà del secolo XVI, il cui nome trae origine da una località presso Carrara, denominata la Calamecca.
Primo [...] tipo di sepolcro inaugurato dal Montorsoli nel Monumento di Angelo Aretino in S. Pietro G. Di Marzo, I Gagini e la scultura in Sicilia…, I, Palermo 1880, pp. 754 ss., 785-92; G. La Corte Cailler, Andrea Calamech, in Arch. stor. messinese, II(1901- ...
Leggi Tutto
GUZZI, Virgilio
Flavia Matitti
Nacque a Molfetta il 23 dic. 1902 da Domenico, farmacista, e da Evelina Pedullà. Nel 1910, dopo alcuni anni trascorsi a Napoli, si stabilì con la famiglia a Roma. Fin [...] Napoli alla II Sindacale di Roma, allora diretta da O. Amato, nella sede di via Sicilia.
Il G., che fu il vero organizzatore diPietro, destinato alla cattedrale di Manila; nel 1964 i bozzetti per le sei vetrate absidali della basilica minore di ...
Leggi Tutto
LIBERI, Pietro
Alberto Crispo
Nacque a Padova il 15 apr. 1614 da Giuseppe e da Maddalena Rossi, secondo Gualdo Priorato (1664, p. 1); ma se si dà credito all'atto di morte del 18 dic. 1687, in cui il [...] firmato, nello stesso anno, il Serpente di bronzo per S. Pietrodi Castello, nel luglio l'artista presenziò alla (1808), a cura di M. Capucci, II, Firenze 1970, pp. 142-144; B. Gonzati, La basilica di S. Antonio di Padova descritta e illustrata, ...
Leggi Tutto
SACRAMENTARIO
L. Speciale
Il liber sacramentorum o sacramentorium, nel quale sono raccolte le orazioni recitate dall'officiante nel corso della messa, è il più importante testo liturgico della tradizione [...] annidata nel Vere dignum di un s. siciliano del primo sec. 13° (Roma, BAV, Arch. S. Pietro, 18, c. 66r nella chiesa altomedievale occidentale, "XXXIII Settimana di studio del CISAM, Spoleto 1985", Spoleto 1987, II, pp. 581-603; F. Mütherich, ...
Leggi Tutto
BERTINI, Giovanni e Pacio
S. Fabiano
(Pace o Baccio)
Scultori di origine fiorentina attivi a Napoli alla metà del sec. 14°, designati come marmorarii fratres in un documento dei registri angioini nell'Arch. [...] di S. Pietrodi Stato di Napoli, Napoli 1877, p. 42; id., Genealogia di Carlo II d'Angiò Re didi corte nella Napoli angioina, Firenze 1986, pp. 325 n. 61, 424 n. 83; F. Negri Arnoldi, Materiali per lo studio della scultura trecentesca in Sicilia ...
Leggi Tutto
PALADINI, Filippo
Stefano De Mieri
PALADINI (Paladino), Filippo. – Nacque intorno al 1544 a Casi in Val di Sieve, presso Firenze, da Benedetto, «già famiglio del magistrato degli Otto di Balia» (Di [...] -1625), in Caravaggio in Sicilia (catal., Siracusa), Palermo 1985, pp. 54-58, 250-252; M.G. Paolini, in Il Seicento fiorentino (catal.), Firenze 1986, II, pp. 145 s.; III, pp. 136-140; M. Luminati, «Lo Martirio di Sancto Petro apostolo»: un dipinto ...
Leggi Tutto
LAVAGNINO, Emilio
Paola Nicita Misiani
Nato a Roma il 22 ag. 1898 da Paolo e da Enrica Mucciarelli, il L. compì gli studi liceali presso il collegio militare e fu ufficiale di artiglieria durante la [...] Oreficeria del Quattrocento in Sicilia per la rivista di U. Ojetti, Dedalo, di Venezia, di cui il L. attribuì la paternità a Giuliano da Maiano, allo studio dell'opera diPietro del Centro internazionale di studi d'architettura A. Palladio, II (1960), ...
Leggi Tutto
FUMO
Domenica Pasculli Ferrara
- Famiglia di artisti attivi tra la Puglia e la Campania tra il XVII e il XVIII secolo.
La personalità di maggiore rilievo è quella di Nicola, scultore nato forse a Saragnano, [...] di Nicola nei cinquant'anni di attività si articola "in sculture di marmo, di stucco, e di legno" nei più vari luoghi "pel regno, per Sicilia ). Due di questi rappresentavano le Storie di s. Raimondo e gli altri due le Storie di s. Pietro Nolasco ed ...
Leggi Tutto
ANELLO
R. Pulinas
L. Rocchetti
L'a. (greco δακτύλιος latino anulus e più specificamente: σϕενδόνη e funda per indicare la forma del castone che serra la pietra) quale oggetto di ornamento appare per [...] di ricompensa militare, assunto dal diritto militare, di portare l'anello. Infatti nella seconda metà del II sec la figurazione di S. Pietro ed il gallo che canta, l'ancora come simbolo di salvezza, il pesce; su un a. raccolto in Sicilia, la ...
Leggi Tutto
PATANIA, Giuseppe
Davide Lacagnina
– Nacque a Palermo il 18 gennaio 1780 da Giacinto, «confettiere e sarto», discendente dall'omonimo artista attivo ad Acireale nel XVII secolo, e da Giuseppa D’Anna, [...] di dirigere gli interventi di conservazione dell’affresco del Paradiso diPietro Novelli nel palazzo Sclafani di Palermo (Giuffrida, 1981), forte anche didi palazzo Sclafani, in BCA Sicilia, II (1981), pp. 21-31; Pittori siciliani dell'800, a cura di ...
Leggi Tutto
madre di tutte le veglie
loc. s.le f. La veglia pasquale, la più importante veglia liturgica del cattolicesimo. ◆ Singolare Veglia di una notte singolare. Veglia, madre di tutte le Veglie, durante la quale la Chiesa intera resta in attesa...
parzialita
parzialità s. f. [der. di parziale]. – 1. non com. Carattere di ciò che è parziale, cioè non completo (generalm. in contrapp. a totalità): è difficile azzardare previsioni, vista la p. dei dati finora pervenuti; la proposta è stata...