Nome applicato ai popoli della Spagna centrale dopo gli avvenimenti dell'anno 218 (Livio, XXII, 2, 3); la loro più antica menzione è in Polibio (III, 5, 1). Lo Schulten crede che già Timeo ed Eratostene [...] la guerra fino a Numanzia, ma è vinto e si ritira in un campo a 6 km. da Numanzía, a Renieblas. Il suo successore Marcello conclude la pace nel 152, ma le ostilità si rinnovano nel 143 sempre con fortuna avversa per i Romani, fino a che Scipione ...
Leggi Tutto
Piccola città della Francia orientale, nella Borgogna, circondario di Mâcon, dipartimento di Saône-et-Loire; conta 4258 ab. (1926). È posta sulla riva sinistra della Grosne, in una bella e fertile vallata [...] , Saint-Mayeul non è oggi che una rovina; in S. Marcello risale al sec. XII il solo coro sormontato da un bel campanile le statue del duca e della duchessa di Bouillon e un bassorilievo di Pietro II Legros.
L'abbazia di Cluny.
Storia. - L'abbazia fu ...
Leggi Tutto
. Nome dato anticamente a colui che caricava e scaricava bombarde (v.). Quando non si usarono più tali bocche da fuoco il nome rimase, per qualche tempo ancora, ai soldati che maneggiavano artiglierie [...] Antonio Santacroce, ne erano capitani Domenico Boninsegna e Marcello Polonio, e vi erano molti volontarî bombardieri che concorsero di Castel S. Angelo (istituita sotto Clemente VIII da Pietro Aldobrandini con l'aiuto di Amerigo Capponi) si hanno ...
Leggi Tutto
MALPIGHI, MarcelloPietro Capparoni
Biologo e medico, nato il 10 marzo 1628 nella villa di Ronchi presso Crevalcuore nel Bolognese, morto a Roma il 30 novembre 1694. Perduti da ragazzo i genitori, già [...] , accettò la cattedra offertagli, dietro suggerimento di A. Borelli, dall'università di Messina (1662) dopo la morte di Pietro Castelli. Ma anche in questo Ateneo il suo carattere un poco suscettibile gli fece vedere persecuzioni e gelosie, tanto che ...
Leggi Tutto
Città della Francia orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Sânet-Loire, con 31.500 abitanti (1926). Sorge sulla riva destra della Saône a 180 m. s. m., ed è attraversata dal Canale del [...] Montcoy, oggi sottoprefettura (1620), la chiesa di S. Pietro, antica abbazia benedettina ricostruita tra il 1692 e il 3 km. a E. di Chalon, l'antica abbazia di S. Marcello, fondata nel 577, e ricostruita in stile borgognone di transizione nel secolo ...
Leggi Tutto
Cittadina di 2126 ab. nella provincia di Trento, posta a 91 m. s. m. sulla destra del Sarca, nel fertile piano alluvionale, tutto a gelsi, viti e olivi, che si stende a N. del Benaco, da cui la città dista [...] . Caterina (304 ab.), Mogno (115 ab.), Braile (254 ab.), S. Pietro (196 ab.), Prabi Sega (108 ab.), Laghel (139 ab.), Moletta Giare , S. Giacomo in Monte, la primiceriale di Càneve, S. Marcello e S. Antonio di Chiarano, la curaziale di Padaro, ecc. ...
Leggi Tutto
. La Guardia civica è un'istituzione militare del Risorgimento, fiorita in tutta Italia, con prevalenza nell'Italia settentrionale e centrale. Essa ebbe funzioni strettamente locali soprattutto per l'ordine [...] civica bellunese che formò una compagnia agli ordini del capitano Marcello Miari, e che ebbe l'incarico di difendere le di guardie civiche si segnalò inoltre nel Cadore agli ordini di Pietro Calvi a Perarolo e a Longarone (1848) tenendo testa ...
Leggi Tutto
. Popolo ligure abitante le valli della Magra e del Serchio (Garfagnana) ed il sovrapposto Appennino, confinante con quello di Pisa. Le guerre, o per meglio dire le guerriglie, condotte dai Romani contro [...] per allora una completa pacificazione. Per l'anno 155 negli Acta triumphalia è registrato un trionfo del console M. Claudio Marcello sugli Apuani.
Bibl.: G. De Sanctis, Storia dei Romani, III, ii e iii, Torino 1916; E. Pais, Intorno alla conquista ...
Leggi Tutto
Figlio di Leonardo, nipote ex fratre del grande Michelangelo, nacque a Firenze nel 1568 ed ivi morì nel 1642. La sua natura lo chiamava agli studî letterarî, ed egli vi si applicò con successo fin da giovanetto. [...] accolto nell'Accademia fiorentina. Nel 1608 circa, avendo Marcello Adriani e Piero de' Bardi procurato di rinnovare in onore del suo grande zio, una magnifica galleria su disegno di Pietro da Cortona. Il suo nome però è affidato alle due commedie, la ...
Leggi Tutto
MALIPIERO
Giuseppe Pavanello
. Famiglia veneziana. I Malipiero detti un tempo Magistrelli e poi Mastropiero, Maripiero e Malipiero, vennero da Altino, secondo altri dalla Boemia. Ebbero due dogi, Orio [...] che andava tradendo Venezia (1447), sia nel raccogliere con Giacomo Marcello i fuggiaschi dal campo di Caravaggio (1448). E con degni di menzione: Stefano, provveditore col capitano generale Pietro Mocenigo contro i Turchi alla Boiana (1474); Marino ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
blairismo
s. m. La strategia politica di Tony Blair, premier britannico dal 1997 al 2007. ◆ [Daniele] Lugli parla di «terza Via», un’espressione cara a Pietro Ingrao prima che se ne impossessasse, per stravolgerla, il blairismo: vuol dire...