Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] -spoletina del messale francescano di Deruta (Pinacoteca), bensì in una fase di maggiore addentramento nella cultura dei Mus. e Gall. Naz. diCapodimonte, proveniente da S. Chiara, che è compagno di altri scomparti ad Altenburg (Staatl. Lindenau ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] . Naz. diCapodimonte; Altenburg, Staatl. Lindenau-Mus.), commissionato da Giovanna d'Angiò per il castello di Casaluce - 53, 1932, pp. 41-42; C. Brandi, La Regia Pinacotecadi Siena, Roma 1933; M. Meiss, Bartolomeo Bulgarini altrimenti detto Ugolino ...
Leggi Tutto
GENOVA
C. Di Fabio
A. De Floriani
(lat. Genua; Ianua nei docc. medievali)
Città della Liguria, capoluogo di regione e sede arcivescovile.Nata come oppidum ed emporio delle tribù liguri sulla collina [...] scultorei e plastici del monastero di S. Fruttuoso diCapodimonte, della fine del secolo. Fra Pinacoteca, depositi; 1401), di S. Colombano (Genova, Gall. di Palazzo Bianco) e di S. Pietro (coll. privata), si accostò man mano ai modi di Taddeo di ...
Leggi Tutto
LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] s. II, 4, 1990, 1, pp. 117-149; San Fruttuoso diCapodimonte. L'ambiente, il monumento, Milano 1990; R. Pavoni, Liguria medievale, Bambino, angeli e donatori della Pinacoteca Civ. di Savona, proveniente dal convento di S. Caterina a Finalborgo, dove ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] (Tesoro Mus. della Basilica di S. Francesco) e a Roma (Mus. Vaticani, Pinacoteca); entrambe di area pisana, sono databili intorno .) e conservata a Napoli (Mus. e Gall. Naz. diCapodimonte). Nelle chiese napoletane, in particolare S. Chiara, S. ...
Leggi Tutto
DOSSALE
A. Condorelli
Con il termine d. (dal lat. medievale dorsale, doscale, torsale) si suole indicare - per esteso rispetto alla sua accezione originaria di 'veste' che ricopre il dorso di un altare [...] di Tolosa di Simone Martini, del 1317; Napoli, Mus. e Gall. Naz. diCapodimonte), tale categoria di ancone richiedeva, a livello di dell'Osservanza, di Paolo di Giovanni Fei, del 1390-1395, Siena, Pinacoteca Naz.) - non mancano casi di piccole ancone ...
Leggi Tutto