TOURNUS
E. Vergnolle
Cittadina della Francia centro-orientale (dip. Saône-et-Loire), posta nella Borgogna meridionale, sulla riva destra del fiume Saône. Nell'875 Carlo il Calvo fece dono dell'abbazia [...] chiesa di Sainte-Marie-du-Châtel) occupano l'area del castrum antico e si ergono su di un'altra altura. Tra i due poli, lungo un asse N-S parallelo al corso del fiume, si sviluppò durante l'Alto Medioevo un insediamento intermedio che comportò la ...
Leggi Tutto
fisso
Freya Anceschi
. In tutti gli esempi conserva il significato etimologico di " fissato ", " fermo ", " immobile ", con l'estensione semantica di " intento ", " attento " " concentrato ", quando [...] 7, III V 7 [due volte]) l'aggettivo è riferito ai corpi celesti in generale (per lo più alle stelle, ma anche ai poli del cielo, e alla terra) a indicare che sono immobili sempre nello stesso luogo; che non cambiano di posizione; con questo stesso ...
Leggi Tutto
Assosolare
– Associazione nazionale dell'industria fotovoltaica, di cui si propone di promuovere lo sviluppo. Fondata nel 2006, membro di Confindustria energia in rappresentanza degli operatori del settore [...] all'ottimizzazione, A. coordina oltre ottanta associati attivi nelle varie fasi della filiera fotovoltaica (produzione di silicio mono/poli-cristallino e amorfo, di celle e moduli fotovoltaici, di inverter, di sistemi di montaggio, di sistemi di ...
Leggi Tutto
. Esame delle reazioni che i nervi e i muscoli presentano quando siano stimolati per mezzo di correntì faradiche e galvaniche.
Si procede all'esame elettrodiagnostico per mezzo: 1. di una batteria di pile [...] del passaggio della corrente ma si produce soltanto quando si chiude il circuito e quando s'apre. Essendo quindi due i poli con cui si può eccitare, si possono provocare quattro contrazioni: due al polo positivo (anodo) e due al polo negativo (catodo ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] dati relativi agli spostamenti pendolari (tab. 6): tra i principali poli urbani solo la città globale di Milano mostra una capacità di permane la differenza tra Nord e Sud e tra grandi poli e piccoli centri, in una misura che risulta drammatica per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Tolomeo e la formalizzazione del cosmo
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Personaggio enigmatico quanto all’aspetto [...] ’eclittica in corrispondenza della longitudine del Sole calcolata per il giorno d’osservazione. Si ruota quindi lo strumento intorno ai poli celesti e lo si rivolge verso il Sole, facendo sì che l’anello girevole esterno proietti la propria ombra in ...
Leggi Tutto
Newton, interpolazione di
Newton, interpolazione di metodo numerico di approssimazione di una funzione nel suo andamento generale mediante particolari polinomi interpolatori (si vedano anche le voci [...] polinomiale che determina l’unica funzione polinomiale di grado n, detta polinomio interpolatore, passante per gli n + 1 punti (detti poli, o nodi) di una funzione ƒ(x). La funzione polinomiale interpolatrice di grado n è del tipo:
Per calcolare i ...
Leggi Tutto
Sistema scientifico e filosofico che pone la Terra al centro del cosmo. È il sistema prevalente nel mondo antico, medievale e moderno fino alla rivoluzione copernicana (➔), anche se le eccezioni non mancano. [...] volta, venivano collocati sulla superficie di una terza sfera, concentrica alle precedenti e più grande, ruotante su altri due poli con velocità propria. Nel caso di Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno si rendeva poi necessaria anche una quarta ...
Leggi Tutto
residuo
residuo termine che assume significati diversi a seconda del contesto. Talvolta, in un contesto aritmetico e algebrico è utilizzato al posto del più comune → resto.
☐ In statistica, è così detto [...] e della semicirconferenza σR = {z : |z| = R, 0 ≤ arg(z) ≤ π}, per poi passare al limite per R → ∞. Si dimostra allora che se zk sono i poli di ƒ(z) nel semipiano Im(z) > 0, e se (almeno per R > R0):
• su σR risulta
con k > 1 si ha
• su ...
Leggi Tutto
Lichtenberg Georg Christoph
Lichtenberg 〈lìktënberk〉 Georg Christoph [STF] (Ober Ramstadt 1742 - Gottinga 1799) Prof. di fisica nell'univ. di Gottinga (1769). ◆ [STF] [ELT] Figure di L.: figure caratteristiche [...] posto fra due conduttori, quando su esse si soffi una polvere elettroscopica: per es., facendo scoccare la scintilla fra i due poli di una macchina elettrostatica separati da una lastra di vetro su cui venga soffiato un miscuglio di minio e zolfo ...
Leggi Tutto
poli-
pòli- [dal gr. πολυ-, forma compositiva di πολύς «molto»]. – Primo elemento di numerose parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, in cui esprime in genere il concetto della molteplicità numerica o, meno spesso, quantitativa...
-poli
[dal gr. -πολις, πόλις «città»]. – Secondo elemento, atono, di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, che significa «città»; sono per lo più toponimi (come Napoli, Costantinopoli, ecc.), oppure nomi comuni esemplati...