L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] a utilizzarlo. Cauchy fu anche il primo a fornire una dimostrazione del risultato in generale, utilizzando il suo teoremadeiresidui, arrivando a darne altre quattro nel 1847, mentre Liouville non ne pubblicò nessuna. Tutta questa attività mirava ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] ); in particolare, voleva approfondire l'analogia con la teoria delle funzioni, cercando di definire gli equivalenti del teoremadeiresidui di Cauchy e del teorema di Riemann-Roch. Egli prendeva in esame le idee di Kronecker nella misura in cui le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] in serie di Taylor; il principio del massimo modulo è utilizzato per garantire la convergenza. è sviluppata la teoria dei poli di ordine finito: il teoremadeiresidui di Cauchy, gli sviluppi in serie di Laurent e il calcolo del numero degli zeri e ...
Leggi Tutto
residuoresiduo termine che assume significati diversi a seconda del contesto. Talvolta, in un contesto aritmetico e algebrico è utilizzato al posto del più comune → resto.
☐ In statistica, è così detto [...] = 0, ma B(n)(z0) ≠ 0, per cui z0 è un polo di ordine n per ƒ, posto B(z) = (z − z0)nBn(z), risulta
Il teoremadeiresidui afferma che dato un ciclo σ al cui interno vi sia solo un numero finito di singolarità zk risulta
Se invece vi è un numero ...
Leggi Tutto
Matematico, fisico, astronomo e geodeta tedesco (Brunswick 1777 - Gottinga 1855), considerato uno dei più grandi genî scientifici di tutti i tempi. Taluni aneddoti su G. fanciullo testimoniano di una sua [...] e nuovi ricordiamo la legge di reciprocità deiresidui quadratici, la dimostrazione dell'esistenza delle radici delle sorgenti localizzate in punti (non singolari) di S. Il teorema ha particolare rilevanza in elettrostatica; k è in tal caso la ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] . Comunque sia il sistema, sussiste nel suo generico moto il cosiddetto teorema dell’e. cinetica (o delle forze vive): il lavoro di tutte biogas, cioè del gas ottenuto dalla fermentazione deiresidui organici di provenienza zootecnica. Con tale gas, ...
Leggi Tutto
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti [...] di secondo grado sono legati alla difficile teoria deiresidui quadratici (➔ residuo) dovuta a A.M.Legendre. Per quanto si riferisce alle congruenze che hanno per grado un numero primo p si ha il teorema di Lagrange secondo il quale il n. delle ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] della resistenza, analisi deiresidui, riespressione dei dati e rappresentazione dei dati.
L'analisi note. Assumiamo inoltre che θ0 abbia distribuzione N(m0, C0). Applicando il teorema di Bayes si ottiene che la distribuzione finale di θt è N(mt, Ct ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] affermazioni però è vera soltanto la prima, che è un caso particolare del teorema di Fermat: "Se p è primo ed a è primo con p, 9. Per la dimostrazione di A. Gnocchi della legge di reciprocità deiresidui quadratici, v. Mém. de l'Ac. de Bruxelles, XXV ...
Leggi Tutto