poligono
poligono regione finita di piano delimitata da una poligonale piana chiusa. I segmenti che compongono la poligonale sono detti lati del poligono, i loro estremi vertici. La poligonale riferita [...] equiangolo ed è sempre inscrivibile e circoscrivibile a una circonferenza (per la costruzione con riga e compasso dei poligoniregolari si veda → costruzione con riga e compasso). Le due circonferenze, inscritta e circoscritta a un poligono regolare ...
Leggi Tutto
solido platonico
solido platonico o poliedro regolare, poliedro convesso le cui facce sono poligoniregolari tra loro congruenti e i cui angoloidi ai vertici sono tutti della stessa ampiezza. Mentre [...] sono solo di cinque diversi tipi. Infatti, in ogni vertice di un qualsiasi poliedro devono concorrere almeno tre poligoniregolari tali che la somma degli angoli che concorrono sia minore di 360° (altrimenti si formerebbe una pavimentazione piana ...
Leggi Tutto
similitudine
similitudine termine che indica una relazione di → equivalenza, ma che assume diversi significati a seconda del contesto.
☐ Nel calcolo letterale, è la relazione che si stabilisce tra monomi [...] forma. Nel piano, sono tra loro simili tutti i cerchi, tutte le parabole e tutti i poligoniregolari con lo stesso numero di lati. Due poligoni sono simili quando hanno segmenti corrispondenti in proporzione e angoli di uguale ampiezza; se k è il ...
Leggi Tutto
Viete, metodo di
Viète, metodo di (per pi greco) metodo numerico per il calcolo approssimato di π, dovuto al matematico francese F. Viète. La procedura si basa sul considerare π come lunghezza della [...] semicirconferenza di raggio unitario e sul costruire la successione dei semiperimetri di poligoniregolari a essa inscritti, con un numero sempre maggiore di lati. I poligoniregolari inscritti che si considerano sono quelli che hanno 2n lati (con n ...
Leggi Tutto
Archimede, metodo di
Archimede, metodo di (per pi greco) procedura geometrica formulata da Archimede per il calcolo approssimato di π (da cui anche il nome di numero di Archimede, attribuito a volte [...] il numero che esprime l’area del cerchio di raggio unitario e, conseguentemente, si costruisce la successione delle aree dei poligoniregolari inscritti in tale cerchio e aventi un numero sempre maggiore di lati. Indicata con an l’area del poligono ...
Leggi Tutto
pi grèco [LSF] Nome corrente della lettera gr. π, Π (→ pi). ◆ [ALG] [ANM] Nella forma min. π, numero che, introdotto inizialmente come rapporto tra la lunghezza di una qualunque circonferenza e il suo [...] (a partire dal metodo di Archimede, che considerò la quantità 2πR come elemento comune alle due classi dei perimetri dei poligoniregolari di n lati, con n crescente, circoscritti e inscritti a una circonferenza di raggio noto R; egli, fermandosi a n ...
Leggi Tutto
inscrivibilita
inscrivibilità in geometria, proprietà di una figura di poter essere inscritta, cioè tracciata internamente, a un’altra, rispettando alcune condizioni. La nozione è strettamente connessa [...] tutti in uno stesso punto, che è il centro della circonferenza circoscritta. Da ciò discende che tutti i poligoniregolari sono inscrivibili in una circonferenza. Altro caso notevole riguarda l’inscrivibilità di una circonferenza in un poligono, cioè ...
Leggi Tutto
incentro
incentro punto di un triangolo nel quale si intersecano le sue bisettrici. È il centro della circonferenza inscritta nel triangolo. Più in generale, l’incentro di un poligono, se esiste, è il [...] in un punto, l’incentro è sempre presente, mentre per un poligono esiste solo sotto particolari condizioni. Si può affermare che tutti i poligoniregolari sono dotati di incentro, in quanto in essi è iscrivibile una circonferenza. Esistono tuttavia ...
Leggi Tutto
circoscrivibilita
circoscrivibilità in geometria, proprietà di una figura piana che consiste nella possibilità di tracciare attorno a essa una linea chiusa (poligonale, circonferenza, ellisse ecc.) che [...] ). Sono circoscrivibili tutti i triangoli, tutti i quadrilateri aventi gli angoli opposti supplementari, tutti i poligoniregolari. Non tutti i poligoni con più di tre lati risultano però circoscrivibili. Non lo sono, per esempio, i trapezi ...
Leggi Tutto
Antifonte Sofista
Sofista Filosofo e matematico (metà del 5° sec. a.C.), contemporaneo dell’oratore omonimo con cui fu spesso confuso. Scrisse opere di carattere morale (Sulla verità, in polemica con [...] elementari, inscrivendo in esso dapprima un triangolo equilatero e quindi, dividendo via via gli archi a metà, i poligoniregolari di 6, 12, 24, ecc. lati, fino a ottenere un poligono inscritto, esattamente coincidente con la circonferenza per ...
Leggi Tutto
poliedro
polïèdro s. m. [comp. di poli- e -edro; cfr. gr. πολύεδρος «dai molti sedili»]. – Solido geometrico limitato da un numero finito di poligoni disposti in modo tale che ciascun lato sia comune a due e a due soli poligoni (come, per...
tassellazione
tassellazióne s. f. [der. di tassellare]. – In geometria, configurazione costituita da poligoni che ricoprano l’intero piano, senza sovrapporsi a due a due; il termine è usato, con sign. analogo, anche nella geometria dello spazio....