Giurista italiano (Roma 1879 - ivi 1962); prof. (dal 1908) di diritto civile, poi commerciale, e dal 1922 di diritto marittimo all'univ. di Napoli (nella sua prolusione L'unità del diritto della navigazione [...] di diritto della navigazione. Fondò (1910) e diresse la Rivista della società per azioni, poi trasformata in Rivista di politicaeconomica, e (1933) la Rivista del diritto della navigazione; diresse Il foro italiano e un commentario del codice civile ...
Leggi Tutto
Manager italiana (n. Casalpusterlengo, Lodi, 1945). Dopo aver conseguito la laurea in Economia e commercio (1969, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), è stata ricercatrice presso la London [...] generale della Banca d’Italia dal 2009, nel luglio 2012 si è dimessa dalla carica per assumere la presidenza della RAI fino all'agosto del 2015. Nel 2021 è stata nominata membro del Consiglio d’indirizzo per la politicaeconomica di Palazzo Chigi. ...
Leggi Tutto
Rehn, Olli. – Uomo politico finlandese (n. Mikkeli 1962). Dopo aver studiato Economia, relazioni internazionali e giornalismo presso il Macalester College di Saint Paul, nel Minnesota, negli Stati Uniti, [...] e un dottorato presso il St Antony's College dell'Università di Oxford in Politicaeconomica internazionale. Nel 1988 ha iniziato la sua carriera politica come consigliere comunale a Helsinki e vicepresidente del Partito di Centro. Nel 1991 è ...
Leggi Tutto
Giurista, economista e medico (Norden, Bassa Sassonia, 1606 - Helmstedt 1681). Diffuse la dottrina di Harvey sulla circolazione del sangue (Dissertatio de sanguinis generatione et motu naturali, 1643). [...] accordo con le tesi mercantilistiche - problemi di finanza (De aerario, 1663; De contributionibus, 1669) e di politicaeconomica (De importandis et exportandis, 1665; De commerciis, 1666). È tra gli iniziatori della statistica storica (Examen rerum ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Calitri 1939). Laureato in Economia e commercio presso la Sapienza di Roma (1963), docente di Politicaeconomica e finanziaria fino al 2011 nella cattedra di F. Caffè, suo maestro, [...] 'impresa pubblica italiana e la dimensione internazionale: il caso dell'IRI (1983); Fondamenti di politicaeconomica: valori e tecniche (1994); Politicaeconomica e strategie aziendali (1999); The theory of economic policy in a strategic context (con ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Bari 1958). Laureatosi in Economiapolitica (Università Bocconi), ha intrapreso la carriera universitaria insegnando presso gli atenei di Firenze, Foggia e Bari. Esperto in Commercio [...] 10). V. fa parte del comitato direttivo della rivista il Mulino e del comitato di indirizzo della Fondazione Italianieuropei; insegna Politicaeconomica (Università di Bari) ed è presidente della Fiera del Levante di Bari (dal marzo 2011). Tra le sue ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (n. Torino 1934), prof. di economia monetaria e creditizia all'Univ. di Siena (1969-71) e di economiapolitica alle univ. di Torino (1971-78 e poi ancora dal 1997) e di Roma La Sapienza [...] domanda ed offerta di moneta (1975); Un modello econometrico a due settori per l’Economia italiana (1982); Gli anni del malessere. 2001-2006. Analisi e prospettive della politicaeconomica italiana (2007) e numerosi articoli in riviste specializzate. ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico portoghese (n. Olhão 1966). Laureato in Economia all’Istituto superiore di Economia e gestione dell’Università tecnica di Lisbona, ha conseguito un master in matematica applicata [...] dal 2000 al 2004, è stato membro del Comitato esecutivo dell'Associazione europea degli economisti del lavoro dal 2003 al 2005 e del Comitato di politicaeconomica della Commissione europea dal 2004 al 2013. Dal 2014 è professore presso l'Università ...
Leggi Tutto
Economista (Sesto al Reghena 1894 - Santa Margherita Ligure 1985); prof. univ. dal 1933, ha insegnato nelle univ. di Perugia, Catania, Genova e Roma; fondatore e direttore dell'Istituto di economia internazionale [...] sugli errori dei parametri della logistica (1932); Punti controversi della teoria del costo crescente (1933); Il concetto di capitalismo (1937); La teoria dello scambio internazionale (1943); Lezioni di politicaeconomica e finanziaria (1950). ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Broni, Pavia, 1957 - New York 2020). Laureato presso l’università Bocconi di Milano, ha conseguito un PhD in economia presso l'università di Harvard. Docente all'università di Harvard, [...] della cosiddetta austerità espansiva, era considerato uno dei maggiori esperti mondiali di politicaeconomica. I suoi interessi scientifici riguardavano anche la politica monetaria e fiscale e la macroeconomia. Editorialista del Corriere della Sera e ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...