Vedi Burkina Faso dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Burkina Faso è uno stato piccolo ma relativamente popoloso dell’Africa occidentale. Il suo principale elemento di forza consiste nella [...] strategia per combattere la povertà, rendendo più efficiente il sistema fiscale, che negli ultimi anni ha fatto registrare un aumento delle paese sta cooperando sempre più intensamente a livello politico e militare con gli alleati occidentali, in ...
Leggi Tutto
Marshall, isole
Le Isole Marshall sono uno stato insulare dell’Oceania, situato tra Kiribati e gli Stati Federati di Micronesia e costituito da due catene di atolli corallini. Delle oltre mille isole marshallesi [...] dai servizi finanziari; quest’ultimi, senza una severa normativa in materia bancaria, rendono le Marshall un paradiso fiscale.
Il riscaldamento globale rappresenta una vera e propria minaccia esistenziale per le Isole Marshall. Secondo il Comitato ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è un piccolo paese che si compone di più di 80 isole situate nell’Oceano Pacifico meridionale. Esso è membro delle principali organizzazioni [...] la società in tutti i suoi aspetti, anche per quanto concerne la politica, la religione e l’economia. Circa il 94% della popolazione è prevedere un effettivo scambio di informazioni in materia fiscale.
Il paese è dipendente dalle importazioni, che ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Il Principato di Monaco, secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano, si affaccia sul Mar Mediterraneo e confina con tre dipartimenti francesi [...] internazionale (Imf) ha identificato Monaco come paradiso fiscale e l’Organizzazione per la cooperazione e lo vigore di un nuovo trattato, Monaco ha acquisito una maggiore autonomia nella politica estera. A seguito di ciò, l’Italia – e in particolar ...
Leggi Tutto
Vedi Laos dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare del Laos è un paese del sud-est asiatico che non ha sbocchi sul mare, ma è attraversato da numerosi fiumi tra [...] del Wto sul Laos, in una riunione del settembre 2010, ha inoltre elogiato la politica economica del paese per le riforme attuate nel sistema fiscale, i progressi nel settore commerciale e la regolamentazione in materia di proprietà intellettuale.
Le ...
Leggi Tutto
Vedi Burundi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Burundi, dilaniato da tredici anni di guerra civile tra l’etnia maggioritaria Hutu e quella Tutsi fino al 2005, si trova oggi a un crocevia: [...] situazione di deficit sia a livello commerciale che fiscale, dipendendo di conseguenza dagli aiuti internazionali. Gli valuta unica a partire dal 2012 e una piena integrazione politica all’interno di una federazione dotata di un solo governo ...
Leggi Tutto
Politico brasiliano (São Borja, Rio Grande do Sul, 1882-Rio de Janeiro 1954). Deputato federale (1923-26), ministro delle Finanze (1926-27), governatore dello Stato di Rio Grande (1928-30), fu a capo di [...] un’insurrezione politico-militare di orientamento progressista (1930); fu nominato presidente e diede vita a un regime autoritario e populista fondiaria. L’autonomia fiscale degli Stati fu eliminata e fu adottata una politica protezionistica, che ...
Leggi Tutto
sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] internazionale, dalla crescita del debito pubblico e dalla crisi fiscale dello Stato hanno indotto il s. a un’ulteriore revisione della propria strategia. Oltre ad accentuare la politica di moderazione salariale (concordando, fra l’altro, nel 1992 ...
Leggi Tutto
Forma di governo nella quale i poteri di sovranità popolare e nazionale fanno capo a un’autorità sostanzialmente, ma non esclusivamente, monopersonale, basata su fattori di legittimazione tradizionale [...] ’età micenea in lineare B ha provato la diversità dell’organizzazione politica micenea da quella ricostruibile attraverso i poemi omerici: nella prima, parte mercenario, e il complicato sistema amministrativo fiscale che fece, per es., dell’Egitto ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico cileno (Valparaíso 1915 - Santiago del Cile 2006). Comandante delle forze armate dal 1973, guidò il golpe che depose il governo di S. Allende. Presidente della giunta militare, [...] repressive contro le opposizioni e una politica economica rigidamente liberista. Sconfitto nel plebiscito nel 2005 finì nuovamente agli arresti domiciliari per reati di natura fiscale (fu poi rilasciato nel genn. 2006). Le vicende processuali ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...