Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] lunghi anni capo del KGB, la polizia segreta sovietica. Andropov è rimasto al socialista vagheggiato dai comunisti italiani era uno Stato ‛ dell'America Latina, dell'Africa e dell'Asia si sono costituiti richiamandosi al comunismo, nel corso dell ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] l’agenda economica dell’Africa (Nepad), delle miniere di Marikana nell’agosto 2012, quando decine di operai affiliati ai sindacati indipendenti furono uccisi dalla polizia nel 1962 con l’annessione dell’ex colonia italiana all’impero di Hailè Selassiè ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pochi paesi in Africa esemplificano come il Mozambico la traiettoria del continente, dalle speranze della decolonizzazione all’integrazione [...] della cosiddetta ‘Linea del fronte’, ovvero tra quelle nazioni dell’Africa più delicati (polizia, amministrazione della giustizia). Nel italiana
L’Italia ha giocato un ruolo di primissimo piano in Mozambico. Forte di legami nati già prima dell ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] quegli anni, e invariabilmente ostacolati dalla sorveglianza dellapolizia, Kouyaté e i suoi compagni rivolsero naturalmente dell'Africa orientale che aveva alle spalle una lunga storia di violenza distruttiva. Si tratta dell'ex colonia italianadell ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] vicende delle aree ad essa adiacenti: Golfo, Sahara, Corno d'Africa, Enciclopedia del Novecento, 2° vol., Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1977, ad vocem.
L' è ormai limitato alla cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale. In ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] al francese police e all'italiano polizia (usato da Botero), dato che Freud, e soprattutto i teorici italianidelle élites. In questo campo Lasswell M. (a cura di), Democracy in developing countries (Africa, Asia and Latin America), voll. II, III, IV ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] burocratiche dellapolizia e dell'esercito. il fascismo fosse una conseguenza peculiare della crisi italiana (v. De Felice, 1966, politics, London 1962.
Foltz, W. J., From French West Africa to the Mali federation, New Haven, Conn., 1965.
Friedland, ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] Europa alle Americhe, dall’Oceania all’Asia e all’Africa) lungo un arco di tempo che va dagli inizi quella italiana dal fascismo alla Repubblica. L’andamento negativo della guerra, (specie militari e membri dellapolizia e dei servizi) hanno sempre ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] sono arrestati, il capo dellapolizia rassegna le sue dimissioni. in Medio Oriente e Asia, 16 in America Latina, 8 in Africa, 34 in Oceania, 1 in Antartide.
Le agenzie di stampa nella dieta mediale degli italiani. Diverse ricerche hanno inoltre ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] suo paese in altre regioni emergenti, come l’Asia, l’Africa e il Medio Oriente. L’intervento di Lula in quest’ultima delle favelas, utilizzando le truppe di élite denominate Batalhão de Operações Policiais Especiais (Bope) e le Unità di polizia ...
Leggi Tutto
madama
s. f. [dal fr. madame]. – 1. Titolo di onore o di rispetto rivolto a una signora (anticam. era usato come equivalente di madonna); fu in partic. appellativo di rispetto a signore di alto lignaggio spec. se imparentate con i sovrani...