chirurgia
Francesca Vannozzi
L'officina meccanica del corpo-macchina
La chirurgia è la parte della medicina che cura il corpo malato usando le mani e appositi strumenti. L'attività del chirurgo è stata [...] metà del Quattrocento ha permesso la circolazione dei testi di chirurgia. Inoltre anche l'invenzione della polveredasparo e delle armi da fuoco ha influito sullo sviluppo della chirurgia, in quanto si dimostrò necessario un nuovo trattamento delle ...
Leggi Tutto
FERRERO DELLA MARMORA, Alessandro
Paola Casana Testore
Nacque a Torino il 27 marzo 1799 ottavo dei numerosi figli del marchese Celestino e di Raffaella Argentero di Bersezio. Anch'egli, seguendo la [...] per poter così partire. In quella campagna riportò una grave ferita a causa dell'esplosione di una fiaschetta per la polveredasparo che teneva in mano.
Nel 1821, in seguito allo scoppio dei moti insurrezionali, il F. combattè a Novara agli ordini ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’invenzione della polveredasparo modifica profondamente le modalità del combattimento, [...] prove avvenute localmente e basate su varie modifiche rispetto allo schema, già noto e diffuso, del fuoco greco. La polveredasparo era stata preceduta e in un certo senso annunciata dallo sviluppo dei razzi, a conferma dell’interesse sorto attorno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’espansione economico-politica e militare delle potenze europee, oltre che di Stati [...] per mezzo di alcuni ritrovati tecnici quali la polveredasparo senza fumo – diventano strumenti offensivi di grande potenza statale nella creazione delle grandi acciaierie di Terni, volute da Brin per ragioni militari, e la politica protezionistica ...
Leggi Tutto
Mattia Ferraresi
Obama contro i fucili
Dopo la strage di Newtown, il presidente americano ha tentato di limitare il possesso delle armi da fuoco da parte di civili. Ma un articolo della Costituzione [...] e opinionisti di area democratica; dall’altra la National Rifle Association (NRA), la potente lobby della polveredasparo con i suoi 5 milioni di iscritti, appoggiata dalla galassia repubblicana. Una fazione impegnata a promuovere nuove ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante il XV secolo prende progressivamente forma e visibilità pubblica una nuova categoria [...] , la staffa, la bardatura del cavallo, la polveredasparo, la rotazione triennale delle colture, l’aratro pesante del tardo Medioevo è il Texaurus Regis Francie del medico Guido da Vigevano, realizzato nel 1335 presso la corte di Carlo il Bello ...
Leggi Tutto
Riario, Ottaviano
Alina Scudieri
Condottiero, signore di Imola e Forlì, nonché vescovo di Viterbo, nacque a Roma nel settembre 1479 da Caterina Sforza (→) e Girolamo (→), signore di Imola e Forlì, nipote [...] del papa e di Cesare Borgia. M. venne quindi inviato a Forlì per negoziare la condotta per R., nonché per comprare polveredasparo e assoldare fanti romagnoli (12-25 luglio 1499). Dal carteggio (LCSG, 1° t., pp. 268-98) si evince che la trattativa ...
Leggi Tutto
Ferita
Red.
Per ferita s'intende una lesione traumatica, caratterizzata da una soluzione di continuo dei tessuti molli. Si distinguono: ferite superficiali, quando interessano cute e sottocutaneo; ferite [...] completo) presentano: un foro di entrata rotondo od ovale, circondato o meno da un 'tatuaggio', derivato dalla penetrazione nella cute della polveredasparo, e da segni di ustione variabili, a seconda della distanza dalla quale è stato esploso ...
Leggi Tutto
Scrittore bulgaro (Kalimanica, Michajlovgrad, 1929 - Sofia 2004). Si mise in luce con un ciclo di racconti ambientati in un villaggio immaginario in cui vecchio e nuovo coesistono creando effetti parodistici [...] Acquario", 1967; Kozjata brada "La barba di capra", 1967). Accanto ad altri volumi di racconti (Baruten bukvar "Abbecedario di polveredasparo", 1969; Spomeni za kone "Ricordi di cavalli", 1975; Luda treva "L'erba folle", 1980; Chora i svraki "Gente ...
Leggi Tutto
Scienziato (Parigi 1743 - ivi 1794). Figlio di un noto avvocato parigino, fu indirizzato dal padre verso gli studî giuridici. Non trascurò tuttavia le scienze e seguì corsi di matematica e di fisica, di [...] combinabilità chimica dell'aria era un avvenimento così nuovo da imporre la necessità di rivedere tutte le concezioni chimiche con l'incarico di sovrintendere alla produzione della polveredasparo e alla ricerca delle fonti naturali del salnitro ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
polverino
s. m. [dim. di polvere]. – 1. a. Sabbia finissima, o limatura di ferro, o segatura di legno, che un tempo, prima che si diffondesse l’uso della carta assorbente, veniva usata per asciugare l’inchiostro di uno scritto a penna, cospargendovelo...