• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
498 risultati
Tutti i risultati [498]
Biografie [271]
Religioni [195]
Storia [114]
Storia delle religioni [52]
Diritto [47]
Letteratura [41]
Diritto civile [40]
Arti visive [22]
Musica [13]
Storia e filosofia del diritto [12]

NOBILI ECCLESIASTICI, Accademia dei

Enciclopedia Italiana (1934)

NOBILI ECCLESIASTICI, Accademia dei Luigi Giambene Istituita in Roma da Clemente XI nel 1701 per preparare al servizio diplomatico della Santa Sede all'estero i giovani sacerdoti appartenenti a famiglie [...] si sceglievano i nunzî, internunzî, delegati, ecc. In progresso di tempo, pure conservando lo stesso titolo, l'accademia ammise ecclesiastici di famiglie distinte, anche non aventi titoli nobiliari. Di regola non vi sono ammessi quelli nati a Roma ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONI ROMANE – ECONOMIA POLITICA – SANTA SEDE – ROMA

Acerbi, Angelo

Enciclopedia on line

Acerbi, Angelo. - Ecclesiastico italiano (n. Sesta Godano, La Spezia, 1925). Ordinato sacerdote nel 1948, dopo gli studi presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica ha iniziato la sua carriera negli anni [...] Cinquanta, conclusasi nel 2001, al servizio della diplomazia della Santa Sede in molti Paesi del mondo dal Pacifico, al Centro Europa alla Colombia come Nunzio apostolico. Nominato arcivescovo di Zella ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA – NUNZIO APOSTOLICO – PAPA FRANCESCO – SESTA GODANO

Gallagher, Paul Richard

Enciclopedia on line

Gallagher, Paul Richard Ecclesiastico inglese (n. Liverpool 1954). Ordinato sacerdote nel 1977, ha conseguito il dottorato in diritto canonico presso la Pontificia accademia ecclesiastica a Roma. Membro della diplomazia della [...] Santa Sede, inviato speciale con funzioni di Osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa dal 2000 al 2004, è stato nunzio apostolico in Burundi (2004-2009), in Guatemala (2009-2012) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – CONSIGLIO D'EUROPA – NUNZIO APOSTOLICO – DIRITTO CANONICO – SANTA SEDE

Baldisseri, Lorenzo

Enciclopedia on line

Baldisseri, Lorenzo Baldisseri, Lorenzo. – Ecclesiastico italiano (n. Barga 1940). Ordinato sacerdote nel 1963, ha frequentato la Pontificia accademia ecclesiastica ed è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede. [...] Nel 1992 è stato nominato arcivescovo titolare di Diocleziana e successivamente nunzio apostolico prima ad Haiti, poi in Paraguay, in India, Nepal e Brasile. Nel 2013 Papa Francesco gli ha affidato la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – NUNZIO APOSTOLICO – PAPA FRANCESCO – SANTA SEDE – CARDINALE

Zenari, Mario

Enciclopedia on line

Zenari, Mario. - Ecclesiastico italiano (n. Villafranca di Verona, Verona, 1946). Ordinato sacerdote nel 1970, laureato in diritto canonico presso la Pontificia università gregoriana di Roma, ha studiato [...] presso la Pontificia accademia ecclesiastica e ha fatto parte del servizio diplomatico della Santa Sede dal 1980. Dal 2008 è Nunzio Apostolico in Siria. Nominato arcivescovo di Zuglio nel 1999, nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – VILLAFRANCA DI VERONA – NUNZIO APOSTOLICO – DIRITTO CANONICO

Rauber, Karl-Joseph

Enciclopedia on line

Rauber, Karl-Joseph. - Ecclesiastico tedesco (Norimberga 1934 - Rottenburg am Neckar 2023). Ordinato sacerdote nel 1959, laureato in diritto canonico, ha frequentato la Pontificia accademia Ecclesiastica. [...] Entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede, è stato Nunzio apostolico. Nominato vescovo di Giubalziana nel 1982, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 1990 al 1993 è stato presidente della Pontificia accademia ecclesiastica. ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – NUNZIO APOSTOLICO – DIRITTO CANONICO – PAPA FRANCESCO – SANTA SEDE

CASAROLI, Agostino

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Cardinale, nato a Castel San Giovanni (Piacenza) il 24 novembre 1914. Ordinato sacerdote nel 1937, entra nel 1940 nella Segreteria di stato. Professore di materie diplomatiche alla Pontificia accademia [...] sottosegretario della S. Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari, nel 1967 diviene arcivescovo titolare di cioè ai tentativi diplomatici messi in atto, a partire dai pontificati di Giovanni xxiii e Paolo vi, per un riavvicinamento tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – CASTEL SAN GIOVANNI – SEGRETERIA DI STATO – CHIESA CATTOLICA – EUROPA DELL'EST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASAROLI, Agostino (2)
Mostra Tutti

VATICANO, Stato della Città del

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

VATICANO, Stato della Città del Claudio Ceresa Claudio Celli Paolo Liverani Giovanni Morello Massimo Stoppa Sabino Maffeo S.J. (XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073) La popolazione [...] diplomatie. Aperçu historique, juridique et pratique de la diplomatie pontificale, Parigi 1962; Paolo VI e la Pontificia Accademia Ecclesiastica, Città del Vaticano 1965; M. Olivieri, Natura e funzioni dei Legati pontifici nella storia e nel contesto ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – GUARDIA SVIZZERA PONTIFICIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VATICANO, Stato della Città del (13)
Mostra Tutti

SODANO, Angelo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SODANO, Angelo Tarcisio Bertone Cardinale, nato a Isola d'Asti il 23 novembre 1927. Compiuti gli studi filosofici e teologici nel Seminario vescovile di Asti, li perfezionò a Roma ottenendo la laurea [...] . Nel 1959 fu chiamato al servizio della Santa Sede. Dopo aver frequentato i corsi della Pontificia Accademia Ecclesiastica, fu destinato, successivamente, alle nunziature apostoliche in Ecuador, Uruguay e Chile, quale Segretario di nunziatura ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – NUNZIO APOSTOLICO – DIRITTO CANONICO – FORO ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SODANO, Angelo (1)
Mostra Tutti

CICOGNANI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CICOGNANI, Gaetano Luciano Osbat Nato a Brisighella (Ravenna) il. 26 nov. 1881 da Guglielmo e da Anna Cecioni, fu fratello di Amleto; frequentò il seminario a Faenza, e fu ordinato sacerdote il 24 dic. [...] Romana Rota, contemporaneamente insegnò diritto canonico nella stessa università dell'Apollinare. Nel 1912 si iscrisse alla Pontificia Accademia ecclesiastica. Nel 1915 fu apprendista nella segreteria di Stato, ma vi rimase solo un anno; nel 1916 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA – PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – NUNZIATURA APOSTOLICA – SEGRETERIA DI STATO – OSSERVATORE ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICOGNANI, Gaetano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
nòbile
nobile nòbile agg. e s. m. e f. [dal lat. nobĭlis, propr. «noto, che deve esser noto», der. di noscĕre «conoscere»]. – 1. agg. a. Di persona o famiglia che per nascita o per investitura sovrana appartiene a una classe considerata superiore...
archìvio
archivio archìvio s. m. [dal lat. tardo archīvum, archīum, gr. ἀρχεῖον]. – 1. a. Raccolta di documenti privati o pubblici relativi a una persona, una famiglia, un comune, uno stato, ecc.: a. pubblico, a. privato, a. segreto; a. comunale, a....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali