Kustarica, Emir
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico e televisivo, di padre serbo di famiglia musulmana, nato a Sarajevo il 24 novembre 1954. Il mondo di K. sembra in costante oscillazione tra [...] slavi, e Super8 stories (2001), un documentario sul gruppo rock No Smoking Band, di cui è chitarrista. È stato inoltre debitrice a Jean Vigo e ad Aleksandr P. Dovženko, quanto a Iggy Pop e ai Sex Pistols, e non a caso durante le riprese il regista ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] dei canoni del cinema hollywoodiano. Cinefilo militante, nonché appassionato fruitore della cultura pop americana ‒ i pulp magazines e la letteratura hardboiled, ma anche la musica rock ‒ ha saputo rivisitare il cinema di genere in forme del tutto ...
Leggi Tutto
danza
Marinella Cipriani
Il corpo che parla
La danza è una forma artistica che l'uomo usa sin dai tempi più remoti (quando ancora non esisteva la parola scritta) per esprimere attraverso il corpo i [...] contemporanea di New York (1927). Molte compagnie, in seguito, hanno aperto le porte anche alla musica leggera, al jazz, al pop e al rock. Negli anni Quaranta sono stati fondati il New York City ballet e il Royal ballet di Londra, dove si è formata ...
Leggi Tutto
Ellington, Duke
Ernesto Assante
A capo di una leggendaria orchestra jazz
Pianista, bandleader e compositore jazz afroamericano, Duke Ellington è uno dei più importanti musicisti statunitensi del 20° [...] delle big bands si esaurisce per lasciare il passo ad altre forme di intrattenimento musicale, che anticipano la canzone pop e il rock'n'roll. Ma la leggendaria orchestra di Ellington e Strayhorn continua a riscuotere grande successo lungo tutti gli ...
Leggi Tutto
Led Zeppelin
Ernesto Assante
I capiscuola dell’hard rockRock band inglese attiva tra il 1968 e il 1980, formata da Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Henry Bonham, i Led Zeppelin vengono [...] fonde con arrangiamenti ossessivi per archi, mentre altrove l’hard rock si fonde con il funk (come in Custard pie). Il 1979 esce l’album In through the out door, dalle sonorità più pop e che risulta il meno felice della band. Nel settembre del 1980 ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Gianni Borgna
Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] , quello dedicato alle tournée e ai grandi concerti dei gruppi rock, sia partecipando come attore e musicista a Pat Garrett and Billy inaugurò il filone dei film girati durante i grandi concerti pop, comparve in The concert for Bangla Desh (1972) ...
Leggi Tutto
Negramaro
– Rock band italiana formata da Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori) [...] 21/04/2009 in sostegno delle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma. Provenienti dalla scena alternative-rock, i N. propongono un originale formula dalle evidenti influenze pop; i motivi orecchiabili e la cura per i testi, talvolta oscuri e allusivi ...
Leggi Tutto
Rihanna
– Nome d’arte della cantante barbadiana Robyn Rihanna Fenty (n. Saint Michael 1988). Debutta con l’album Music of the sun (2005), seguito da A girl like me (2006), ma si afferma definitivamente [...] con l’hip hop e con la musica dance pop testimoniate dalle numerose collaborazioni con artisti quali Eminem, will notevole successo hanno ottenuto i brani realizzati insieme a gruppi rock come Maroon 5 e Coldplay. Vincitrice di numerosi premi ( ...
Leggi Tutto
mùsica, stòria della Disciplina che analizza la musica in senso cronologico, attraverso le epoche e le culture, con particolare riferimento alla musica colta occidentale.
Lineamenti di storia della musica
[...] colte con P. Boulez. Notevole è stato anche l’influsso della scuola dell’art rock degli anni 1970, da cui proviene l’inglese B. Eno. Ma diversi artisti pop hanno familiarità con idee delle avanguardie artistiche, come gli statunitensi L. Anderson e D ...
Leggi Tutto
Trasmissione di programmi parlati o musicali, effettuata per mezzo di radioonde da enti pubblici e privati con finalità di informazione, ricreative e culturali.
Gli esordi delle trasmissioni radiofoniche [...] il pubblico, soprattutto giovanile, con il loro linguaggio spregiudicato e un’inedita mescolanza di informazione e musica pop e rock. Nacquero via via, insieme con nuove radio private nazionali, d’intrattenimento (Radio 105, Dimensione Suono, One-o ...
Leggi Tutto
pop rock
〈pòp ròk〉 locuz. ingl. [comp. di pop e rock], usata in ital. come agg. e s. m. – Musica pop rock (o assol. pop rock, s. m.), musica rock con elementi melodici proprî della musica leggera, e perciò diversa da quella metal.
rock and roll
〈ròk ënd róul〉 (o rock ’n’ roll 〈ròk n róul〉) locuz. ingl. (propr. «ondeggia e rotola»), usata in ital. come s. m. – Ballo, e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli Stati Uniti d’America e di qui diffusisi in Europa...