Green day
<ġrìin dèi>. – Gruppo punk rock statunitense fondato nel 1987 in California da Billie Joe Armstrong (voce e chitarra) e Mike Dirnt (basso) con il nome Sweet children, sostituito con quello [...] 2000), anticipato dal singolo Minority, orecchiabile ballata pop rock dalle evidenti influenze folk. La definitiva , premiato con un Grammy award, un American music award e sette MTV video music awards, appare più meditato e ambizioso rispetto ai ...
Leggi Tutto
Eminem
– Nome d’arte del rapper e produttore discografico statunitense Marshall Bruce Mathers III (n. St. Joseph 1972). Dopo il primo tentativo discografico Infinite (1995) registra The slim shady EP [...] coast americana riuscendo ad avvicinare il pubblico della musicapop e conquistando un solido consenso internazionale. Coinvolto . Tra i suoi numerosi riconoscimenti si ricordano dodici Grammy awards, dodici MTV video music awards, undici MTV Europe ...
Leggi Tutto
Ferro, Tiziano
Fèrro, Tiziano. – Cantautore italiano (n. Latina 1980). Dopo le prime esperienze all’Accademia della canzone di Sanremo nel 1997, viene notato dalla produttrice discografica Mara Maionchi [...] 2001). Il primo singolo estratto è Xdono, brano dance pop dalle sonorità rhythm and blues che viene tradotto in diverse ottenuto un World music award (2010) come campione di vendite italiano e un premio regionale agli MTV Europe music award (2004). ...
Leggi Tutto
Shakira
– Nome d’arte della cantante e ballerina colombiana Shakira Isabel Mebarak Ripoll (n. Baranquilla 1977). Giovane promessa del mercato discografico sudamericano, debutta nel 1991 con l’album Magia. [...] con Laundry service, il suo primo album in lingua inglese: il pop ricco di influenze latine e mediorientali conquista un vasto pubblico. L' commerciale permette di individuare nel suo lavoro un tentativo di sintesi tra pop e world music. ...
Leggi Tutto
Timberlake, Justin
Timberlake, Justin. – Cantante, ballerino, attore e produttore discografico statunitense (n. Memphis 1981). Giovane presentatore del programma televisivo The Mickey Mouse club, dà [...] le proprie qualità di ballerino. Nel 2002 intraprende la carriera solista pubblicando Justified, lavoro di matrice dance pop, profondamente influenzato dalla musica di M. Jackson e arricchito da elementi rhythm and blues e hip hop. In questo periodo ...
Leggi Tutto
Bieber, Justin. – Cantante, musicista e attore canadese (n. London, Ontario, 1994). Dopo essere arrivato secondo al concorso canoro locale Stratford Idol , pubblica su YouTube alcuni video in cui interpreta [...] ) My world (2009), una raccolta di brani dance pop con influenze rhythm and blues che lo proietta sulla scena (regia di Jon Chu). Vincitore di numerosi concorsi, ha ottenuto tra il 2010 ed il 2011 quattro MTV european music awards e due MTV video ...
Leggi Tutto
Rihanna
– Nome d’arte della cantante barbadiana Robyn Rihanna Fenty (n. Saint Michael 1988). Debutta con l’album Music of the sun (2005), seguito da A girl like me (2006), ma si afferma definitivamente [...] sonorità tipiche del rhythm and blues. Particolarmente significative le contaminazioni con l’hip hop e con la musica dance pop testimoniate dalle numerose collaborazioni con artisti quali Eminem, will.i.am (componente dei Black eyed peas), Justin ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] in Ecuatorial di E. Varèse (1934) e Fantasia per eterofono, oboe, quartetto d’archi e pianoforte di B. Martinú (1945), poi in musica da film e negli anni 1960 da gruppi pop-rock come i Beach Boys e i Led Zeppelin; e altri direttamente costruiti da ...
Leggi Tutto
mùsica, stòria della Disciplina che analizza la musica in senso cronologico, attraverso le epoche e le culture, con particolare riferimento alla musica colta occidentale.
Lineamenti di storia della musica
[...] All’opera seria italiana gradualmente si affiancò l’opera buffa con musicisti come G.B. Pergolesi, G. Paisiello e D. Cimarosa, cui proviene l’inglese B. Eno. Ma diversi artisti pop hanno familiarità con idee delle avanguardie artistiche, come gli ...
Leggi Tutto
Cantante scozzese (n. Aberdeen 1954). Lasciata la Scozia all’età di diciassette anni per frequentare la Royal Academy of Music di Londra, nella seconda metà degli anni Settanta ha raggiunto una discreta [...] lo scioglimento del gruppo nel 1979 L. e D. Stewart (ex componente dei The Tourists e suo compagno) hanno fondato il duo pop Eurythmics; dopo In the garden (1981), i due hanno pubblicato l’ormai celebre Sweet dreams are made of this (1983). Seguono ...
Leggi Tutto
pop
〈pòp〉 agg. ingl. [accorciamento di popular «popolare»], usato in ital. come agg. e s. m. – Detto di produzioni e manifestazioni artistico-culturali di vario tipo che hanno avuto una diffusione di massa a partire dagli anni ’60 del Novecento:...