• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
97 risultati
Tutti i risultati [291]
Biografie [97]
Arti visive [48]
Storia [33]
Diritto [21]
Geografia [18]
Musica [16]
Archeologia [14]
Sport [12]
Letteratura [10]
Ingegneria [8]

Chase, Salmon Portland

Enciclopedia on line

Chase, Salmon Portland Uomo politico (Cornish 1808 - New York 1873). Avvocato nell'Ohio, difensore degli schiavi fuggiaschi, fece parte del Liberty Party e dei Free Soilers e nel 1854 si mise alla testa del movimento per la formazione di un partito indipendente dagli interessi schiavisti, che fu il partito repubblicano, del quale fino allo scoppio della guerra civile fu uno dei capi più combattivi; nominato da Lincoln (1861) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – NEW YORK – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chase, Salmon Portland (1)
Mostra Tutti

Eaton, Ashton James

Enciclopedia on line

Eaton, Ashton James Atleta statunitense (n. Portland 1988). Specialista nelle prove multiple dell’atletica leggera (decathlon ed eptathlon), primatista mondiale in entrambe le discipline, ha iniziato la sua carriera eccellendo [...] vinto due medaglie d’oro ai campionati mondiali (Mosca 2013, Pechino 2015) e una d’argento (Daegu 2011), è stato medaglia d’oro olimpica a Londra (2012) e campione del mondo indoor nell’eptathlon a Istanbul (2012), a Sopot (2014) e a Portland (2016). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – EPTATHLON – DECATHLON – ISTANBUL – PORTLAND

Belluschi, Pietro

Enciclopedia on line

Belluschi, Pietro Architetto italiano (Ancona 1899 - Portland, Oregon, 1994). Ha completato i suoi studî alla Cornell Univ., negli USA, dove si è stabilito. La sua prima opera importante è il Portland Art Museum (1931-32, [...] 1937-38); sempre nell'Oregon ha realizzato numerosi edifici per uffici, centri commerciali ecc., vicini sempre più ai modi dell'International style, mentre nella progettazione di case ed edifici religiosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – SAN FRANCISCO – NEW YORK – PORTLAND – OREGON

Mackenzie, Kenneth Ross

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Portland 1912 - Los Angeles 2002). Prof. di fisica nell'univ. di California (dal 1947); autore di ricerche nel campo della fisica nucleare; con D. R. Carson ed E. Segrè scoprì l'astato [...] (1940) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA NUCLEARE – LOS ANGELES – CALIFORNIA – PORTLAND – ASTATO

Ferrèro, Willy

Enciclopedia on line

Ferrèro, Willy Direttore d'orchestra italiano (Portland, Maine, 1906 - Roma 1954). Precocissimo, nel 1912 esordì a Roma (Teatro Costanzi), destando entusiasmo. Si fece conoscere e applaudire, ancora fanciullo, in Europa [...] e America. Interruppe l'attività per compiere studî tecnici, terminati i quali ricominciò la fortunata carriera di direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTLAND – EUROPA – MAINE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrèro, Willy (1)
Mostra Tutti

Cunningham, Imogen

Enciclopedia on line

Fotografa statunitense (Portland, Oregon, 1883 - San Francisco 1976). Iniziata la sua attività nel 1901, è stata negli anni Trenta tra i membri fondatori del gruppo f/64. Durante la sua lunga attività [...] ha per lo più prediletto gli apparecchi fotografici di grande formato, dedicandosi in prevalenza al settore ritrattistico di studio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – PORTLAND – OREGON

Harrison, Lou

Enciclopedia on line

Musicista statunitense (Portland, Oregon, 1917 - Lafayette, Indiana, 2003). Allievo di H. Cowell e di A. Schönberg, compose opere teatrali, balletti, lavori strumentali (con largo uso delle percussioni), [...] liriche per canto con pianoforte e con orchestra, in un linguaggio oscillante fra la politonalità, l'atonalità e la dodecafonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLITONALITÀ – DODECAFONIA – PIANOFORTE – ATONALITÀ – SCHÖNBERG

Hall, John Hancock

Enciclopedia on line

Armaiolo statunitense (Portland 1778 - Huntsville 1840). Inventò, con W. Thornton, un sistema a retrocarica per fucile da guerra a pietra focaia (1811), caricabile dalla culatta ribaltando indietro sistema [...] di accensione e camera di scoppio. Il fucile H. fu adottato dall'esercito degli USA nel 1819 e, dotato poi di accensione a percussione, vi restò in dotazione per circa 25 anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRA FOCAIA – RETROCARICA – PORTLAND – CULATTA

Dantzig, George Bernard

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (Portland, Oregon, 1914 - Stanford, California, 2005), prof. di ricerca operativa all'Università di Berkeley (1960) e alla Stanford University (1966). Esperto di progettazione e [...] programmazione, a lui si deve la definizione del metodo del simplesso nella programmazione lineare e nell'ottimizzazione.Tra le opere: Linear programming and extensions (1963); Linear programming: introduction ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROGRAMMAZIONE LINEARE – METODO DEL SIMPLESSO – STANFORD UNIVERSITY – RICERCA OPERATIVA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dantzig, George Bernard (2)
Mostra Tutti

Fosbury, Richard, detto Dick

Enciclopedia on line

Fosbury, Richard, detto Dick Atleta statunitense (Portland 1947 - ivi 2023). Campione di salto in alto, è noto per aver introdotto la tecnica del superamento dorsale dell'asticella, stile che ha gradualmente soppiantato la tecnica [...] ventrale prendendo il nome di Fosbury flop. F. presentò la sua rivoluzionaria innovazione ai campionati studenteschi (NCAA) del 1968; nello stesso anno, alle Olimpiadi di Città di Messico, conquistò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fosbury, Richard, detto Dick (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
pòrtland
portland pòrtland s. m. – Cemento portland (o più esattamente Portland), una delle denominazioni del cemento idraulico normale (v. cemento), che risale al brevetto ottenuto nel 1824 dall’inventore ingl. J. Aspdin per la preparazione di un...
portlandiano
portlandiano agg. e s. m. [dall’ingl. Portlandian, der. del nome della penisola inglese di Portland (v. la voce prec.)]. – In geologia, il piano superiore del Malm, sottoperiodo del giurassico (era mesozoica), caratterizzato nella Borgogna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali