Le donazioni e la formazione del Patrimonium Petri
Girolamo Arnaldi
Alberto Cadili
Nella tarda antichità il Patrimonium Sancti Petri1 era formato da estesi complessi fondiari, secondo il significato [...] abbondanza dell’illuminazione: i 169 lampadari della basilica del Laterano portavano ben 8.730 lampade6. Nella Vita Silvestri stato suo e non si era rassegnato ad avere perso: finalmente una ‘restituzione’ nel senso proprio e non una donazione ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] Jacob Burckhardt, il quale portò al massimo la strategia del sospetto nei confronti «del più odioso dei panegiristi» facile perché risponde al disegno di Dio (X 9,4). L’esito finale è la ricomposizione in unità dell’Impero, che si identifica, a questo ...
Leggi Tutto
Il governo di Roma e la Nuova Roma
John Curran
«Serdica è la mia Roma»1
Nonostante lo scetticismo degli storici moderni, non vi è in realtà alcun motivo di dubitare che Costantino avesse una sincera [...] proprio apprezzamento dell’unicità di Roma; dall’altro, di distruggere e superare l’eredità di Massenzio.
La fase finaledel suo adventus nel 312 porta Costantino dinanzi al Senato di Roma5. Un fregio sul lato nord dell’arco di Costantino raffigura l ...
Leggi Tutto
L’ordine sociale costantiniano
Schiavitù, economia e aristocrazia
Kyle Harper
«Poi proseguì nell’abusare della memoria di Costantino quale sovversivo e perturbatore delle antiche leggi e dei costumi [...] dimostrare che il liberto è ingrato in una causa portata davanti alla corte del governatore o davanti a giudici stabiliti. E ogni figlio dei mezzi per ottenerli. L’ultimo preposto finale prende in considerazione questi cambiamenti come sfondo alle ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Paolo Bertolini
Terzo di questo nome, nacque il 14 luglio 1294 dal marchese Aldobrandino (II), fratello del signore di Ferrara, di Modena e di Reggio Azzo (VIII), e da Alda di Tobia [...] ci dà la misura del peso politico che, grazie all'opera di restaurazione dell'unità patrimoniale portata avanti da Aldobrandino ( dei Poggetto il compito di concedere in feudo il castrum di Finale Modenese per dieci anni all'E. ed ai di lui fratelli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] un graduale fenomeno di contrazione e raffreddamento. Nelle sue fasi finali, il processo sarebbe stato in grado di produrre una sulla natura reale del calore: era sufficiente, invece, affidarsi alla matematica. Quest'ultima portava a conclusioni vere ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] lo aiuta la fede cristiana e il senso storico che lo porta a «valutare la vita presente come un ‘relativo’ di fronte quel complesso di postulati e di finalità che formano la ragione ideale e programmatica del nostro partito»40.
Non appena ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] «nuovi saperi» e i più fecondi «metodi scientifici» potessero finalmente entrare anche nel loro ateneo (Belardinelli 2002, p. 178 pubblici, che prevedeva il potenziamento delporto di Genova, la canalizzazione del basso Vercellese e Novarese, la ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] e con la firma del trattato di Nanchino del 1842 si insediano nei cosiddetti 'porti aperti', scoprono l'esistenza soprattutto nel contesto di movimenti messianici e settari, con finalità di rivolta o apertamente criminali. Il giuramento di sangue ...
Leggi Tutto
Iconografia di Costantino
L’invenzione di una nuova immagine imperiale
Fabio Guidetti
Nel genere della ritrattistica romana il periodo costantiniano rappresenta un importante momento di riflessione [...] esegeta delle Scritture, che fa raffigurare sulla portadel palazzo, a edificazione del suo popolo, il trionfo divino sul Male, . p. 530, ll. 2-11 ed. Dindorf) elimina il commento finale, in cui Malalas affermava che «quest’uso si è conservato fino a ...
Leggi Tutto
finale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo finalis, der. del sost. finis «fine2» e «fine3»]. – 1. agg. a. Della fine, che viene alla fine, cioè al termine di qualche cosa, quindi ultimo, conclusivo: pezzo, scena f.; esito f.; prova, esame f.;...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...