Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello straordinario mondo dell’epoca vittoriana, Dickens dà voce e coscienza critica [...] dei tanti motivi di identificazione fra vita e finzione narrativa. Charles Dickens nasce il 7 febbraio 1812 nei pressi di Portsmouth, dove il padre John lavora come contabile della Marina. La perdita del lavoro e i debiti, che contrae continuamente ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
L'A. muove i primi passi nel nuovo millennio con un pesante fardello d'instabilità politica, che in molte zone intralcia lo sviluppo e la crescita civile. [...] . Cultura, società, territorio, Milano 2002.
The African state: reconsiderations, ed. A.I. Samatar, A.I. Samatar, Portsmouth (NH) 2002.
V. Mazzuccato, D. Niemejier, Population growth and the environment in Africa: local informal institutions, the ...
Leggi Tutto
Roma
Situazione politico-amministrativa
di Emma Ansovini
A una stima del 31 dicembre 2005 la popolazione residente del comune risultava pari a 2.547.677 ab., e quella della provincia a 3.831.959.
La [...] Romanization and the city: creation, transformations and failures, ed. E. Fentress, Journal of Roman archaeology, supplementary series 38, Portsmouth-Rhode Island 2000, pp. 57-71.
E. La Rocca, La nuova immagine dei fori Imperiali. Appunti in margine ...
Leggi Tutto
MANCINI, Ortensia
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 6 giugno 1646 da Lorenzo e da Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Crebbe a Roma, insieme con i suoi fratelli, fino al maggio del 1653, [...] il partito antifrancese ritennero di poterla utilizzare per soppiantare nel cuore di Carlo II la favorita Louise de Kéroualle, duchessa di Portsmouth, che spingeva il sovrano a una politica di stretta alleanza con la Francia. La M. si prestò al gioco ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La rivoluzione industriale, che prende avvio in Inghilterra nella seconda metà del [...] Edimburgo, che pure ha raddoppiato nel corso del Settecento la sua popolazione.
La crescita di porti come Bristol, Plymouth, Portsmouth e soprattutto Liverpool, che alla fine del Settecento ha quasi raggiunto gli 80 mila abitanti, è il sintomo dello ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Tessaglia
Luigi Caliò
Anthi Efstathiou
Tessaglia
di Luigi Caliò
La Tessaglia (gr. Θεσσαλία; lat. Thessalia) confina a sud con l’Etolia, la Focide e la [...] 16.12.1992 bis 20.12.1992, Mainz a.Rh. 1996, pp. 148-63.
O. Karagiorgou, Demetrias and Thebes. The Fortunes and Misfortunes of two Thessalian Port Cities in Late Antiquity, in Recent Research in Late-Antique Urbanism, Portsmouth 2001, pp. 182-215. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] inusitata fino a questo punto; nel maggio seguente (1779) la flotta inglese bombarda e quasi distrugge Norfolk e Portsmouth nella Virginia; marinai americani si dànno alla guerra di corsa, catturano, incendiano, colano a picco vascelli inglesi fino ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] e villaggi da parte delle forze navali; e in seguito fece passi per elaborare il programma di discussione. Dopo la pace di Portsmouth col Giappone (5 settembre 1905), lo zar Nicola II chiese a Roosevelt, che acconsentì, di fare egli, come la prima ...
Leggi Tutto
DUODO, Pietro
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 3 maggio 1554, da Francesco di Pietro e da Chiara di Sebastiano Bernardo, adolescente si trasferi a Padova per perfezionarvi la sua istruzione sia seguendo [...] il 6 è a Le Havre, dove, fattosi il vento favorevole, salpa il 16 sbarcando, dopo "20 hore" di traversata, a Portsmouth e ricongiungedosi, il 19, a Southampton col Molin e con questo venendo poi sistemato a Salisbury.
Cordiale con entrambi il re sin ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Macedonia
Luigi Caliò
Laura Buccino
Macedonia
di Luigi Caliò
La Macedonia antica (gr. Μακεδόνια; lat. Macedonia) è ora divisa tra la Grecia, la Bulgaria [...] , City Wall and Urban Area in Macedonia. The Case of Philippi, in Recent Research in Late-Antique Urbanism, Portsmouth 2001, pp. 123-35.
M. Vitti, Adattamento e trasformazione delle città della provincia Macedonia, in Constructions publiques et ...
Leggi Tutto