CICCOTTI, Francesco
Luigi Agnello
Nato a Palazzo San Gervasio (Potenza) il 28 apr. 1880 da Michele e Maria Teresa Barile, piccoli proprietari terrieri, ebbe rettificato il cognome in Scozzese Ciccotti [...] -giapponese, ibid., pp. 108 ss.; Le conseguenze internazionali della disfatta russa, ibid., pp. 123 ss., 160 ss.; La pace di Portsmouth, ibid., pp. 263 ss.; La rivoluzione borghese in Oriente, ibid., III(1907), pp. 14 s.; L'alba del capitalismo in ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] . Gildas) o continentali; alcune notizie sono evidentemente del tutto leggendarie, come quella di un tal Port, conquistatore di Portsmouth, evidentemente inventato dal nome del luogo (il Portus Magnus dei Romani). Questa prima parte, dunque, sul cui ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle regole, scritte o tradizionali, che presiedono allo svolgersi d'un atto solenne d'importanza pubblica, avente carattere civile o religioso. Si distinguono per lo più, ai nostri giorni, [...] y insiñas, honores y saludos para el servicio de la Armada nacional, Buenos Aires 1887; Drawings of the flags in use at the present time (1889) by various nations, ecc., Londra 1889; J. Griffin, Flags national and mercantile, ecc., Portsmouth 1895. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] comuni (v. cap. XXX). Questo scolio ha avuto una lunga e tormentata elaborazione, documentata dalle numerose stesure conservate nella Portsmouth Collection. Una di queste è contenuta in un manoscritto (Add. 3965) databile intorno al 1684. In esso vi ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] stesso piano delle tre monarchie vicine, l'impero cinese, quello giapponese e quello zarista; ma con il trattato di Portsmouth, che nel 1905 poneva fine alla guerra russo-giapponese, la penisola entrò di fatto sotto il dominio nipponico, dapprima ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Guido Baglioni
1. Definizione e ambito delle relazioni industriali
Per indicare gli istituti, le norme e i processi della regolamentazione del rapporto di lavoro, le scienze sociali [...] del lavoro e di relazioni industriali", 1984, VI, 23, pp. 553-570.
Marsh, A., Concise encyclopedia of industrial relations, Portsmouth 1979.
Pizzorno, A., I soggetti del pluralismo: classi, partiti, sindacati, Bologna 1980.
Romagnoli, U., Treu, T., I ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche
Sergio Rinaldi Tufi
Le province iberiche (hispania romana)
I Romani chiamavano Hispania la provincia iberica nel suo complesso, riconoscendo [...] ’impero (Catalogo della mostra), Roma 1997 (con bibl. prec.).
S. Keay (ed.), The Archaeology of Early Roman Baetica, Portsmouth 1998.
J.G. Gorges - T. Nogales Basarrate, Sociedad y cultura en Lusitania romana. IV mesa redonda internacional (Mérida, 2 ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] residenze della Queen's University a Kingston, a un chilometro e mezzo dal Centro olimpico di yachting a Portsmouth. Le atlete furono sistemate in appartamenti singoli.
Mosca 1980
Il villaggio olimpico nel Parco Izmaïlovo poteva alloggiare oltre ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] , Transformations and Failures. Proceedings of a Conference Held at the American Academy in Rome (Rome, 14-16 May 1998), Portsmouth 2000.
Su alcuni centri:
M.R. Hull, Roman Colchester, London 1958.
Verulamium Excavations, I ss., Oxford 1972 ss..
R ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] City. Creation, Transformations, and Failures. Proceedings of a Conference Held at the American Academy in Rome (Rome, 14-16 May 1998), Portsmouth 2000, pp. 83-104.
G. Di Leo, L. Mummio Acaico e la distruzione di Corinto, in RStorAnt, 31 (2001), pp ...
Leggi Tutto