Stato federato degli USA (105.586 km2 con 7.882.590 ab. nel 2009), nel Sud-Est. Capitale Richmond. È costituita da regioni naturali molto diverse: nella sezione occidentale si estende il Blue Ridge del [...] e le manifatture di tabacco. Città importanti, oltre la capitale, sono: Virginia Beach, Norfolk, Newport News, Chesapeake, Hampton, Alexandria, Portsmouth, Roanoke.
La colonia fu fondata nel 1607 dal capitano C. Newport per conto della V. Company of ...
Leggi Tutto
Secondo figlio di Carlo I e della regina Enrichetta Maria, nacque a Londra il 29 maggio 1630. Accompagnò il padre nella guerra civile, ma si staccò da lui il 4 marzo 1645 per animare con la sua presenza [...] Il 17 settembre si recò a Jersey, dove emanò un proclama riaffermando i suoi diritti; ma l'arrivo della flotta a Portsmouth lo persuase a tornare a Breda (febbraio 1650).
Non ottenuti gli sperati aiuti della Spagna, C. tentò di riguadagnare il trono ...
Leggi Tutto
Conflitto (1904-05) sanguinoso che scaturì dalle ambizioni imperialistiche rivali dell’Impero Russo e del Giappone nella Manciuria e in Corea.
All’inizio del 1904 i contrasti tra Russia e Giappone per [...] 27 nello stretto di Tsushima subì una drastica sconfitta che pose fine alla guerra. Con il trattato di pace di Portsmouth (5 settembre 1905) la Russia riconosceva la preponderanza giapponese in Corea, cedeva al Giappone l’affitto sulla penisola del ...
Leggi Tutto
MARIO, Alberto
Mario Menghini
Patriota e scrittore, nato a Lendinara il giugno 1825, morto ivi il 2 giugno 1883. Nel novembre del 1844 andò a Padova per frequentare i corsi universitarî di matematica, [...] Sapri, furono entrambi liberati pochi mesi dopo, ma espulsi dal Piemonte. Andarono insieme in Inghilterra e si sposarono a Portsmouth, dove dimoravano i genitori della Jessie. A Londra rividero il Mazzini, dal quale accettarono di tenere una serie di ...
Leggi Tutto
Ammiraglio inglese, nato il 27 gennaio 1663 a Wrotham nel Kent, morto a Londra il 17 gennaio 1733. Trascorse la sua gioventù sulle navi nel Mediterraneo e nelle Indie, e anche quale ufficiale nelle guarnigioni [...] i termini imposti dalla quadruplice alleanza.
Nel 1721 fu nominato barone di Southill e poi visconte di Torrington e nel 1727 primo lord dell'ammiragliato. Durante la sua amministrazione navale venne fondato il collegio navale di Portsmouth. ...
Leggi Tutto
VASCA SPERIMENTALE
Carlo Alfredo BERTELLA
. Uno dei problemi di architettura navale non ancora risolti con espressioni matematiche è quello del calcolo della resistenza al moto opposta da una nave. [...] risultati di queste esperienze vennero brillantemente confermati dalle prove sulla nave al vero eseguite nella rada di Portsmouth (1874).
Dopo queste classiche esperienze, il metodo di Froude si sviluppò rapidamente con appositi impianti (vasche). La ...
Leggi Tutto
Capoluogo della Cuyahoga County nello stato di Ohio (Stati Uniti), a 41°30′ N. e a 81°42′ O., situata sulla sponda meridionale del lago Erie, è una delle più importanti città della confederazione.
Le sue [...] il canale dell'Ohio, che parte da Cleveland e, usufruendo in parte del fiume Cuyahoga, raggiunge Akron, la valle dello Scioto e Portsmouth sull'Ohio, dopo un percorso di 498 km.: mediante l'Ohio si giunge a Cincinnati.
L'influenza di queste grandiose ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] ; 3 Blackburn Rovers, Huddersfield Town, Leeds United, Wolverhampton Wanderers; 2 Burnley, Derby County, Manchester City, Portsmouth, Preston North End, Tottenham Hotspur; 1 Chelsea, Ipswich Town, Nottingham Forest, Sheffield United, West Bromwich ...
Leggi Tutto
Isola delle Piccole Antille, possedimento britannico. È situata a 15°25′ N. e a 60°52′ O., tra i possedimenti francesi della Guadalupa, a circa 50 km. a N., e della Martinica, alla stessa distanza verso [...] e 100 caribi puri. Roseau (7400 ab.) è la città principale dell'isola; altri centri sono St. Joseph e Portsmouth, situate tutte sulla costa occidentale, più riparata. Gli antichi coloni francesi coltivavano il caffè, che fu più tardi sostituito ...
Leggi Tutto
. Per quanto appartengano alla sfera dell'ordinamento statuale, le concessioni (v. XI, p. 45) possono acquistare rilevanza, in determinate ipotesi, nell'ordinamento internazionale. Presupposto ne è che [...] addirittura non le ottennero per loro stessi (Ferrovie mancesi gestite dalla Russia e dal Giappone dopo il trattato di Portsmouth del 5 settembre 1905). Peraltro gli stati concedenti, con l'evolvere verso forme più progredite di civiltà, rinunciarono ...
Leggi Tutto