L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] Coarelli, L’edilizia pubblica a Roma in età tetrarchica, in W.V. Harris (ed.), The Transformations of Urbs Roma in Late Antiquity, Portsmouth 1999, pp. 23-33.
F. de Caprariis, I porti di Roma nel IV secolo, ibid., pp. 216-34.
N. Purcell, The Populace ...
Leggi Tutto
Roma
Situazione politico-amministrativa
di Emma Ansovini
A una stima del 31 dicembre 2005 la popolazione residente del comune risultava pari a 2.547.677 ab., e quella della provincia a 3.831.959.
La [...] Romanization and the city: creation, transformations and failures, ed. E. Fentress, Journal of Roman archaeology, supplementary series 38, Portsmouth-Rhode Island 2000, pp. 57-71.
E. La Rocca, La nuova immagine dei fori Imperiali. Appunti in margine ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Tessaglia
Luigi Caliò
Anthi Efstathiou
Tessaglia
di Luigi Caliò
La Tessaglia (gr. Θεσσαλία; lat. Thessalia) confina a sud con l’Etolia, la Focide e la [...] 16.12.1992 bis 20.12.1992, Mainz a.Rh. 1996, pp. 148-63.
O. Karagiorgou, Demetrias and Thebes. The Fortunes and Misfortunes of two Thessalian Port Cities in Late Antiquity, in Recent Research in Late-Antique Urbanism, Portsmouth 2001, pp. 182-215. ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Macedonia
Luigi Caliò
Laura Buccino
Macedonia
di Luigi Caliò
La Macedonia antica (gr. Μακεδόνια; lat. Macedonia) è ora divisa tra la Grecia, la Bulgaria [...] , City Wall and Urban Area in Macedonia. The Case of Philippi, in Recent Research in Late-Antique Urbanism, Portsmouth 2001, pp. 123-35.
M. Vitti, Adattamento e trasformazione delle città della provincia Macedonia, in Constructions publiques et ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche
Sergio Rinaldi Tufi
Le province iberiche (hispania romana)
I Romani chiamavano Hispania la provincia iberica nel suo complesso, riconoscendo [...] ’impero (Catalogo della mostra), Roma 1997 (con bibl. prec.).
S. Keay (ed.), The Archaeology of Early Roman Baetica, Portsmouth 1998.
J.G. Gorges - T. Nogales Basarrate, Sociedad y cultura en Lusitania romana. IV mesa redonda internacional (Mérida, 2 ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] , Transformations and Failures. Proceedings of a Conference Held at the American Academy in Rome (Rome, 14-16 May 1998), Portsmouth 2000.
Su alcuni centri:
M.R. Hull, Roman Colchester, London 1958.
Verulamium Excavations, I ss., Oxford 1972 ss..
R ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] City. Creation, Transformations, and Failures. Proceedings of a Conference Held at the American Academy in Rome (Rome, 14-16 May 1998), Portsmouth 2000, pp. 83-104.
G. Di Leo, L. Mummio Acaico e la distruzione di Corinto, in RStorAnt, 31 (2001), pp ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche
Sergio Rinaldi Tufi
Province germaniche
Le province di Germania Superior e di Germania Inferior, disposte rispettivamente lungo il corso [...] Iller. Neue Forschungen und Funde (Catalogo della mostra), Sigmaringen 1996.
Roman Germany. Studies in Cultural Interaction, Portsmouth 1999.
W. Schlüter - R. Wiegels (edd.), Rom, Germanien und die Ausgrabungen von Kalkriese. Internationaler Kongress ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] ), affrontò una guerra vittoriosa con la Russia. Conquistato Port Arthur nella penisola cinese del Liaodong, con il Trattato di Portsmouth ottenne anche la metà meridionale dell’isola di Sahalin. Nel 1910 fu annessa la Corea.
Entrato in guerra nel ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] Roman Baths and Bathing. Proceedings of the First International Conference on Roman Baths (Bath, 30 March - 4 April 1992), Portsmouth 1999, pp. 207-19.
P. Miniero, Notizia preliminare sullo scavo della villa romana inglobata nel Castello di Baia, in ...
Leggi Tutto