Stato federato degli USA nord-orientali (3140 km2 con 1.050.788 ab. nel 2008), uno dei 13 originari, compreso tra il Massachusetts, il Connecticut e l’Atlantico. Capitale Providence. Il territorio presenta [...] La colonia di R. sorse nel 1647 in seguito alla libera unione delle colonie indipendenti di Providence, di Portsmouth e Newport, e quindi di Warwick. Fu caratterizzata subito da particolarismo politico: le decisioni dell’assemblea generale costituita ...
Leggi Tutto
Port Arthur
Nome con cui è nota in Occidente la città cinese di Lüshun. Ricordata come centro di commercio marittimo all’epoca della dinastia Tang (618-907), la città, denominata Lüshun a partire dal [...] fortezza, fu sottoposta a un duro assedio durante la guerra russo-giapponese del 1904-05. Passata ai giapponesi con il Trattato di Portsmouth (5 sett. 1905), fu ribattezzata Ryojun. Il trattato del 4 ag. 1945 fece di P.A. una base navale comune sino ...
Leggi Tutto
Liaodong
Regione della Cina nordorientale (Manciuria meridionale). Fu sotto la dominazione di regni coreani (Gojoseon, Koguryo, Balhae), mongoli e mancesi (Khitan), imperi cinesi (Yuan, Ming e Qing). [...] russo-giapponese (1904-05), al termine della quale fu concessa al Giappone vincitore del conflitto con il Trattato di Portsmouth (5 settembre 1905). I giapponesi la occuparono fino alla loro sconfitta alla fine della Seconda guerra mondiale. Oggi fa ...
Leggi Tutto
(abbr. Hants) Contea dell’Inghilterra meridionale (3679 km2 con 1.276.800 ab. nel 2007). Capoluogo Winchester. Il territorio si affaccia a S sulla Manica e comprende a O il bacino inferiore del fiume [...] abbastanza mite ha favorito il sorgere di numerosi centri balneari. I centri maggiori sulla costa sono Southampton, Portsmouth, Bournemouth.
Colonizzata dai Celti Belgae (provenienti dalla Gallia), che stabilirono la loro capitale a Venta Belgarum ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (105.586 km2 con 7.882.590 ab. nel 2009), nel Sud-Est. Capitale Richmond. È costituita da regioni naturali molto diverse: nella sezione occidentale si estende il Blue Ridge del [...] e le manifatture di tabacco. Città importanti, oltre la capitale, sono: Virginia Beach, Norfolk, Newport News, Chesapeake, Hampton, Alexandria, Portsmouth, Roanoke.
La colonia fu fondata nel 1607 dal capitano C. Newport per conto della V. Company of ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, i, p. 67; III, i, p. 39; IV, i, p. 50; V, i, p. 64)
Evoluzione del quadro politico
Nell'ultimo decennio del Novecento la carta politica dell'A. non ha più presentato quella [...] .
C.M. Becker, A.M. Hamer, A.R. Morrison, Beyond urban bias in Africa. Urbanization in an era of structural adjustment, Portsmouth (N.H.)-London 1994.
G. Calchi Novati, Il Corno d'Africa nella storia e nella politica. Etiopia, Somalia e Eritrea fra ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] ), affrontò una guerra vittoriosa con la Russia. Conquistato Port Arthur nella penisola cinese del Liaodong, con il Trattato di Portsmouth ottenne anche la metà meridionale dell’isola di Sahalin. Nel 1910 fu annessa la Corea.
Entrato in guerra nel ...
Leggi Tutto