schema corporeo
Immagine spaziale che ogni uomo ha del proprio corpo. Il concetto fa riferimento a una funzione complessa di sintesi che permette di riconoscere il proprio corpo come unità, di individuarne [...] psicologiche. I disturbi dello s. c. possono essere bilaterali o unilaterali e vengono indicati come positivi o negativi. I disturbi positivi sono rappresentati dall’arto fantasma, cioè l’illusione dell’esistenza di parti del corpo che invece ...
Leggi Tutto
tandem
tandem [Der. del s. ingl. tandem, carrozza leggera tirata da due cavalli uno davanti all'altro] [LSF] La disposizione a catena di due o più elementi, collegati in modo che i loro effetti vadano [...] sotto la forma di ioni negativi e una seconda volta, nel verso contrario al precedente, sotto la forma di ioni positivi, ottenendosi in definitiva un'energia doppia di quella normale: v. acceleratore di particelle: I 4 d. ◆ [ELT] Centrale t.: nelle ...
Leggi Tutto
La sanzione è la conseguenza giuridica negativa che l’ordinamento riconnette a un’azione antigiuridica, qualificata come illecita. Nella dottrina contemporanea ha assunto grande rilievo la distinzione [...] proprio nel fatto che mentre l’illecito rende impraticabile la coesistenza, e dunque la sanzione è doverosa, la sanzione positiva non è dovuta: l’atto meritorio facilita la coesistenza, ma non incide sulla sua stabilità; premiare può essere doveroso ...
Leggi Tutto
Operazione di separazione di particelle solide o di goccioline liquide sospese in un gas, detta anche elettroprecipitazione, o precipitazione elettrostatica o filtrazione elettrica. Si basa sul passaggio [...] creare, in virtù della forma degli elettrodi, un campo elettrico con effetto fortemente ionizzante sul gas. Gli ioni positivi che così si formano restano aderenti agli elettrodi negativi, mentre gli ioni negativi sono irradiati a forte velocità verso ...
Leggi Tutto
Fisico (Roma 1884 - ivi 1959), direttore (1922-58) del laboratorio di fisica dell'Istituto superiore di sanità. Socio nazionale dei Lincei (1947). Ha compiuto ricerche su questioni di elettrotecnica, sui [...] le sorgenti di neutroni, a radon-berillio; nel 1938 promosse e partecipò alla realizzazione di un grande acceleratore per ioni positivi nell'istituto da lui diretto, che per quasi vent'anni fu l'unico in Italia; durante l'ultima guerra costruì ...
Leggi Tutto
Fisico inglese, nato a Todmorden, Yorkshire, il 27 maggio 1897. Prof. di filosofia naturale nell'univ. di Cambridge (1939-46); negli anni 1941-44, durante la seconda guerra mondiale, ebbe importanti mansioni [...] compiuto, nel Cavendish laboratory di Cambridge, insieme a Walton, ricerche fondamentali sui metodi di accelerazione di ioni positivi. Nel 1932 ottennero la disintegrazione di varî elementi ad opera di protoni, artificialmente accelerati mediante un ...
Leggi Tutto
Chimica
Porzione di materia allo stato solido, chimicamente e fisicamente omogenea, che ha forma poliedrica ( stato cristallino). In essa le molecole, gli atomi o gli ioni sono disposti in modo regolare [...] , e II-VI, come lo ZnS. Diversamente dai casi precedenti i metalli si devono pensare come un insieme di ioni positivi immersi in una più o meno uniforme nube costituita dagli elettroni di valenza. Il legame metallico è caratterizzato dall’interazione ...
Leggi Tutto
semigruppo In matematica, insieme in cui è definita un’operazione (o legge di composizione interna) binaria associativa per la quale valgano le due regole di semplificazione a sinistra e a destra, tale [...] regole di semplificazione a sinistra e a destra. Un esempio di s. è dato dall’insieme dei numeri interi positivi composti con l’ordinaria moltiplicazione.
La nozione di s. ha trovato crescenti applicazioni nella teoria delle equazioni differenziali e ...
Leggi Tutto
OTTICA (XXV, p. 776)
Carlo CASTAGNOLI
Ottica elettronica. - Si definisce lente elettronica un sistema di campi elettrici e magnetici capace di dar luogo alla formazione dell'immagine di una data sorgente [...] trovato importanti applicazioni, ad es. negli oscillografi catodici, spettrografi di massa, sistemi acceleratori di ioni positivi per gli studî nucleari, microscopî elettronici, ecc. Le lenti elettroniche sono del tipo elettrostatico o magnetico ...
Leggi Tutto
NEGATIVO
Si usa in matematica, col suo contrapposto "positivo", a designare le due specie di numeri relativi, o con segno, che nel loro insieme permettono di misurare le grandezze suscettibili di variare [...] il minuendo.
3. Il prodotto di due numeri relativi ha come valore assoluto il prodotto dei valori assoluti dei fattori ed è positivo o negativo secondo che i due fattori hanno o no lo stesso segno (onde si dice correntemente che "+ per + e − per ...
Leggi Tutto
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
positiva
poṡitiva s. f. [dall’agg. positivo]. – In fotografia, l’immagine (detta anche positivo s. m.) in cui le luci e le ombre, cioè i chiari e gli scuri, corrispondono alle parti chiare e a quelle scure del soggetto (mentre nella negativa...