Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] ad un prezzo superiore della metà …» del prezzo base.
Se anche il secondo tentativo di vendita non ha esito positivo per mancanza di offerte, le eventuali istanze di assegnazione avanzate dai creditori non possono essere respinte; in assenza di tali ...
Leggi Tutto
paraboloide
parabolòide [Der. di parabola, con il suff. -oide] [ALG] Ogni superficie del 2° ordine, cioè una quadrica, che sia priva di punti doppi (a differenza delle quadriche degeneri: coni, cilindri, [...] traslazione di due parabole ma con la concavità dalla stessa parte; ha equazione canonica (x/a)2+ (y/b)2=2z, con a, b positivi; ha per intersezioni ellissi con piani z=k e parabole con piani x=k e y=k; non contiene rette reali; un caso particolare è ...
Leggi Tutto
eco-efficienza
s. f. Protezione dell’ambiente perseguita mediante l’uso responsabile delle risorse e la gestione oculata dei rifiuti.
• Le lampadine, le lavatrici, e tutti i prodotti che consumano direttamente [...] 2010, p. 25, Cronache) • il 30% delle imprese del manifatturiero che hanno investito in eco-efficienza hanno avuto risultati positivi in termini di redditività: il 21% di queste imprese ha visto crescere il proprio fatturato nel 2012, mentre tra chi ...
Leggi Tutto
gap year
loc. s.le m. Anno di pausa, di intervallo, con particolare riferimento a un periodo che può intercorrere tra la fine della scuola e l’inizio dell’università; per estensione, periodo di esperienze [...] e a cambiare non solo datore di lavoro ma anche mestiere una o più volte. Prospettiva stressante, ma ci sono aspetti positivi: dopo la laurea (o meglio: dopo una prima laurea), sarà possibile o addirittura consigliabile prendersi un «gap year» di uno ...
Leggi Tutto
deionizzazione
deionizzazióne [Comp. di de- e ionizzazione] [LSF] Generic., asportazione o neutralizzazione di ioni. ◆ [FPL] Processo mediante il quale un gas ionizzato ritorna nelle condizioni di gas [...] ., che scompaiono anche per diffusione. ◆ [FPL] Tempo di d.: il tempo necessario perché il numero degli elettroni e degli ioni positivi in un gas ionizzato si riduca di exp(-1) cioè a circa il 37 %, al cessare delle cause che avevano determinato la ...
Leggi Tutto
Scarica (detta anche arco elettrico) elettrica accompagnata da una emissione luminosa molto intensa che si manifesta tra le estremità sufficientemente accostate (da qualche mm a pochi cm) di due elettrodi [...] , emette termoelettroni che, accelerati dal campo elettrico, ionizzano per urto il gas producendo nuovi elettroni e ioni positivi; gli elettroni vengono attratti verso l’anodo, gli ioni verso il catodo e la trasformazione della loro energia ...
Leggi Tutto
di Laura Castellucci
L’economia dell’ambiente, composta da due filoni di ricerca, quello del controllo efficiente dell’inquinamento e quello dell’allocazione intertemporale delle risorse naturali, poggia [...] come le prime fasi della crescita avvengano ai danni dell’a., mentre nelle successive crescita e qualità ambientale sarebbero entrambe positive. L’esistenza o meno delle curve di Kuznets ambientali è oggetto di dibattito perché se davvero a un certo ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] accompagnata una crescita ancor più elevata nell'utilizzo di alcune risorse naturali. Il tasso di crescita dei rifiuti pro capite è positivo, crescente e maggiore del tasso di crescita del PIL pro capite come pure il tasso di emissione della CO2 e il ...
Leggi Tutto
THOMSON, Sir Joseph John
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico inglese, nato il 18 dicembre 1856 presso Manchester. Studiò al Trinity College di Cambridge, dove nel 1884 fu nominato Cavendish Professor, [...] i raggi catodici, e veniva così condotto alla scoperta degli elettroni. Altrettanto note sono le sue ricerche sui raggi positivi, da lui analizzati col "metodo della parabola". Questa linea di ricerca doveva in seguito condurre F. W. Aston alla ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] che lascia scoperto, all’interfaccia tra i due diversi materiali, un doppio strato elettrico formato da uno strato di nuclei positivi (P+) e negativi (B−). Tale doppio strato, detto anche regione di svuotamento, crea un campo elettrico che si oppone ...
Leggi Tutto
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
positiva
poṡitiva s. f. [dall’agg. positivo]. – In fotografia, l’immagine (detta anche positivo s. m.) in cui le luci e le ombre, cioè i chiari e gli scuri, corrispondono alle parti chiare e a quelle scure del soggetto (mentre nella negativa...