Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] attività e precisamente:
a) captare tutto il traffico dati in arrivo o in partenza del dispositivo “infettato” (navigazione e postaelettronica, sia web mail che outlook);
b) attivare il microfono e, dunque, apprendere per tale via i colloqui che si ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] di uno specifico numero telefonico o di un indirizzo di postaelettronica o di un indirizzo IP.
Deroghe al motivo di conseguente trasferimento all’autorità di emissione, che deve essere posta in condizione di celebrare in tempi brevi lo svolgimento ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] volta che ne sia verificata la provenienza. Per l’accertamento d’ufficio diventa così possibile il ricorso massiccio alla postaelettronica, anche diversa da quella certificata, a condizione che sia soddisfatto uno degli altri requisiti di cui al co ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Le ingiunzioni fiscali, che riguardino pretese fiscali, sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o [...] c.p.c., i quali, come è noto, consentono anche all’ufficiale giudiziario di avvalersi del servizio postale e della postaelettronica certificata (così ex artt. 149 e 149 bis). Il legislatore del 2006 ha espressamente previsto che la notifica possa ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] , l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (a cominciare dalle linee guida del 1.3.2007 sull’utilizzo della postaelettronica e di internet sui luoghi di lavoro, per finire al recente vademecum pubblicato a maggio 2015) si è più volte ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] 8-14.6.2001, in Riv. crit. dir. lav., 2011, 590). Parimenti legittimo è stato riconosciuto il monitoraggio sulla postaelettronica (e persino sul contenuto dei messaggi) in caso di dominio aziendale, sul presupposto che si tratti d’un bene di ...
Leggi Tutto
Interfaccia uomo-calcolatore
Stefano Levialdi
L’interazione tra uomo e macchina (o tra uomo e programma) può intendersi come un processo che consente la comunicazione e il controllo delle applicazioni [...] programmi applicativi che servono a portare a termine un compito: calcolo, elaborazione testi, grafica e disegno, creazione musicale, postaelettronica e così via.
Il programma che serve a facilitare la comunicazione e che fornisce i comandi è detto ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] ha sede quest’ultimo, a meno che, oltre a tale omissione, non ricorra altresì la circostanza che l’indirizzo di postaelettronica certificata non sia accessibile per cause imputabili al destinatario (Cass., 8.6.2018, n. 14914); che l’unico indirizzo ...
Leggi Tutto
Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.P.R. 5.10.2010, n. 207, entrato in vigore, dopo una lunga gestazione, in data 8.6.2011, introduce il nuovo regolamento [...] codice dell’amministrazione digitale (d.lgs. 7.3.2005, n. 82) per quanto concerne la firma digitale e la postaelettronica certificata.
2.2 Con riguardo ai contratti di lavori pubblici
Il regolamento interessa vari profili della disciplina dei lavori ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] sono domiciliati in cancelleria: infatti, la Cassazione spiega che, nel mutato contesto normativo, il difensore che indica l’indirizzo di postaelettronica certificata, ciò che ora è previsto dagli artt. 125 e 366 c.p.c. novellati dall'art. 25 l. 12 ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...