sicurezza informatica
Leopoldo Benacchio
Alla ricerca delle giuste difese
La sicurezza è una delle branche più importanti dell’informatica, e proteggere i computer – dal singolo pc familiare alle complesse [...] che alla riservatezza dei dati e ai programmi che contiene. La propagazione di virus informatici, soprattutto attraverso la postaelettronica o lo scambio via rete di file, aumenta ogni giorno, e spesso è facilitata dai comportamenti degli utenti ...
Leggi Tutto
Notifica a mezzo fax al difensore dell’imputato
Luigi Ludovici
Le Sezioni Unite hanno di recente affrontato il problema se, ai fini delle notifiche, sia o meno possibile fare ricorso al telefax o ad [...] validamente effettuate, ex art. 148, co. 2-bis, c.p.p., anche tramite invio telematico all’indirizzo di postaelettronica certificata che i professionisti iscritti agli albi avranno, infatti, l’obbligo di attivare dandone comunicazione agli ordini di ...
Leggi Tutto
invenzione
Nicola Nosengo
Quando nasce una nuova tecnologia
L'invenzione è il momento fondamentale dell'innovazione tecnologica, quello in cui prende forma un artefatto che prima non esisteva. A volte [...] di Internet, quando una serie di tecnologie già esistenti da tempo (i computer, le reti che li collegano, la postaelettronica e così via) confluirono in un unico 'contenitore' che ebbe quasi immediatamente un grande successo.
Le grandi invenzioni ...
Leggi Tutto
Google
<ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che [...] a funzionalità aggiuntive offerte da Google. Tra le applicazioni web, Gmail è un servizio per la gestione della postaelettronica, mentre Google calendar per la gestione e condivisione di calendari attraverso l’importazione da altri servizi online o ...
Leggi Tutto
nuovi media
nuòvi mèdia (o <... mìdia>) locuz. sost. m. pl. – Espressione entrata a far parte del lessico degli studi sulla comunicazione verso la fine del 20° sec., che indica i mezzi di comunicazione [...] informatica. Sono considerati n. m. anche i videogames, oltre a tutto il complesso di applicazioni nate su Internet – dalla postaelettronica alle chat room, dal web ai forum, dai blog ai social network – e ai dispositivi utilizzati per accedere alla ...
Leggi Tutto
Internet e censura
Ìnternet e censura. – L’impatto fortissimo avuto dal web sulla comunicazione ha dischiuso opportunità di contatto, d’informazione e di scambio prima inimmaginabili: in tutte le democrazie [...] più le maglie della censura impedendo o rallentando anche l’accesso ai social networks autorizzati, ai server fotografici e di postaelettronica e alle versioni in lingua cinese della BBC e della CNN. Aggirare il ‘great firewall of China’, come viene ...
Leggi Tutto
scrittura elettronica
scrittura elettrònica locuz. sost. f. – Fino agli anni Ottanta del secolo scorso, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva [...] appare in bilico la tradizionale definizione di comunicazione mediata dal computer, ora che gran parte del traffico – postaelettronica, social network, instant messaging – si è spostato sul telefonino (nel 2012 quasi la metà degli italiani possedeva ...
Leggi Tutto
Anna Masera
Marissa Mayer. Top-mama a Silicon Valley
Giovane, bella e potente, Marissa Mayer, dirigente di Google, è recentemente passata a guidare Yahoo! In ottobre ha dato alla luce un figlio. Un simbolo [...] narrano i suoi biografi che dopo la laurea, mentre valutava le offerte di lavoro inviate alla sua casella di postaelettronica e cestinando molti messaggi senza nemmeno leggerli, arrivata all’ennesima mail per errore abbia premuto il pulsante spazio ...
Leggi Tutto
cloud computing
<klàud këmpi̯ùutiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Modello agile di offerta di servizi informatici. Il fornitore utilizza la rete Internet come canale di comunicazione [...] in modalità SAAS è andata crescendo in quantità e complessità: si è passati da quelli per la gestione della postaelettronica a quelli di produttività personale (insieme di applicazioni per l’ufficio, gestione di documenti, fogli di calcolo, software ...
Leggi Tutto
web design
<u̯èb diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. − La progettazione tecnica, strutturale e grafica di contenuti multimediali. Il web ha la sua naturale collocazione in Internet [...] di gestire un numero elevato di informazioni come database e reti Intranet e la web mail (il servizio di postaelettronica). Oggi la natura dinamica del web consente di accedere a informazioni più sofisticate attraverso dispositivi di tipo dinamico ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...